Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Opinioni stato vespa PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Opinioni stato vespa PX

    Salve,
    allora ho proseguito con i lavori,riassumendo ho smontato il tutto e portato a sabbiare la vespa.
    Poi ho iniziato a togliere le pedane e a scoprire il tunnel interno,a prima vista non sembra messo malissimo.
    In prossimità del freno invece avevo notato un bozzo che sporgeva, ho provato ad ispezionarlo togliendo una parte della lamiera esterna e ho trovato tutta ruggine tra le due lamiere.
    Ho ripulito quella parte,il dubbio che chiedo è se proseguire togliendo tutta lo strato esterno fino al canotto sterzo, succesivamente lo strato interno ispezionando dentro al tunnel cavi, o fermarmi in quel punto saldando una toppa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Opinioni stato vespa PX

    complimenti per il lavoro!

    Hai fatto benissimo a sabbiare così hai visto in che stato sono le pedane... che sono punto dolente di quasi tutte le Vespe...

    Tienici aggiornati sui lavori ed ottime foto!!!

    P.S. posso chiederti quanto hai pagato per la sabbiatura?

  3. #3
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Opinioni stato vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    complimenti per il lavoro!

    Hai fatto benissimo a sabbiare così hai visto in che stato sono le pedane... che sono punto dolente di quasi tutte le Vespe...

    Tienici aggiornati sui lavori ed ottime foto!!!

    P.S. posso chiederti quanto hai pagato per la sabbiatura?
    Ciao,
    grazie ma i dubbi nell'avanzare ci sono.
    Leggendo altri post puoi intuire ma ogni vespa e restauro ha il suo da farsi.
    Ora devo capire come avanzare in quel punto frontale indicato prima.

    Per la sabbiatura mi dispiace ma non saprei dirti, perche fortunatamente ho un amico che mi ha fatto il lavoro di sabbiatura.
    Mi sembrava di aver visto una cifra di 80€ circa in altri post se non mi sbaglio.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •