Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Vespa club italia - tutela veramente i soci ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa club italia - tutela veramente i soci ?

    Questa la corrispondenza intercorsa con il V. C. I. e la risposta laconica che non può che lasciare basiti. A voi le considerazioni, che tipo di politica è questa?

    05/06/2015: Alla luce degli eventi che dal 1 maggio 2015 hanno portato l'Assicurazione°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° a non assicurare i possessori di Vespe storiche non iscritte all'FMI, ma iscritti al Vespa Club Italia, e a non concedere la tariffa agevolata per l'RCA, si chiede a Codesto spett.le CLUB VESPA D'ITALIA di farsi carico di stipulare una convenzione con una Assicurazione Nazionale, per assicurare le Vespe dei soci iscritti ai tanti Vespa Club, che altrimenti dal prossimo anno potrebbero non rinnovare più l'iscrizione a Codesto sodalizio, in favore dell'FMI.
    Distinti saluti°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°



    Egregio sig. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    ci dispiace di non poter fare di più ma anche se siamo il club di marca con il maggior numero di soci non ci è possibile fare nulla. Già da molti anni abbiamo tentato di far valere il nostro peso ma non abbiamo avuto nessuna risposta in merito, essendo questo un circolo chiuso gestito da F.M.I e A.S.I. .L'unica cosa che abbiamo potuto ottenere è che la F.M.I solo per gli iscritti al V.C.I. , applicasse uno sconto straordinario sulla propria tessera.Ma al di la di tutte queste considerazioni lo scopo principale del Vespa Club Italia è di far si che gli appassionati possano condividere assieme questa bella passione per la Vespa.
    Con la speranza di averla ancora con noi il prossimo anno le porgo i miei più cordiali saluti
    Il Segretario °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Il 08/06/2015 11:31 Ringrazio per la gentile risposta, che però non sana la situazione esistente. Sono nuovo del Club Vespa M°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° E°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°, ho sempre pensato di iscrivermi, e mi tengo sempre informato del mondo Vespa, ma solo dopo la decisione restrittiva della Assicurazione °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° mi sono iscritto (da due giorni), ben sapendo del problema assicurazione venutosi a creare dopo l'1 maggio.Ho provato a chiedere in giro ma non ci sono Assicurazioni disposte a fare polizze se non a prezzi molto alti. Come faccio a girare almeno in estate con la mia Vespa del 1982? A questo punto viene logico pensare se scegliere direttamente se iscrivere la Vespa all'FMI il prossimo anno, anche perchè, facendo due conti è un tantinello oneroso cumulare due tessere (Vespa Club e FMI). Il Vespa Club Italiano potrebbe venire incontro ai suoi associati e con la forza dei numeri stipulare una convenzione con una Assicurazione Nazionale a un prezzo favorevole, togliendo così all'°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° anche i vecchi abbonati, per i quali vale ancora la polizza contratta in precedenza. Scrivo a titolo personale, ma questo è solo un suggerimento che se accolto porterebbe maggiore rilevanza al Vespa Club Italiano presso i suoi iscritti, rendendo loro un grosso servizio e dimostrando loro che gli iscritti gli stanno a cuore. La dirigenza del Vespa Club Italiano di fronte a questo problema dovrebbe esprimere almeno un parere convinto e se ritiene possibile dovrebbe fare le giuste scelte in favore dei vespisti nuovi che vogliono iscriversi e trovano così una spalla che li aiuti a coltivare la loro passione. Altrimenti si tengono le vespe chiuse in garage e le contempliamo solamente come pezzi da museo. Sono anche un radioamatore e l' Associazione dei Radioamatori ha giustamente stipulato una assicurazione ( tra l'altro compresa nella tessera), per le antenne dei suoi iscritti in caso di danni a terzi, quindi non è una idea
    peregrina quella di interessarsi ai problemi degli iscritti.
    Cordiali saluti, .°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Sbaglierò ma credo che se solo si impegnasse seriamente il Presidente si avrebbe una assicurazione adeguata e concorrenziale favorevole agli iscritti V.C. Ma allora perchè non dimostrare un poco di buona volontà senza sforzarsi più di tanto, figuriamoci se una Assicurazione rifiuterebbe 12.000 assicurazioni che ad un prezzo medio di 150 euro farebbe un totale di almeno 1.800.000 (un milioneottocentomila euro) mica lenticchie. Rimango fiducioso che qualcuno si svegli ma forse è pretendere la luna, io sono un acquario e sogno spesso cose del genere.
    Ultima modifica di Vesponauta; 13-08-15 alle 12:13 Motivo: Eliminazione nomi per tutela della privacy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •