Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Flytech Pinasco con volano Vespatronic/Parmakit

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Flytech Pinasco con volano Vespatronic/Parmakit

    Senza aprire un'altra discussione, chiedo qui...
    Anche io ho la Flytech pinasco su 221 polini e trovo che faccia poca corrente, soprattutto giù di giri, quando si accende lo stop quasi sparisce il fanale e le frecce quasi si fermano... qualcuno ha idee o consigli x ovviare a questo problema?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Flytech Pinasco con volano Vespatronic/Parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Senza aprire un'altra discussione, chiedo qui...
    Anche io ho la Flytech pinasco su 221 polini e trovo che faccia poca corrente, soprattutto giù di giri, quando si accende lo stop quasi sparisce il fanale e le frecce quasi si fermano... qualcuno ha idee o consigli x ovviare a questo problema?
    In realtà non è solo un problema della Flytech, ma anche delle altre accensioni.
    Se vuoi avere la corrente più stabile, devi montare la batteria.
    Com'è l'illuminazione a medi e alti giri? A me con la Flytech illumina molto bene. Ma i primi tempi l'illuminazione era un po' scarsa, ma scoprendo poi che era solo un problema di regolatore di tensione difettato.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Flytech Pinasco con volano Vespatronic/Parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    In realtà non è solo un problema della Flytech, ma anche delle altre accensioni.
    Se vuoi avere la corrente più stabile, devi montare la batteria.
    Com'è l'illuminazione a medi e alti giri? A me con la Flytech illumina molto bene. Ma i primi tempi l'illuminazione era un po' scarsa, ma scoprendo poi che era solo un problema di regolatore di tensione difettato.
    Secondo me per la scarsa luce al minimo non c'e niente da fare e me l'ha confermato Vittorio della Pinasco. Nelle prove che ho fatto non cambia niente con regolatore originale e regolatore fornito. Ai medi e alti comunque vanno bene è danno tanta luce quanto l'impianto originale

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Flytech Pinasco con volano Vespatronic/Parmakit

    La poca corrente generata a bassi regimi è un problema delle accensioni IDM tant'è che sia Vespatronic che Parmakit hanno questo difetto.
    Come dice Coni500 una soluzione è passare all'impianto misto AC/DC con batteria, perchè il regolatore non c'entra nulla.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Flytech Pinasco con volano Vespatronic/Parmakit

    eppure prima di montare la flytech la luce era molto forte e stabile...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •