Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Pk 50 prima serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    Lo so, difatti prima di immetterla in strada lo farò

    Di che certificato avrei bisogno? La vespa ha il libretto nuovo, quindi ho già il targhino, basta?

    Proverò prima a togliere un pò di vernice dai numeri per cercare di far emergere il più possibile i numeri

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pk 50 prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio
    Lo so, difatti prima di immetterla in strada lo farò

    Di che certificato avrei bisogno? La vespa ha il libretto nuovo, quindi ho già il targhino, basta? Va benissimo, purché ci siano scritte sulla carta di circolazione la sigla ed il numero di telaio.

    Proverò prima a togliere un pò di vernice dai numeri per cercare di far emergere il più possibile i numeri E' la cosa migliore da fare, se lettere e numeri sono appena visibili, non c'è necessità di ripunzonatura
    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    Grazie poeta, sei sempre molto esaustivo nelle risposte

    Pensavo però di sostituire anche le guaine già che ci sono, almeno faccio un lavoro completo, è tanto complicato?

    Io ho pensato ad un modo, ma non so se è giusto:
    Sfilo la guina in modo che rimanga il cavetto in posizione, la taglio di misura e uso il cavetto rimasto come guida per la guaina nuova, poi taglio il cavetto vecchio e lo sostituisco..

    può andare come procedimento o incappo in qualche problema?

    Seconda domanda, lavoro in un negozio di biciclette, e guaine e cavetti per le bici da corsa penso siano più evoluti di qualche ricambio per vespa. Il problema è la lunghezza totale di un cavetto, che arrivano fino a 1.8 metri e sono di diametro 2mm, possono andar bene?

    Cmq ho ordinato ieri da un negozio, ad averlo saputo non avrei preso il bordoscudo x special ed avrei comprato le manopole visto che erano quelle giuste... mannaggia all'impazienza

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pk 50 prima serie

    Il metodo per cambiare le guaine può essere corretto, ma se le guaine non sono rovinate, sostituisci solo i cavi, come ti ha spiegato in maniera esauriente poeta.
    inoltre prima di fare acquisti chiedi pure, ti sapremo dire se vanno bene, quindi non avere fretta.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pk 50 prima serie

    il metodo indicato perle guaine è IMPOSSIBILE, infatti le guaine se sono le originali sono accoppiate, sia in testa da un anello di rame sia sotto da una guaina di protezione, quindi le guaine marce sono assemblate in coppia una grigia ed una nera, e così devono essere, infattii essendo i cavi marce uno in tiro ed uno in rilascio quando li azioni se non fossero solidali avrebbero gioco di movimento l'una rispetto all'altra.. vanno dunque sfilati assieme (ed è un casino perchè potrebbero essersi aggrovigliati agli altri treccia gas fizione nel telaio) poi ricostruita la coppia esatta e reinfilati solidali, questa operazione è difficile già a telaio e manubrio rimossi, immagina or con tutti i cavi dntro, è infatti la coppia marce la prima da infilare a telaio nudo...

    consiglio se le guaine sono decenti ed originali lasciale dove si trovano, probabile che una PK più di una special li abbi infatti ancora mai sostituiti...

    se li cambi fai peggio nel 99% dei casi... è certo... se NON originali ed evidentemente già sostituiti sono disaccoppiati nel 99% dei casi e vanno sostituiti con una coppia nuova solidale...

    EVITA GUAINE di nuova generazione con teflon e robe simili, servono quelle con la molla, solo quelle del diametro giusto (2,5mm?) infatti ti danno la possibilità di alloggiare cavi tipo originale e scorrono bene se ben lubrificate, le troppe curve con il teflon alla fine vanno bene il primo mese, e poi ono puoi sostituire i soli cavi datosi che con l'ANIMA IN TEFLON è IMPOSSIBILE REINFILARE.... ANCHE LA MOLLA INTERNA SERVE A SPIRA CIRCOLARE, non vanno bene quindi le guaine con spira piatta.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pk 50 prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il metodo indicato perle guaine è IMPOSSIBILE, infatti le guaine se sono le originali sono accoppiate, sia in testa da un anello di rame sia sotto da una guaina di protezione, quindi le guaine marce sono assemblate in coppia una grigia ed una nera, e così devono essere, infattii essendo i cavi marce uno in tiro ed uno in rilascio quando li azioni se non fossero solidali avrebbero gioco di movimento l'una rispetto all'altra.. vanno dunque sfilati assieme (ed è un casino perchè potrebbero essersi aggrovigliati agli altri treccia gas fizione nel telaio) poi ricostruita la coppia esatta e reinfilati solidali, questa operazione è difficile già a telaio e manubrio rimossi, immagina or con tutti i cavi dntro, è infatti la coppia marce la prima da infilare a telaio nudo...

    consiglio se le guaine sono decenti ed originali lasciale dove si trovano, probabile che una PK più di una special li abbi infatti ancora mai sostituiti...

    se li cambi fai peggio nel 99% dei casi... è certo... se NON originali ed evidentemente già sostituiti sono disaccoppiati nel 99% dei casi e vanno sostituiti con una coppia nuova solidale...

