Ho paura per una cosa... se di pedivelle del PX ne è pieno il mondo non mi faccio problemi ad ordinarla, il fatto è che ho paura che ci sia qualcosa di sbagliato nel motore...
guardate questa foto dall'alto:
come vedete la pedivella sfiora la pedana e interferisce sul cavalletto, ora, assumendo di sostituire il cavalletto con quello giusto (e lo farò in settimana), non è che se acquisto una pedivella per PX poi la piega "artigianale" della pedivella corrente mi va ad interferire direttamente con la pedana? Oppure la pedivella PX è più sporgente?
C'è qualcosa che non mi torna con quel motore, il motivo per cui non me ne sono accorto sino ad ora è che penso che il "restauratore" avesse piegato il metallo della pedivella al punto di farle uscire a sfioramento e ora con la fatica (e dopo aver stretto le viti) la cosa sia peggiorata...
è un bagno di sangue...
cmq l'ho guidata ieri sera, carburata giusta è una meraviglia e ora con la forcella ben stretta e regolata è meno scattosa e molto più divertente...! per proteggere un po' il motore in vista della revisione settembrina sto usando olio per il go-kart (ho un signor Tony 100ICA che tira quasi 22.000giri), costa più la miscela che faccio (benz 100ottani+olio da 20€ al litro) che la Vespa a momenti...non prendetemi per matto c'è già in garage una bella bottigliozza di semisintetico da 1L pronta per i futuri utilizzi...