Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Salve ragazzi
    facendo il motore ho fatto una minkiata!!!! inserendo il cuscinetto lato frizione,è entrato storto!!!! me ne sono accorto che era gia entrato 1/3 e ho subito smontato. La sede è segnata ma togliendo e reinserendo il cuscinetto pare non abbia perso le tolleranze e il cuscinetto resta ben saldo nella sua sede. Che dite la sede segnata potrebbe darmi problemi in futuro o posso andare tranquillo???? i carter sono nuovi porca miseria, e reinserendo il cuscinett pare non abbia perso tolleranze..... xò boh!!!!! voi ke dite???

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    non avedo nessuna idea visiva, dell'entità di ciò che ci racconti, ma basandomi su quanto detto, potrei dire che non avrai problemi.

    Però sono perplesso e mi chiedo:
    ma come lo stavi montando il cuscinetto per incastrarlo per un terzo? mah!

    N.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Beh non me ne sono accorto e lo ho montato storto!!!! La sede cuscinetto è rigata xò diciamo che 2/3 è rimasta intatta, e il cuscinetto, una volta messo dritto, non è cmq entrato con facilità come se avesse perso le tolleranze

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    si, ho capito, ma mi chiedo lo buttavi gìù a martellate? cioè, prendi un cuscinetto nuovo e lo martelli?

    N.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    No barra filettata e dadi e rondelle ai lati!!!! Come ho sentito resistenza con la chiave mi sono fermato e accorto che era entrato storto....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Be, già meglio... Ma attrezzati con qualcosa per scaldare...
    N.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Ho il cannello ma non mi fido. ..... poi cmq il danno era fatto......

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Scalda con un cannello, il cuscinetto entra quasi da solo e non fai danni.Invia qualche foto della sede, anche se così come la descrivi sembra non aver avuto grossi danni...
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Ragazzi foto non ne posso fare xkè ora c'è il cuscinetto montato, che sembra bello saldo e non ha gioco.......speriamo non ne prenda camminando

  10. #10
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Il fatto di scaldare la parte del carter aiuta molto,specialmente per quel tipo di cuscinetto, addirittura in più si possono raffreddare i cuscinetti per agevolare il tutto.

    Diciamo che è una cosa ch può capitare ma se il cuscinetto non lo senti che ha preso gioco ma è bello fisso può andar bene.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Sì così al tatto provando a spostarlo in tutti i versi non ha preso gioco, pare bello saldo.... la cosa che mi rincuora è che quando lo ho infilato in maniera corretta si sentiva che non aveva perso tolleranza....

  12. #12
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    allora sei apposto..procedi..;) posta foto che fanno sempre bene..!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    L'unico dubbio era rimasta bavetta del solco che ho fatto nella sede, ma credo lo abbia allisciato l'inserimento del cuscinetto..... a vista da ambedue i lati non si vede nessun segno

  14. #14
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    se NON si muove sei apposto..si chiama sede perche deve restare li stop.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ho rovinato la sede cuscinetto lato frizione

    Okkkk grazie ragazzi mi avete fatto tirare un sospiro di sollievo!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •