"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Anch'io ho fatto qualche prova di consumo d'olio dalla comparsa della bolla aggiunto 1l e ricomparsa bolla sono circa 1000km (px200).
Però è una prova che non dice molto nel senso che la comparsa della bolla "a vista" ha un margine di errore molto alto che rende non significativo il risutato.
Oltretutto tante volte la "bolla" si è rivista oltre i 1000km..
Superare i 1000-1200km nei viaggi vuol dire che al primo ipermercato comodo si può prendere 1l d'olio che nel serbatoio ci sta e si può buttare il barattolo vuoto che ingombra..
Ciao
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
E' un amico e cura le sue vespe quindi in occasione dell'apertura del blocco ha sicuramente controllato e sostituito eventuali particolari usurati del mix. Glielo chiedo
Che poi è quello che ho recentemente fatto sulla mia visto che ho aperto il blocco dopo 60.000km. Io avevo i denti dell'alberino e ingranaggio (lato coperchio frizione) un po' arrotondati è già che c'ero li ho sostituiti. Pompante ok, quindi ho solo cambiato gli or e la sfera della valvola di non ritorno nella vaschetta non più tanto sferica con la sua molla sempre già che c'ero.
Una cosa che vale la pena di cambiare è il tubo dell'olio che se molto vecchio può fessurarsi e se il taglio è all'interno del telaio te ne accorgi solo dopo una scaldata. E' successo tanti anni fa anche alla mia..
Ciao
Ma te non ci sei ancora arrivato a 135.000... Non cantare vittoria troppo presto!
![]()
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Tutto arriva a chi sa aspettare.
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
anche io condivido tale pensiero, ma sono anche daccordo con Matteo, Marben e Vol riguardo al funzionamento del mix al minimo. Quindi, a mio parere la "verità" sta sia un po qui e un po la...purtroppo una conferma definitiva dovrebbe essere data da alcuni dati, ma secondo me si va davvero sul sottile. Personalmente su 2 200 che ho (una mix e una no) la differenza sul consumo di olio è notevole (come vedo non sono il solo) Al ritorno dalla Croazia, a Giugno, ricordo lo stupore di un eccessivo consumo rispetto ad un socio con stesso 200 ma senza mix. Vero che viaggiavo in 2 e con 3 valige e portapacchi anteriore, ma i consumi ( al distributore) differivano, non sempre, in circa 0.4 l in meno a favore suo a pieno. Ricordo che la media di km/l variava da un min di 21 fino anche a 33 km/l sempre in tratta autostradale. Questo, come già qualcuno ha affermato, la dice davvero lunga di come fa effetto l'apertura gas, clima, ecc ecc., purtroppo non trovo gli appunti di viaggio per dare numeri più precisi.
Per concludere, i mix che mi sono capitati guasti avevano altre cause, come mancata o poca lubrificazione, o pezzettini nel carter dovuti a rotture di altri componenti e non ripuliti per bene dai meccanici tradizionali. quindi ritengo che il mix sia robusto, ma non mi esprimo per il funzionamento ad elevato numero di giri dovuto alle elaburazioni.
N
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco