Allora ragazzi,
credo di avere risolto. Intanto ho preso un nuovo carburatore dellorto 20/20 che monta getti già più grandi.

Sulla mia ho provato per ultimo il getto massimo 140/102 ed il ticchettio in salita è scomparso. Il minimo lo reggeva mentre con il 110 stentava a partire (a Trieste questi giorni nessuno aveva il freno aria 160 quindi montavo il mio 140.

Adesso il nuovo carburatore monta già il freno aria 160 e getto massimo 102 stasera lo monto su e domani lo provo.

La scomparsa del ticchettio (battito) in salita e sotto sforzo mi allieta. Finalmente.
Io non sono esperto di meccanica dei motori della vespa, anche se questa è la mia storica. Si è fatta Bari Trieste in giornata 15 ore solo soste benzina nel 2007.

Adesso andrà bene, sono fiducioso. Purtroppo la marmitta è quella originale quindi ogni altra modifica verrà al mio ritorno e prima della mia partenza per gli Stati Uniti.

Domani vi aggiorno.

Grazie per i consigli sull'olio. Fino a poco fa usavo il Castrol top 50 ma di olio potevo usare anche quello per panzerotti tanto non ne avrei capito nulla.

Grazie al forum sto imparando.
E grazie a tutti voi.