Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: attenzione quando si fa la miscela

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    attenzione quando si fa la miscela

    MMolta attenzione quando si prepara la miscela, specie se dal benzinaio si butta direttamente l'olio e via : ecco cosa succede se la miscela non viene adeguatamente sbattuta

    Allegato 155230

    Come potete vedere l'olio si é accumulato tutto sul fondo. abbiamo olio quasi puro in fondo è benzina magrissima in cima. Grippaggio assicurato e candela nera intrisa

    Allegato 155231

    Ecco dopo un corretto mescolamento. Non basta agitare destra-sinistra come si fa quando si butta direttamente l'olio nel serbatoio per risparmiare tempo e fatica. Ho provato e rimane sempre una parte pericolosamente magra!

    Allegato 155232Allegato 155232

    Ecco il risultato finale, una miscela ben mescolata

    Olio usato: Castrol actevo 2t (minerale adittivato - semisintetico)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Quando si fa miscela in tanica è sufficiente inserire l'olio prima della benzina, si mescolerà per bene da sola senza bisogno di agitare la tanica. Idem se si fa direttamente nel serbatoio, se questo è vuoto, si immette una certa quantità d'olio e poi si "rifinisce" in base ai litri effettivamente inseriti. Col tempo si impara a capire quanti litri di miscela ci staranno senza sbagliare le proporzioni.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Quando si fa miscela in tanica è sufficiente inserire l'olio prima della benzina, si mescolerà per bene da sola senza bisogno di agitare la tanica. Idem se si fa direttamente nel serbatoio, se questo è vuoto, si immette una certa quantità d'olio e poi si "rifinisce" in base ai litri effettivamente inseriti. Col tempo si impara a capire quanti litri di miscela ci staranno senza sbagliare le proporzioni.
    Io da quando ho iniziato ad andare in vespa, circa 20 anni fa, ho sempre usato questo metodo per fare la miscela, prima olio, poi benzina ed infine rifinisco in base ai litri di benzina, e non ho avuto mai un problema, grippaggio, candela nera, ecc....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    L'importante, se si è in riserva,girare il rubinetto in posizione normale prima di accendere dopo il rifornimento,rimanendo in riserva si rischia di tirare la miscela grassa.Qui a palermo, con tutti i dissesti che ci sono sull'asfalto,in pochi metri la miscela è piu che miscelata!! :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da lucyus82 Visualizza Messaggio
    L'importante, se si è in riserva,girare il rubinetto in posizione normale prima di accendere dopo il rifornimento,rimanendo in riserva si rischia di tirare la miscela grassa.Qui a palermo, con tutti i dissesti che ci sono sull'asfalto,in pochi metri la miscela è piu che miscelata!! :)
    Quoto. Però con l'arcobaleno che solo la posizione aperta e pesca dal fondo io metto l'olio prima di mettere la benzina.

    Vol.




  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    i 50cc quando facevo le superiori e le medie di chi toglieva il miscelatore e faceva cosi grippavano quando la benzina arrivava alla fine. capitava spesso. e loro non mescolavano ne sbattevano dopo che mettevano l'olio nel serbatoio...però ricordo usavano una crema extra densa, motul 800... forse ci sono olii più adatti e altri meno adatti al metodo ''plug e play''

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    con il full sintetyc non succede......

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    con il full sintetyc non succede......
    mah, sei sicuro? gli olii più densi di tutti sono i sintetici. pensa a motul 800 o bardhal da miscela manuale. il castrol minerale adittivato che uso è molto liquido e una volta sbattuto rimane perfettamente mescolato alla benzina, anche a distanza di settimane (lo vedo dalla tanica trasparente). un sintetico molto denso dopo un po' non deposita parzialmente?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    per la densità non ti so dire però io uso Castrol Power 1 e versando l'olio nella benzina si dissolve immediatamente tanto che "l'operazione" si nota solo dal cambio colore.....ah io sempre fatto full sintetyc all'1%

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    1%? ma non grippi? io la faccio sempre al 2,30% circa, quindi un 2% abbondante e se viaggio pure 3%.

    non è un po' troppo magra all'uno? ma non hai notato nemmeno consumi anomali della meccanica o surriscaldamenti?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    diciamo che vado all'1% da circa 20 anni su consiglio di un mio caro amico che correva enduro "two stroke"

    alle vecchiette la faccio più ricca 2,5%

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Vecchiette da 5% vero?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    certo......farobasso and company

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    certo......farobasso and company
    Enzo...ma non sarà che sei un po' di braccino corto?


    Io uso un olio elf sintentico e devo dire che si mescola bene nella benzina, ormai sono più di 10 anni che lo uso e non ho mai avuto problemi a causa dell'olio.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Io personalmente ho usato prima motul 510, poi sono passato al castrol actevo 2t, quello rosso nel flacone grigio. Ottimo olio, a mio avviso più buono del motul.

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Concordo pienamente, con il mettere prima l'olio e successivamente la benzina.
    Bardhal Scooter Injection o Piaggio Eni I-RIDE 2T due ottimi oli

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    34 anni che guido Vespe e ho messo sempre la benza prima e l'olio dopo...mai avuto problemi.
    L'Actevo lo uso anch'io nel PX 125 originalissimo, il Motul 510 lo uso nel faro basso al 2,5%, nel
    GS 150 al 3%, nel PX 200 Pinascato al 1,5% e nel TS Pinascato pure lui sempre al 1,5%.
    Il Motul, seppure è un semisintetico, è più denso dell'Actevo.

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: attenzione quando si fa la miscela

    Vero é molto più denso, per quello sono passato al castrol. La vespa non lo bruciava e usciva incombusto dalla marmitta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •