Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
Allora come al solito sono pigro di leggermi tutto per bene, ho dato una okkiata rapida....
e devo dare due precisazioni.....


allora l'allungamento di 2+2mm per lato è ovviamente dato per aumentare un pochino le fasi di anticipo e ritardo, ogni millimetro corrisponde all'incirca a 2°-3° quindi se avessi in origine 105-50 arriveresti al max a 111-56!!!

Ben lontano dagli oltre 120°-60°, nemmeno con la mano pesante potresti arrivarci infatti, ed in vero sarai più sui 110-55 che non sui 118-58....

il che ha una ragione, datosi che non tutti masticano di fasi e goniometri, datosi che un DR non necessita di lavorazioni particolarmente precise....

l'ALLUNGAMENTO DELLA VALVOLA anzi è da preferirsi da un alebro anticipato che darebbe zero anticipo e un posticipo di oltre 15° e parliamo di quasi 20° ed in alcuni casi anche oltre i 20° se il taglio e di oltre 2 cm e spesso a seconda della marca lo è!

Il ragionamento che fà PISTONE, ovvero che aumentando la CILINDRATA bisogni proporzionalmente aumentare l'area della valvola mi trova sicuramente in d'accordo, ma non è proprio esattissimo e lui anche ben lo sà, infatti un 177 non è solo 1,4 volte più grande di un 125cc, ma piuttosto è proprio un altro cilindro!!!

E più che altro sono i travasi a determinare la superficie di ammissione, la capacità di aspirare e girare alto... se aumentando la cilindrata infatti il motore girasse più basso vuoi per conformazione del cilindro, materiale, fasi di questo ma inprimis la corsa dell'albero più è lunga più perdi giri a parità di configurazione, magari richiede meno benzina e una valvola per assurdo più piccola anzichè più grande!!!

Certo In piaggio non hanno allungato la valvola portando il 125cc a 150cc ma solo getto e rapporto, la fase sono rimasti su quella standart certamente anche per una scelta industriale, in caso l'aumento avvenuto sul 200cc e/o quello più evidente tra foro valvola serie GT e PX (due tre travasi), non segue un ragionamento matematico ma di proporzione comunque sì, quindi aumentando diametro bisogna aumentare un poco anche l'ammissione, il diametro del carburo, la lunghezza della valvola, la capacità di scarico dei gas combusti ecc...

Quindi il DR se apri allungagli la valvola, peraltro se ritorni all'originale ti accorgerai che và meglio di prima, giacchè 4mm non alterano nulla, solo spostano un poco la coppia e a dirla tutta gli giova pure!


TRoppo vi preoccupate del NON RITORNO, diamine 4mm di alluminio.... pochi gradi, un DR.... pure avessi fatto i travasi ad un POLINI se ci rimonti il 125 vecchio e stanco, tranquillo funzionerà come prima!

magari anzi meglio...
Ho rimontato tutto, ho lasciato l'aspirazione a valvola (anche se è un po' sciupata) e come hai detto tu l'ho allungata 2+2, nel frattempo ho anche preso una megadella 1.4 cl2 (consigliatami da Mega), la vespa va abbastanza bene (ora ha una coppia notevole) ma sembra avere qualche vuoto in partenza, è plausibile che avendo allungato la valvola e montato una padella dedicata più aperta devo mettere un getto max più grande? Aspetto consigli.
P.S. Per ora monto un 108 quello che montavo con valvola orig. e sito base.