Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Elaborazione 130....quale??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da taniele Visualizza Messaggio
    Hai risolto ?


    Walter
    dunque:
    il pignone ho constatato che e' x campana da 72.....sono un pirla!!!!
    per il fissaggio del piatto bobine,domenica monto il tutto.
    Ora,non so se cambiare il pignone o se tenermi il 27....abito in montagna e mi e' stato detto che va bene!!!
    Provo cosi ed eventualmente compro il 25 e lo sostituisco.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da duca s2r Visualizza Messaggio
    dunque:
    il pignone ho constatato che e' x campana da 72.....sono un pirla!!!!
    per il fissaggio del piatto bobine,domenica monto il tutto.
    Ora,non so se cambiare il pignone o se tenermi il 27....abito in montagna e mi e' stato detto che va bene!!!
    Provo cosi ed eventualmente compro il 25 e lo sostituisco.
    Montagna [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33] compra il 25 prima che chiudi e rivendi il tuo dai retta a me !!!!


    Walter

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da taniele Visualizza Messaggio
    Montagna [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33] compra il 25 prima che chiudi e rivendi il tuo dai retta a me !!!!


    Walter
    Ascolto il tuo consiglio....ordino il 25 e non se ne parla piùpiù

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Mi son perso un pezzo: hai paura di essere lungo con la 27/69 e vuoi montare il pignone da 25?

    Se è così ti posso solo dire una cosa: con una special con Polini 130 "base" (non test racing) di scatola, carter raccordati, carburatore 22, Proma, albero anticipato/ritardato, valvola originale, accensione originale Special con volano da 1.6Kg e 27/69 a giugno mi son fatto la 1.000Km Vespistica. Io peso circa 82Kg e avevo appresso una tanica da 5 litri e il bagaglio per una notte. Considerando che abbiamo attraversato l'altopiano di Asiago, tutta la pianura fino a Trieste, al ritorno abbiamo attraversato le Dolomiti passando dal lago Misurina e Passo Gardena (2.136m), abbiamo scavallato il Monte Baldo e poi di nuovo tutta la pianura fino a Mantova, non posso che dire che il Polini con quella rapportatura può tranquillamente affrontare praticamente tutte le situazioni che ti si possono presentare davanti. Un po' conosco le tue zone, ma secondo me anche se vai verso il Gaver non avrai ste grandi difficoltà, anzi ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di taniele
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Avezzano
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi son perso un pezzo: hai paura di essere lungo con la 27/69 e vuoi montare il pignone da 25?

    Se è così ti posso solo dire una cosa: con una special con Polini 130 "base" (non test racing) di scatola, carter raccordati, carburatore 22, Proma, albero anticipato/ritardato, valvola originale, accensione originale Special con volano da 1.6Kg e 27/69 a giugno mi son fatto la 1.000Km Vespistica. Io peso circa 82Kg e avevo appresso una tanica da 5 litri e il bagaglio per una notte. Considerando che abbiamo attraversato l'altopiano di Asiago, tutta la pianura fino a Trieste, al ritorno abbiamo attraversato le Dolomiti passando dal lago Misurina e Passo Gardena (2.136m), abbiamo scavallato il Monte Baldo e poi di nuovo tutta la pianura fino a Mantova, non posso che dire che il Polini con quella rapportatura può tranquillamente affrontare praticamente tutte le situazioni che ti si possono presentare davanti. Un po' conosco le tue zone, ma secondo me anche se vai verso il Gaver non avrai ste grandi difficoltà, anzi ...
    Tutta in seconda e terza marcia ?


    Walter

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione 130....quale??

    Certo, nei punti più impegnativi in salita e con tornanti ravvicinati ero praticamente solo di seconda e terza, a tratti anche prima, le marce servono a quello
    Poi quando c'era la possibilità di stirare bene la terza riuscivo ad infilare la quarta e a tenerla su.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione 130....quale??

    che olio metto nel motorazzo dato che cercando in rete ne ho lette di tutti i generi??
    Mi e' stato detto di mettere un olio ATF quello x trasmissioni e cambi automatici......voi che dite???
    grazie a chi mi aiuta.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •