Anch'io ho fatto qualche prova di consumo d'olio dalla comparsa della bolla aggiunto 1l e ricomparsa bolla sono circa 1000km (px200).
Però è una prova che non dice molto nel senso che la comparsa della bolla "a vista" ha un margine di errore molto alto che rende non significativo il risutato.
Oltretutto tante volte la "bolla" si è rivista oltre i 1000km..
Superare i 1000-1200km nei viaggi vuol dire che al primo ipermercato comodo si può prendere 1l d'olio che nel serbatoio ci sta e si può buttare il barattolo vuoto che ingombra..
Ciao

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Eh, ma non sappiamo che la sorellina bolognese ha avuto interventi dal meccanico, però!
E' un amico e cura le sue vespe quindi in occasione dell'apertura del blocco ha sicuramente controllato e sostituito eventuali particolari usurati del mix. Glielo chiedo

Che poi è quello che ho recentemente fatto sulla mia visto che ho aperto il blocco dopo 60.000km. Io avevo i denti dell'alberino e ingranaggio (lato coperchio frizione) un po' arrotondati è già che c'ero li ho sostituiti. Pompante ok, quindi ho solo cambiato gli or e la sfera della valvola di non ritorno nella vaschetta non più tanto sferica con la sua molla sempre già che c'ero.

Una cosa che vale la pena di cambiare è il tubo dell'olio che se molto vecchio può fessurarsi e se il taglio è all'interno del telaio te ne accorgi solo dopo una scaldata. E' successo tanti anni fa anche alla mia..

Ciao