Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Schienale passegero, economico e fai da te

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    10

    Schienale passegero, economico e fai da te

    Buonasera vespisti!

    Tutto è nato da una osservazione della mia ragazza che avendo visto una coppia in giro su una vespa dotata di schienale alto ha esclamato " che bello, sembra molto comodo per i nostri giretti!!".......
    Di comprarne uno già fatto, magari con le maniglie e magari anche cromato non se ne parlava, troppi dindi da aggiungere alle spese per rimettere in sesto il px e per assicurarlo e cosi per un pò ho evitato il discorso, poi spulciando su internet mi viene in mente di utilizzare il portapacchi che fortunatamente possedevo. L'idea di aggiungerci semplicemente un cuscino, tipo quelli in vendita su ebay non mi esaltava più di tanto, ma d'altro canto non volevo nemmeno realizzare un accrocco troppo...... accroccato.
    Poi il lampo di genio, e se utilizzassi la spondina con le molle, saldandola sul bordo superiore del portapacchi? Tanto non userò mai il portapacchi posteriore , otterrei uno schienale abbastanza alto e comodo e avrei praticamente tutto già pronto e della giusta misura , ho pensato.
    Visto che il mio portapacchi era rotto su uno dei due supporti targa, e non avendo il pezzo staccato dovevo inventarmi qualcosa per ripararlo, ho deciso che potevo sacrificarlo , e se fosse venuta una schifezza avrei buttato qualcosa di già rotto.
    Mi direte ma quando azz ci fai vedere qualcosa?

    voilà!
    Per prima cosa avrete bisogno di un portapacchi, ho detto schienale economico, non gratis

    ho iniziato smontando la spondina, basta tirar fuori a martellate con un punzone della giusta lunghezza il perno passante, le molle non serviranno;
    WP_20150731_19_54_32_Pro.jpgWP_20150731_19_51_08_Pro.jpg

    Quindi si fissa provvisoriamente con delle pinze a scatto la traversina al bordo superiore del portapacchi; ho deciso di angolarlo un pochetto per ulteriore comodità, ma non esagerate o il peso sarà spostato troppo indietro.

    WP_20150801_11_47_50_Pro.jpg

    Una volta prese le dovute misure si procede alla saldatura; ho saldato sul bordo più esterno del portapacchi, e non proprio sulla parte superiore dello stesso in modo da guadagnare spessore per il cuscino. Ho utilizzato una saldatrice a filo continuo, ma visto lo spessore dei tubi del portapacchi si potrebbe anche azzardare ad utilizzare l'arco con elettrodi piccoli e basse correnti.
    WP_20150801_12_28_12_Pro.jpg

    E questo è il risultato dopo la saldatura e una verniciata con nero opaco; notare le mie schifose saldature, ma tant'è , non è il mio mestiere e comunque sembrano reggere, il modo più sicuro per verificare una saldatura è prenderla a martellate, se salta è una semplice incollatura

    Ora bisogna realizzare il cuscino:

    Serve:


    WP_20150801_15_54_00_Pro.jpg
    -un supporto, può essere del cartone pressato , mdf, legno, qualunque cosa vi troviate tra le mani. Io ho utilizzato il retro di una cornice IKEA in cartone pressato da 5-6 mm.

    -una sparapunti a molla e relative graffette,

    - 4 viti da M3 o M4 con relativi dadi a griffa

    - gommapiuma

    - finta pelle, fodera in nylon, jeans, insomma qualunque tessuto vi vada a genio per il rivestimento del cuscino

    Dalla traversina appena saldata si ricava la sagoma dello schienale, quindi appoggiandola allo stesso, si effettuano 4 fori sui tubolari dello schienale e quindi sulla sagoma.

    WP_20150801_16_46_43_Pro.jpgWP_20150801_16_46_33_Pro.jpg

    Sul lato INTERNO, quello su cui poi andrà la gommapiuma vanno inserite le griffe avendo cura di martellarle per bene per farle entrare se si staccano una volta che il rivestimento è fissato dovrete rifarlo da capo; una goccia di attack ci sta ma occhio a non farlo finire sul filetto.

    Ora basta tagliare la gomma piuma a misura e con lo spessore desiderato. Per esempio avevo a disposizione gommapiuma da 2 cm e ne ho sovrapposti due strati, meglio abbondare altrimenti chi la sente...

    Ho rivestito in fodera di nylon nera, visto che ne avevo molta a disposizione. Di questo procedimento non ho foto perchè la mia sparapunti ogni 3 griffe decideva di scioperare e mi ha fatto bestemmiare non poco.

    Il risultato finale, una volta fissato con le viti dovrebbe essere questo. Comodo no?



    WP_20150803_20_00_45_Pro.jpg WP_20150803_20_00_33_Pro.jpg

    Sperando di avervi fornito qualche spunto vi saluto!

    Giovanni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Mi piace :D
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    bello.....la tua signora che ne pensa?��

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di areoib; 13-06-16 alle 07:58 Motivo: quote non necessario

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    Bello, io avevo pensato di prendere un poggiatesta da auto allo sfascio
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    bello.....la tua signora che ne pensa?��

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

    ciao! la mia ragazza apprezza, ci abbiamo fatto qualche giretto, lo schienale regge , è comodo e non interferisce troppo nell'assetto quando ci si appoggia. Ti posso assicurare che l'unico vero problema per la comodità resta la sella, ma per quella dovrà aspettare ancora un pò

  6. #6
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    58
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Bello, io avevo pensato di prendere un poggiatesta da auto allo sfascio
    Il poggiatesta è probabilmente la soluzione migliore. Il poggiatesta è già pronto, imbottito, ha 2 staffe a barra che si prestano per il fissaggio al portapacchi.

  7. #7
    VRista L'avatar di Shardana
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Cagliari
    Età
    33
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    Bello, bravo, ottima realizzazione complimenti

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da gearbox Visualizza Messaggio
    Il poggiatesta è probabilmente la soluzione migliore. Il poggiatesta è già pronto, imbottito, ha 2 staffe a barra che si prestano per il fissaggio al portapacchi.
    Si giustissimo, all'epoca non ci ho pensato. La soluzione é valida ma esteticamente non mi convince. Premesso che secondo me qualunque accessorio rovina la linea della vespa, quest'anno avevo deciso di montare il mio portapacchi schienale solo quando necessario, ma in pratica serve sempre e sono costretto a lasciarlo montato, purtroppo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Shardana Visualizza Messaggio
    Bello, bravo, ottima realizzazione complimenti
    Ti ringrazio shardana sei molto gentile,ma fidati che in foto é meglio della realtà. Diciamo che é stata una improvvisazione per cercare di salvare un portapacchi da buttare. Del cuscino sono molto soddisfatto, chiunque lo ha provato ha detto che é alla giusta altezza e molto comodo. Forse ho un futuro da tappezziere piuttosto che da saldatore.

  9. #9
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Schienale passegero, economico e fai da te

    davvero bello!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •