per le marce dure sono di certo i cavi devi sostituirli, la loo sostituzione non è facilissima quindi consiglio di cambiarli una prima volta e poi una seconda, vedrai la seconda andranno bene...
per punti:
primo- sotto al motore taglia sotto i cavi e scollegali con una trochesina
due- apri il coperchio manubrio pulisci il tappo e tira via i due cavi dal tirante a chiocciola
tre- spara dello svitol abbondante nel foro delle guaine marce
quattro- infila i nuovi cavetti avendo cura di lubrificarli, quando fai questa operazione le guaine sotto devono essere fuori dai registri o il cavo non ti esce
cinque- infilati i cavetti nuovi quando li vedi uscire sotto reinfila le testine cilindriche nelle sedi sulla chiocciola tirante al manubrio
sei- ora vai sotto e reinfila i cavi e le guaine nei registri, passa i cavi nelle guide a fessura sul selettore marce ma non mettere ancora i morsetti
sette- ora ritorna al manubrio e verifica che le guaine siano ben posizionate nel fermaguaine sul manubrio e che le testine dei cavetti non si siano mosse
otto - torna sotto hai i caveti ben passati precedentemente nei registri e nelle guide sul selettore con vespa sul cavalletto li tiri con due pinze questa operazione ti farà assestare bene le guaine nelle sedi e se tutto funziona dovresti poter muovere la leva del cambio agendo con il semplice tiraggio dei cavi con le pinze (meglio due a scatto).
nove - posiziona la leva cambio sul folle
dieci- vespa a terra, da sotto infili i morsetti, se un amico ti tiene bene il manetino sul folle è meglio, tu sotto infili i morsetti e li tieni legermente spinti nella goletta sul selettore in modo da azzerare il gioco, per spingerli e serrarli al contempo io uso una pinza ed un cacciavite che lo tiene in sede, riesco a fare tutto con la stessa mano e con laltra serro il morsetto dapprima con una pinza e poi con le chiavi apposite... serrati i morseti NON TROPPO prova il cambio, fai su e giù un pò di volte e dovrebbero assestarsi, per certo vanno riallentati una seconda volta e riposizionati per bene che prendono da subito un pò di gioco, ecco perchè NON DEVI SERRARE TROPPO I MORSETTI al primo montaggio....
undici- era un casino, lo è sempre, ma i cavi sono il SISTEMA NERVOSO DELLA NOSTRA VESPA, e vanno posizionati per bene.... se non ti convince un secondo montaggo con cavi nuovi risolverà, la prima volta serve solo per capire.... la seconda sarà quella buona davvero...
ora vai... grasso e 4 cavetti marce....
Dimenticavo....
il BORDOSCUDO della PK non monta altro che l'originale argento in plastica, altri bordi sono per altri modelli il telaio bordo PK ha una sagoma particolare e monta solo il suo piatto...o quello per Pkrush e simili grigio, si trova nuovo a cifre in vero imbarazzanti.... io trovato a 45 euro fondo di magazzino, per dirti bene, è quello giusto al minor prezzo possibile che ho trovato!!!!
I punti di ruggine sono interni, overo hanno verniciato sulla ruggine, gli fai poco ma prova con del ferox e una pennellatina di bianco, tampona almeno momentaneamente, ma non risolve... tra poco torna fuori è certo....