Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

  1. #26
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Ce ne sono altre di miscelate con belle percorrenze sul groppone, qui a BO una è intorno ai 135.000km (ovviamente senza nulla togliere all'ottima guida del pilota di scarrafone ).
    Eh, ma non sappiamo che la sorellina bolognese ha avuto interventi dal meccanico, però!

    Io con un litro d'olio ci faccio oltre 1000 km, ma sono ormai in uso cittadino, quindi credo che se fossi sempre a velocità costanti diminuirei di qualcosa.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Anch'io ho fatto qualche prova di consumo d'olio dalla comparsa della bolla aggiunto 1l e ricomparsa bolla sono circa 1000km (px200).
    Però è una prova che non dice molto nel senso che la comparsa della bolla "a vista" ha un margine di errore molto alto che rende non significativo il risutato.
    Oltretutto tante volte la "bolla" si è rivista oltre i 1000km..
    Superare i 1000-1200km nei viaggi vuol dire che al primo ipermercato comodo si può prendere 1l d'olio che nel serbatoio ci sta e si può buttare il barattolo vuoto che ingombra..
    Ciao

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Eh, ma non sappiamo che la sorellina bolognese ha avuto interventi dal meccanico, però!
    E' un amico e cura le sue vespe quindi in occasione dell'apertura del blocco ha sicuramente controllato e sostituito eventuali particolari usurati del mix. Glielo chiedo

    Che poi è quello che ho recentemente fatto sulla mia visto che ho aperto il blocco dopo 60.000km. Io avevo i denti dell'alberino e ingranaggio (lato coperchio frizione) un po' arrotondati è già che c'ero li ho sostituiti. Pompante ok, quindi ho solo cambiato gli or e la sfera della valvola di non ritorno nella vaschetta non più tanto sferica con la sua molla sempre già che c'ero.

    Una cosa che vale la pena di cambiare è il tubo dell'olio che se molto vecchio può fessurarsi e se il taglio è all'interno del telaio te ne accorgi solo dopo una scaldata. E' successo tanti anni fa anche alla mia..

    Ciao

  3. #28
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    apertura del blocco
    Ecco, appunto.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #29
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Ma te non ci sei ancora arrivato a 135.000... Non cantare vittoria troppo presto!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #30
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Tutto arriva a chi sa aspettare.





    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    No perché, pur se è vero che la quantità che passa è la stessa, al minimo al minuto hai circa 1000 ingressi nel carter di una minima porzione di benzina ed olio, ma a 9000 giri al minuto ne hai circa 9 volte di più a parità di tempo.

    Per me quello che conta è che in rilascio il pistone non sforza, quindi ha meno esigenze in fatto di olio da utilizzare.
    anche io condivido tale pensiero, ma sono anche daccordo con Matteo, Marben e Vol riguardo al funzionamento del mix al minimo. Quindi, a mio parere la "verità" sta sia un po qui e un po la...purtroppo una conferma definitiva dovrebbe essere data da alcuni dati, ma secondo me si va davvero sul sottile. Personalmente su 2 200 che ho (una mix e una no) la differenza sul consumo di olio è notevole (come vedo non sono il solo) Al ritorno dalla Croazia, a Giugno, ricordo lo stupore di un eccessivo consumo rispetto ad un socio con stesso 200 ma senza mix. Vero che viaggiavo in 2 e con 3 valige e portapacchi anteriore, ma i consumi ( al distributore) differivano, non sempre, in circa 0.4 l in meno a favore suo a pieno. Ricordo che la media di km/l variava da un min di 21 fino anche a 33 km/l sempre in tratta autostradale. Questo, come già qualcuno ha affermato, la dice davvero lunga di come fa effetto l'apertura gas, clima, ecc ecc., purtroppo non trovo gli appunti di viaggio per dare numeri più precisi.
    Per concludere, i mix che mi sono capitati guasti avevano altre cause, come mancata o poca lubrificazione, o pezzettini nel carter dovuti a rotture di altri componenti e non ripuliti per bene dai meccanici tradizionali. quindi ritengo che il mix sia robusto, ma non mi esprimo per il funzionamento ad elevato numero di giri dovuto alle elaburazioni.

    N

  7. #32
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Il miscelatore mescola bene l'olio alla benzina?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Con le Vespe con mix invece dopo una lunga discesa è più facile vedere una bella fumata azzurra.
    Quindi: le no mix viaggiano al 2%, mentre le mix a gas chiuso, se fumano di più, dovrebbero avere una percentuale d'olio maggiore... me avete detto che a gas chiuso la percentuale è dell'1%...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •