Se parti per un viaggio simile senza una messa a punto più che collaudata sei più di un pazzo
Fossi in te rimanderei l'evento e preparerei un motore a puntino... Personalmente per un viaggio simile opterei per il pinasco alluminio ma anche il dr seppur in ghisa ha un gioco talmente alto tra pistone e cilindro che è molto difficile grippare (lo scampanello cronico del dr è dovuto proprio a questo, infatti a caldo diminuisce o sparisce addirittura)
La carburazione su motori non originali è una magia spesso misteriosa... Io non ho ancora trovato la quadra sol mio polini a distanza di migliaia di chilometri e cambio getti, candele, filtri, anticipo... L'unica è andar per tentativi e trovare il compromesso migliore ma la cosa comporta tempo e chilometri... Per quello ti consiglio di rimandare se non sei più che pronto...
Tornando alla candela che olio usi?
Io stavo diventando pazzo e ho usato getti fino al 165 ed ero sempre bianco magrissimo a manetta ma a giri bassi spernacchiavo che era un piacere ed ero fiacco...
Ho messo candele fredde, calde ero sempre magrissimo ma in realtà era l'olio 100% sintetico che non lasciava il minimo residuo...
Dopo varie prove ho carburatore con un Repsol da discount ed ho una candela perfettamente nocciola tendente al magro con 150 di getto... Nei viaggi metto il 155 se prevedo lunghi tratti dritti e mi gira perfetta, per la città sarei giá grasso...
In sintesi prenditi l'inverno per prepararti non è una passeggiata... Se poi vuoi proprio partire con viti spanate, camera d'aria a tracolla e gomme secche hai lo spirito del vero vespista ma sappi che non è sempre vero che la fortuna aiuta gli audaci e tornare "furgonati" è un attimo...