eccoci con gli aggiornamenti:
allora cambiato tutte le guarnizioni del carburatore perché dopo un po' di "marcia" si trovavano dei rigolini di perdita sul blocco motore, chiaramente iniziavano da dove si trova il carburatore (uscivano dal forellino della vite della miscela aria), quindi senza saper ne leggere ne scrivere ho sostituito tutte le guarnizioni del carburatore che male non gli fa...
ho scoperto che mancava questa,
ora la pioggia mi impedisce di provare ma chissà se la mancanza di questa guarnizione era la causa delle perdite?!
e poi le due prove con la valvola, nella prima (a secco) vedete dei leggeri segni sull'albero, secondo voi sono normali? è normale su una Vespa avere questi segni oppure devo preoccuparmi e sono sintomo di albero sbilanciato e storto che gratta da qualche parte? Ahimé non ho posto per aprire il motore...
https://www.youtube.com/watch?v=0AjAYKQIRgw
qui sopra a secco per vedere i segni
https://www.youtube.com/watch?v=f0kGUUiTxQY
dal secondo 40 al minuto 1:15 non muovo nulla, dopodiché provo a muovere e purtroppo mi è caduto dell'olio dentroe dopo questa prova qua immaginate che divertimento accenderla
![]()
![]()