    EVITA GUAINE di nuova generazione con teflon e robe simili, servono quelle con la molla, solo quelle del diametro giusto (2,5mm?) infatti ti danno la possibilità di alloggiare cavi tipo originale e scorrono bene se ben lubrificate, le troppe curve con il teflon alla fine vanno bene il primo mese, e poi ono puoi sostituire i soli cavi datosi che con l'ANIMA IN TEFLON è IMPOSSIBILE REINFILARE.... ANCHE LA MOLLA INTERNA SERVE A SPIRA CIRCOLARE, non vanno bene quindi le guaine con spira piatta.
    Infatti non ci avevo pensato, ha ragione poeta, le guaine originali sono accoppiate e di non facile sostituzione se non durante uno smontaggio per restauro.

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il metodo indicato perle guaine è IMPOSSIBILE, infatti le guaine se sono le originali sono accoppiate, sia in testa da un anello di rame sia sotto da una guaina di protezione, quindi le guaine marce sono assemblate in coppia una grigia ed una nera, e così devono essere, infattii essendo i cavi marce uno in tiro ed uno in rilascio quando li azioni se non fossero solidali avrebbero gioco di movimento l'una rispetto all'altra.. vanno dunque sfilati assieme (ed è un casino perchè potrebbero essersi aggrovigliati agli altri treccia gas fizione nel telaio) poi ricostruita la coppia esatta e reinfilati solidali, questa operazione è difficile già a telaio e manubrio rimossi, immagina or con tutti i cavi dntro, è infatti la coppia marce la prima da infilare a telaio nudo...

    consiglio se le guaine sono decenti ed originali lasciale dove si trovano, probabile che una PK più di una special li abbi infatti ancora mai sostituiti...

    se li cambi fai peggio nel 99% dei casi... è certo... se NON originali ed evidentemente già sostituiti sono disaccoppiati nel 99% dei casi e vanno sostituiti con una coppia nuova solidale...

    EVITA GUAINE di nuova generazione con teflon e robe simili, servono quelle con la molla, solo quelle del diametro giusto (2,5mm?) infatti ti danno la possibilità di alloggiare cavi tipo originale e scorrono bene se ben lubrificate, le troppe curve con il teflon alla fine vanno bene il primo mese, e poi ono puoi sostituire i soli cavi datosi che con l'ANIMA IN TEFLON è IMPOSSIBILE REINFILARE.... ANCHE LA MOLLA INTERNA SERVE A SPIRA CIRCOLARE, non vanno bene quindi le guaine con spira piatta.
    Uhmmm, non penso siano originali, quando ho tirato il cavo frizione ho visto le guaine del cambio e non mi sembravano accoppiate nella parte terminale... sono solidali in tutta la loro lunghezza oppure sono nelle 2 estremità?
    appena potrò farò qualche foto, almeno giungiamo ad una conclusione

    Comunque le guaine da bici sono sì a spira piatta, ma sono reinfilabili per molte volte, la guainetta interna in teflon non è cambiabile, ma dura per molto tempo

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pk 50 prima serie

    Metti foto così potremo consigliarti

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di snoopyPX
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Provincia di Teramo
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    Non vorrei smontare il tuo entusiasmo, ma a me sembra semplicemente riverniciata alla buona per venderla. Si vede da lontano che è piena di stucco che si sta già staccando e prima o poi verrà fuori tutto.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    Citazione Originariamente Scritto da snoopyPX Visualizza Messaggio
    Non vorrei smontare il tuo entusiasmo, ma a me sembra semplicemente riverniciata alla buona per venderla. Si vede da lontano che è piena di stucco che si sta già staccando e prima o poi verrà fuori tutto.
    Lo sò, non è stata sicuramente restaurata a dovere, ma per il prezzo che l'ho pagata su internet si trovano solo dei veri ruderi, ne è valsa la pena

    Più che stuccata secondo me è stata sverniciata con la carta vetro a mano, infatti nei punti molto ostici (ad es dove c'è il perno motore, e i perni che uniscono le scocchette al telaio) si intravede la ruggine sotto... avranno sicuramente verniciato sopra la ruggine nei punti dove non riuscivano a toglierla :D

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    ...

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pk 50 prima serie

    ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •