padellino visto da sopra, angolo ant sx; taglialo a spicchio, e lascialo attaccato per un lembo, serve per rimetterlo su e farlo saldare.
Dentro lo "spicchio" trovi una rete metallica e lana di vetro, togli il tutto perchè si staccherà da sola e ti tapperà la marmitta (parlo dei pezzi che sono stati tagliati con lo spicchio, sono quasi un tutt'uno).
Con questa apertura trovi dentro una paratia con 6 fori da 8 mm, sta a 2/3 tra l'ingresso del collettore e il lato sx della marmitta, se guardi bene vedi i rivetti di fissaggio sull'esterno della marmitta; apri una finestra di 5 x 5 cm sulla paratia, dietro c'è il tubone sforacchiato del collettore, fora anche quello 5 x 5 cm.
Riposiziona lo spicchio e saldalo.

La marmitta farà un pò di rumore in più per le prime centinaia di km, poi non si sentirà quasi più, resterà libera e sarà quasi eterna.

Questa procedura è indicata per le marmiite Piaggio; per le Sito si fa anche, ma è un pò più faticosa perchè lo scappamento della Sito è più lungo, arriva all'altezza dello spicchio da aprire, è duro da tagliare, ed intorno ha rete e lana di vetro per ulteriore silenziamento. Di recente le Sito fanno un rumore simile alle originali, può darsi che adesso le facciano come le Piaggio, ma di recenti non ne ho aperte e quindi non so come sono fatte dentro.