L'approsimatività di una elaborazione, se pur tranquilla, è sempre relativa.
I risultati non sono mai scontati e a meno di stravolgimenti radicali del motore, uno si adegua a ciò che alla fine si ritrova.
Risulta evidente che l'amico Ditony-92 non ha grosse esperienze in merito ma, dire dopo che sarebbe stato meglio montare un Dr, non fa altro che aumentare lo stato di confusione che uno si ritrova dopo aver elaborato un motore.
E' giusto consigliare di rivedere la carburazione, cosa che ritengo scontata, è giusto dire che il polini è un pò più delicato rispetto al Dr, ma dire che un motore più potente, che gira inevitabilmente più in alto, se conserva i rapporti originali va bene, anzi va meglio, mi sembra una sciocchezza.
Il facile montaggio di un pignone con uno, due denti in più come in questo caso, riesce a meglio ridistribuire il range di coppia del motore verso un più largo ma tranquillo regime di rotazione, rendendo il motore più fruibile a tutti i regimi.
Attualmente nonto un cilindro in alluminio pinasco 177 su un 125 my.
Il risultato era scontato: motore a palla, murava prima e velocità massima inferiore all'originale.
Montato pignone Z22, ora la vespa sembra un 200, velocità di crociera 90km/h di tachigrafo col rmotore che ronfa tranquillo e pronto anche a regalare pochi altri giri fino ad arrivare a 105 di tachigrafo.
E' sicuramente la soluzione più semplice ed economica per godere il primo steep di elaborazione soft.
Tommy