Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Non conosco il miscelatore del motore di cui parla 12000 giri, ma nel caso del miscelatore Vespa il discorso del rilascio non vale. Il miscelatore pompa sempre, anche se la sua portata varia in funzione dell'apertura del gas e del numero dei giri.

    Quanto all'efficacia di 'miscelazione', non ha molto senso parlarne. La funzione del miscelatore, al di là del suo nome, non è mischiare olio e benzina a monte, quanto assicurare la giusta quantità di lubrificante alle parti sensibili del motore. Non a caso Piaggio con la serie PX lo definì più efficacemente "sistema di lubrificazione separata".
    Si è soliti dire che esso assicura una percentuale di olio, rispetto alla benzina, fra l'1 ed il 3 per cento. Non so se questo dato sia da prendere per buono, di certo Piaggio mise a punto organi di trasmissione e pompaggio diversi per i vari motori, arrivando, negli anni '80, a prevedere ben quattro pompanti diversi: uno per il 125, uno per il 150, uno per il 200 ed un altro per l'80. Tutti riconoscibili per il numero di tacche sulla corona del pompante. A fare la differenza è l'inclinazione del piano superiore della corona stessa: maggiore è questa inclinazione, maggiore è la corsa a tutto gas del pompante e, di conseguenza, la quantità di lubrificante pompata verso il venturi del carburatore.

    Per concludere, il miscelatore della Vespa è un complesso piuttosto semplice di organi meccanici, che di norma, al di là di tanti luoghi comuni, non riserva brutte sorprese. Ovvio: ciò che non c'è non si rompe. Ma forse sono più le grippate per negligenza del vespista di quelle causate da un guasto del miscelatore...

    Allego un estratto del manuale d'officina delle Rally 200, relativo al miscelatore in uso prima dei motori tipo PX (dunque anche su Rally 180 estere, Super estere, ecc.). Sebbene diverso nella quasi totalità dei componenti, il principio di funzionamento è il medesimo e qui è ben descritto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •