Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: Pulizia serbatoio.

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    dopo vari e vari tentativi su un serbatoio veramente marcio che avevo di una moto con croste spesse di ruggine che si staccavano a scaglie ho trovato una soluzione definitiva.
    questo metodo è da applicare su serbatoi veramente malmessi con ruggine a scaglie che si staccano.
    ecco i seguenti passaggi:

    1) rimuovere tutto il contenuto liquido del serbatoio.03042009820.jpg 03042009821.jpg03042009819.jpg
    2) inserire gasolio (la benzina quando la agiti fa pressione ed è più pericolosa e pulisce meno) e granaglia metallica o ghiaia o una catena, agitare molto tempo poi vuotare il contenuto e se necessario ripetere l'operazione anche in più giornate.
    3) immettere 1 litro di acido muriatico che si vende nei negozi. attenzione può provocarvi danni permanenti alla vista o alla pelle... far agire per 24 ore su ogni superficie quindi ogni ora girarlo per far bagnare ogni superficie diversa. ogni tanto apritelo per far sfogare l'eventuale pressione che si crea all'interno. qui l'importante non è agitare, che è anche pericoloso, ma far agire chimicamente l'acido che si mangia la ruggine ma non il metallo.
    4) molto importante che queste operazioni successive vengano eseguire appena si svuota il serbatoio dall'acido muriatico altrimenti l'acido all'aperto asciugato farà riarrugginire il serbatoio in 24 ore.
    qundi appena lo vuotate risciacquatelo con acqua molte volte per rimuovere al meglio l'acido muriatico.
    a questo punto subito dopo mettete dentro acqua tiepida in cui avete mischiato il bicarbonato di sodio. questo è importantissimo per disattivare totalmente l'acido muriatico che altrimenti ricomincia a mangiare il metallo perchè con l'acqua è impossibile rimuoverlo bene tutto.
    ora mescolando queste due sostanze avrete creato nel serbatoio il sale da cucine o sale marico (non stò a spiegarvi il perchè ma chimicamente è cosi).
    quindi risciacquate subito dopo con acqua tiepida per rimuovere il sale.
    5)cosi facendo il serbatoio avrà una patina di ossido leggera leggera in pratica vedrete il serbatoio arancione all'interno ma non preoccupatevi.
    acquistate acido fosforico, e versatelo nel serbatoi oe ripetete le operazioni del punto 3 ma con fosforico invece del muriatico.
    l'acido fosforico viene venduto in kit appositi per risistemare i serbatoi come tankerite e simili.
    ha il vantaggio di non corrodere il metallo come invece il muriatico, quindi dopo un pò vuotate il serbatoio quando è bello pulito internamente e pulite con abbondante acqua. poi risciacquate con alcool rosa perchè cosi rimuovete la poca acqua residua e fate asciugare (in estate mettetelo al sole, in inverno sulla stufa o con un phon o altro).
    a questo punto inserite dentro resine apposite come tankerite oppure similari oppure vernici resistenti alle benzine, fatele andare su tutte le superfici e lasciatela asciugare.

    fine della guida. 130220111651.jpg

    se la ruggine è pochissima dopo il lavaggio con gasolio potete subito fare il passaggio con il fosforico e poi resina.
    se invece la ruggine è assente fermatevi al passaggio con gasolio e granaglia.

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pulizia serbatoio.

    Citazione Originariamente Scritto da oliofrusto Visualizza Messaggio
    dopo vari e vari tentativi su un serbatoio veramente marcio che avevo di una moto con croste spesse di ruggine che si staccavano a scaglie ho trovato una soluzione definitiva.
    questo metodo è da applicare su serbatoi veramente malmessi con ruggine a scaglie che si staccano.
    ecco i seguenti passaggi:

