Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Ciao a tutti,
    chiederei gentilmente un aiuto al vostro pozzo di sapienza:
    dopo aver pulito perfettamente il carburatore del mio P200e ho notato mentre andavo che il gas faceva molta fatica a scendere quando chiudevo la manopola.
    Scoperchiando il filtro mi accorgo che la causa è la levetta del miscelatore, quella in cui si congiungono il tirante della ghigliottina del carburatore e la piastrina del cavo del gas.
    Smontando sia il tirante della ghigliottina che il filo del gas e azionando da solo la leva del miscelatore ho la riconferma che risulta dura e scattosa. Anzi addirittura quando il motore è caldo ed il metallo un po si dilata è proprio lei la causa del blocco del gas al max.
    Come posso intervenire?

    Grazie mille dell'aiuto che potreste darmi.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Se il miscelatore è stato revisionato potrebbe non essere stato montato nella maniera idonea la pompa e/o il suo coperchio.
    Poi il tirante, anche se leggermente piegato non permette alla ghigliottina di lavorare ottimamente nella propria sede, addirittura con indurimenti della manopola del gas. Hai per caso notato questo?
    Inoltre, se il carburatore è stato montato stringendo troppo i relativi dadi di fissaggio potrebbe imbarcarsi e la corsa della ghigliottina non essere più libera.

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Grazie delle risposte innanzitutto
    Il gas non è estremamente duro ma ri-ri-rismontando di nuovo il carbu ho notato che il tirante della ghigliottina era storto.
    L'ho raddrizzato ma in effetti se stringo molto molto (con il cricchetto) le due viti del carburatore il leveraggio del mix tende a bloccarsi.
    Mentre appena mollo un po le 2 viti il leveraggio lavora molto meglio non perfettamente però almeno non si blocca.
    Quindi devo stringere meno le 2 viti ? Non è che poi con le vibrazioni si svitano ?
    Posso aggiungere una guarnizione in più sotto al carbu per far spessore ? O magari cambio quella che ho con una nuova che magari è già qualche micron più alta ?

    Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Le viti del carburatore dovrebbero essere strette con dinamometrica per fare un lavoro ottimale, a 18-20 Nm.
    Comunque cambia la guarnizione e mettine una originale. Prima del montaggio mettila a bagno d'olio per un paio d'ore.
    Ciao e, vista la nostra vicinanza... arrivederci.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Un piccolo accorgimento può essere quello di tirare un po la molla di ritorno della ghigliottina per far si che ritorni meglio


    Sent from my M.P. Superturbo

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Hai schiacciato le guide della ghigliottina e devi assolutamente sistemarle perchè è parecchio pericoloso e rischi di trovarti il gas spalancato invece di chiudere.
    infatti stringendo troppo soprattutto la vite più centrale, si deforma il leggero strato di alluminio che fa da guida alla valvola.
    Per sistemarlo devi procurarti una limetta piatta e liscia sui fianchi e lavorare la guida nelle zone schiacciate.
    Prova e riprova finchè non scorre da sola senza intoppi
    Controlla anche il piano d'appoggio con la vaschetta che sicuramente è imbarcato.
    Per tirare la vite senza premere sulla guida io ho messo una rondella lavorata in modo da non avere appoggio all'interno, praticamente così:

    Posizione rondella tagliata.JPG



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Stamattina ho rismontato ancora tutto il carbu per controllare se nella sua guida la ghigliottina scorresse bene e...... bingo non scorreva bene ��! La causa è sicuramente quando l'unica volta che ho stretto come un porco le due viti del carburatore soprattutto la vite più interna ho schiacciato appunto un po' la guida :azz:.
    Con una listarella piatta di metallo rivestita di carta vetrata da 800 ho limato la guida affinché la ghigliottina scorresse da sola perfettamente, poi ho creato una rondella sagomata ad hoc (come suggerito da echospro) che eluda la guida dalla forza schiacciante della vite. L'ho inserita sotto alla vite interna ed ho stretto normalmente.
    Adesso il movimento è finalmente perfetto. :-)
    Imparata la lezione: non stringeretroppo le due viti del carbu

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: P200e: Leveraggio miscelatore scattoso, il gas si blocca al massimo

    Assoluitamente. Specie coi 24/24, perché la conseguenza è proprio questa.
    Non per creare allarmismi, ma nel sistemare la guida della ghigliottina è necessario ripristinare un adeguato gioco, anche per compensare le conseguenze della dilatazione termica.
    Diversamente il rischio è quello di avere una ghigliottina che apparentemente scorre bene, ma in particolari condizioni, col motore caldo, si blocca con le conseguenze che possiamo immaginare.
    Visto personalmente su di una P200E di un amico: eravamo peraltro in zona collinare e gli capitò riaprendo il gas in uscita da una curva. Ebbe la prontezza di spegnere al volo il motore girando la chiave... Come potete immagina è una eventualità molto pericolosa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •