Buon giorno a tutti.
La mia p200e del 78, completamente originale, motore rifatto da 550km, ha preso da poco tempo a questa parte a girare male.
C'è da dire che a freddo non parte mai al primo colpo, ma è anche vero che rimane spenta a benzina chiusa...
riguardo ai sintomi:
appena accesa la vespa gira abbastanza bene, al momento di ingranare la prima e rilasciare la frizione il motore non riesce a farla partire e tende a soffocare, se si spunta con più brio invece no problema...
dopo qualche km di giretto ci sono delle "incertezze" a piccole aperture di gas, questo si verifica in qualsiasi marcia e... In seconda intorno ai 20, se apro poco tende a spegnersi ma se ruoto di più la manopola per tempo allora si riprende e guadagna giri... Uguale in terza tra i 30 e i 40 e pure in quarta dopo i 40 e intorno ai 70... Se apro guadagna giri ma se mantengo la leggera apertura allora ho la certezza che si spegnerà.
se mi fermo al semaforo la Vespa sale molto di giri e tirando l'aria la situazione migliora leggermente. Anche in marcia con l'aria tirata la situazione migliora ma direi che non è una soluzione.. Cosa dite?
ovviamente la vespa gira malissimo al minimo, sembra totalmente fuori fase ma... Possibile?
miscela al 2,5 con olio "ottimo" e benzina 100 ottani e motore nuovo e ben funzionante (prima di questi problemi vel max di oltre 105kmh gps).
Avete idee?
grazie dal disperato vespista 😄