    1) rimuovere tutto il contenuto liquido del serbatoio.03042009820.jpg 03042009821.jpg03042009819.jpg
    2) inserire gasolio (la benzina quando la agiti fa pressione ed è più pericolosa e pulisce meno) e granaglia metallica o ghiaia o una catena, agitare molto tempo poi vuotare il contenuto e se necessario ripetere l'operazione anche in più giornate.
    3) immettere 1 litro di acido muriatico che si vende nei negozi. attenzione può provocarvi danni permanenti alla vista o alla pelle... far agire per 24 ore su ogni superficie quindi ogni ora girarlo per far bagnare ogni superficie diversa. ogni tanto apritelo per far sfogare l'eventuale pressione che si crea all'interno. qui l'importante non è agitare, che è anche pericoloso, ma far agire chimicamente l'acido che si mangia la ruggine ma non il metallo.
    4) molto importante che queste operazioni successive vengano eseguire appena si svuota il serbatoio dall'acido muriatico altrimenti l'acido all'aperto asciugato farà riarrugginire il serbatoio in 24 ore.
    qundi appena lo vuotate risciacquatelo con acqua molte volte per rimuovere al meglio l'acido muriatico.
    a questo punto subito dopo mettete dentro acqua tiepida in cui avete mischiato il bicarbonato di sodio. questo è importantissimo per disattivare totalmente l'acido muriatico che altrimenti ricomincia a mangiare il metallo perchè con l'acqua è impossibile rimuoverlo bene tutto.
    ora mescolando queste due sostanze avrete creato nel serbatoio il sale da cucine o sale marico (non stò a spiegarvi il perchè ma chimicamente è cosi).
    quindi risciacquate subito dopo con acqua tiepida per rimuovere il sale.
    5)cosi facendo il serbatoio avrà una patina di ossido leggera leggera in pratica vedrete il serbatoio arancione all'interno ma non preoccupatevi.
    acquistate acido fosforico, e versatelo nel serbatoi oe ripetete le operazioni del punto 3 ma con fosforico invece del muriatico.
    l'acido fosforico viene venduto in kit appositi per risistemare i serbatoi come tankerite e simili.
    ha il vantaggio di non corrodere il metallo come invece il muriatico, quindi dopo un pò vuotate il serbatoio quando è bello pulito internamente e pulite con abbondante acqua. poi risciacquate con alcool rosa perchè cosi rimuovete la poca acqua residua e fate asciugare (in estate mettetelo al sole, in inverno sulla stufa o con un phon o altro).
    a questo punto inserite dentro resine apposite come tankerite oppure similari oppure vernici resistenti alle benzine, fatele andare su tutte le superfici e lasciatela asciugare.

    fine della guida. 130220111651.jpg

    se la ruggine è pochissima dopo il lavaggio con gasolio potete subito fare il passaggio con il fosforico e poi resina.
    se invece la ruggine è assente fermatevi al passaggio con gasolio e granaglia.
    Caspita!!!! Roba da servizi segreti ... Io non mi azzarderei.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    io ho trovato questo sistema, sarà un pò rude ma vi garantisco che il serbatoio era conciato da sbatter via, dopo tre ore circa è tornato splendente.Allegato 155420Allegato 155421
    SalutiAllegato 155419
    Geniale, roba da aprirsi una azienda di pulizia serbatoi.

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    wow che guida completa! spero di non trovare ruggine e fermarmi alla pulizia

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pulizia serbatoio.

    Io a suo tempo misi dentro circa 300 viti di metallo poi versai un litro di diluente e sciaguattai almeno mezzora con grande vigore.
    Risultato un serbatoio lindo, e negli ultimi 6 anni usato regolarmente e mai nessun problema.
    Occhio ai vapori... È roba altamente infiammabile.


    Inviato dal mio GT-I9100

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    Oltre che infiammabile aggiungerei calcerogena o comunque tossica

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    Salve ragazzi grazie dei consigli ho risolto fortunatamente il serbatoio era privo di ruggine era rivestito di sporcizia che ho risolto con breccia e benzina sembra nuovo, non sono riuscito con le foto!

  7. #32
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pulizia serbatoio.

    UN paio di giorni immerso nella coca cola .....o soluzioni acide ..

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pulizia serbatoio.

    Citazione Originariamente Scritto da oliofrusto Visualizza Messaggio
    dopo vari e vari tentativi su un serbatoio veramente marcio che avevo di una moto con croste spesse di ruggine che si staccavano a scaglie ho trovato una soluzione definitiva.
    questo metodo è da applicare su serbatoi veramente malmessi con ruggine a scaglie che si staccano.
    ecco i seguenti passaggi:

