Aggiungo che con postepay il rischio è, dietro pagamento avvenuto ovviamente, solo di chi compra...
Tempo fa ho fatto un acquistò su subito, una stupidaggine da 20€... C'era il numero di telefono, i dati del tizio a cui fare la ricarica.... Mi son fidato e ho corso il rischio visto la cifra irrisoria...
Materiale mai spedito e dopo la seconda telefonata per sollecito il numero risultava staccato...
Ho chiesto ad un mio cliente carabiniere cosa si potesse fare è la risposta rassegnata è stata... Praticamente nulla...
Anche facendo denuncia l'intestatario della poste play in questi casi è 99 su 100 un prestanome... Un poveraccio che non ha niente da perdere che per 50€ si intesta perfino attività commerciali... In più mi spiegava che il limite della poste play è che è una ricarica senza causale... è come se ti ricaricassi il cellulare non puoi in nessun modo dimostrare che si è trattato di un pagamento a fronte di un acquisto... Il tizio può sempre dire che hai perso una scommessa o che era un riasarcimeto danni o un regalo o qualsiasi cosa...
Se i soldi però li hai incassati non può fregarti, quello con il coltello dalla parte del manico sei tu...