Qualche considerazione tecnica.
Se desideri un motore da turismo quindi con la miglior coppia in grado di tirare un rapporto sufficientemente lungo con la massima scioltezza dovrai scegliere un albero corsa 60 con biella da 105 e con diagramma non esagerato,
Corsa 60 perchè oltre a darti circa 11 cc in più ti da anche 1,5 mm di braccio di leva che andranno ad influire positivamente sul momento torcente.
Perchè biella da 105 e non da 110, è si vero che la biella da 110 mantiene le spinte più rettilinee ma a discapito del peso e del volume secondario del carter, caratteristica che influisce parecchio sulla buona guidabilità ai basi e sul tiro del motore su tutto l' arco, penso che a te non interessi un motore che inizia a spingere forte oltre i 5000 giri perchè se così fosse bisogna settare il tutto in un altro modo. Il carte pompa deve entro certi limiti essere abbastanza compresso per generare a causa della sua pressione interna una buona velocità di lavaggio anche a bassi regimi, diversamete questa velocità la ottieni solo a ghiri più elevati.
In merito alle espansioni, non è assolutamente vero che questo tipo di scarico concentra la potenza ad un regime limitato, se cosi fosse nella storai del 2 tempi si sarebbero fatti solomotori a 20 marce ed invece già con sei si poteva andare e anche molto forte.....
L'espansione è uno scarico che ti permette di concentrare la potenza massima in 1000 giri motore da pista oppure di spalmarla con espressioni inferiori su campi molto più ampi il classico motore da regolarità, ha due difetti gravi però la difficolta di messa a punto e la rumorosità. E se sei un amente della linea pura della vespa l'estetica che ben si distoglie dalla classica padella. i vantaggi....le prestazioni e il saund.