    1) rimuovere tutto il contenuto liquido del serbatoio.03042009820.jpg 03042009821.jpg03042009819.jpg
    2) inserire gasolio (la benzina quando la agiti fa pressione ed è più pericolosa e pulisce meno) e granaglia metallica o ghiaia o una catena, agitare molto tempo poi vuotare il contenuto e se necessario ripetere l'operazione anche in più giornate.
    3) immettere 1 litro di acido muriatico che si vende nei negozi. attenzione può provocarvi danni permanenti alla vista o alla pelle... far agire per 24 ore su ogni superficie quindi ogni ora girarlo per far bagnare ogni superficie diversa. ogni tanto apritelo per far sfogare l'eventuale pressione che si crea all'interno. qui l'importante non è agitare, che è anche pericoloso, ma far agire chimicamente l'acido che si mangia la ruggine ma non il metallo.
    4) molto importante che queste operazioni successive vengano eseguire appena si svuota il serbatoio dall'acido muriatico altrimenti l'acido all'aperto asciugato farà riarrugginire il serbatoio in 24 ore.
    qundi appena lo vuotate risciacquatelo con acqua molte volte per rimuovere al meglio l'acido muriatico.
    a questo punto subito dopo mettete dentro acqua tiepida in cui avete mischiato il bicarbonato di sodio. questo è importantissimo per disattivare totalmente l'acido muriatico che altrimenti ricomincia a mangiare il metallo perchè con l'acqua è impossibile rimuoverlo bene tutto.
    ora mescolando queste due sostanze avrete creato nel serbatoio il sale da cucine o sale marico (non stò a spiegarvi il perchè ma chimicamente è cosi).
    quindi risciacquate subito dopo con acqua tiepida per rimuovere il sale.
    5)cosi facendo il serbatoio avrà una patina di ossido leggera leggera in pratica vedrete il serbatoio arancione all'interno ma non preoccupatevi.
    acquistate acido fosforico, e versatelo nel serbatoi oe ripetete le operazioni del punto 3 ma con fosforico invece del muriatico.
    l'acido fosforico viene venduto in kit appositi per risistemare i serbatoi come tankerite e simili.
    ha il vantaggio di non corrodere il metallo come invece il muriatico, quindi dopo un pò vuotate il serbatoio quando è bello pulito internamente e pulite con abbondante acqua. poi risciacquate con alcool rosa perchè cosi rimuovete la poca acqua residua e fate asciugare (in estate mettetelo al sole, in inverno sulla stufa o con un phon o altro).
    a questo punto inserite dentro resine apposite come tankerite oppure similari oppure vernici resistenti alle benzine, fatele andare su tutte le superfici e lasciatela asciugare.

    fine della guida. 130220111651.jpg

    se la ruggine è pochissima dopo il lavaggio con gasolio potete subito fare il passaggio con il fosforico e poi resina.
    se invece la ruggine è assente fermatevi al passaggio con gasolio e granaglia.
    Ottimo, e" la stessa tecnica che uso da diverso tempo, e vi assicuro che ho rimosso ruggine stratificata che solo con la sabbiatura sarebbe stato possibile, unica cosa da aggiungere , si lavora con acidi e sostanze altaamente corrosive e gli eìffetti sulla pelle sono altamente pericolosi, cosi come lo svilupparsi di fumi dannosi, pertanto e" obbligatorio l"uso di protezioni, vestirsi con vecchi panni , indossare Guanti in gomma , e cosa fondamentale Usare Mascherina e occhiali protettivi , e soprattutto essere consapevoli di cio che si usa e leggere attentamente la scheda informativa dietro le confezioni dei chimici , per il resto e una delle migliori procedure x bonificare serbatoi rugginosi
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  9. #34
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Pulizia serbatoio.

    se dopo la pulizia il serbatoio viene usato subito e lasciato con il pieno nei lunghi periodi di inattività del mezzo la ruggine non si ripresenta e l'uso della tankerite è superfluo..
    Ultima modifica di areoib; 16-10-15 alle 06:44
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    Ciao ragazzi solo ripulire il serbatoio non è bastato, ho dovuto cambiare il rubinetto

    Ne ho preso uno da Ebay

    E ho dovuto inventarmi una chiave.



    Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pulizia serbatoio.

    Ciao, ma la chiave che misura é?

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    Ciao da 32

    Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Pulizia serbatoio.

    Ok grazie mille!

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    Figurati 👍

    Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia serbatoio.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    La miglior cosa è quella di cambiare il serbatoio, perchè il procedimento per pulire il tuo serbatoio è lungo e pericoloso, se dovessi utilizzare prodotti chimici che garantiscono n certo risultato.
    Tuttavia, potresti ottenere una pulizia migliore di quella ottenuta con la sola benzina mettendo delle pietruzze nel serbatoio insieme alla benzina. In questo modo, agitando il serbatoio, le pietre rompono i residui. Quando la benzina sarà sporca dei residui, dovrai togliere tutto dal serbatoio. Se sei soddisfatto della pulizia ottenuta ok, altrimenti dovrai ripetere l'operazione sino a quando non ne sarai soddisfatto.
    Avevi ragione alla fine l'ho dovuto cambiare


    Inviato dal mio LG-D290 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •