Ciao raga qualcuno ha avuto esperienze con questi ammortizzatori?
come sono?
ho avuto una brutta esperienza su bic.... volendo risparmiare li devo sostituire dopo nemeno 5000km..
Ciao raga qualcuno ha avuto esperienze con questi ammortizzatori?
come sono?
ho avuto una brutta esperienza su bic.... volendo risparmiare li devo sostituire dopo nemeno 5000km..
mono x pro no, perà monto gli yss regolabili nel precarico della molla sia davanti che dietro su px 200 da 10.000 km e sono super soddisfatto
Io al posteriore monto questo della YSS http://www.airvib.de/WebRoot/Store16...SS-7890111.jpg
Ma si sono scaricati?
Vol.
fortunatamente sì, all'inizio erano duretti, ma poi si sono adattati
quelli che dico io sono questi:
https://assets.sip-scootershop.com/w...e5c3f7aaff.jpg
https://assets.sip-scootershop.com/w...49f3c7e940.jpg
Sono i miei,hanno di diverso solo la molla bianca
Sent from my M.P. Superturbo
Io ho i carbone regolabili e sono una cannonata! Ci ho girato carico come muli in 2, e non hanno fatto una piega
Matteo mpfreerider
io p125x con yss da 49.00 Euro all'anteriore...comprato per Euro 25 con 1 mese di vita da un amico che lo aveva è secondo lui era troppo duro. Io lo ho montato e mi piace molto. I primi 500km è un ciocco di legno, io sono a circa 900 km e incomincia ad ammorbidirsi.....ad ogni modo è molto molto valido...per rendere bene deve essere usato 1500 km di rodaggio......sono in procinto di prendere il posteriore.
Ecco qua il succo del discorso, sono tornato ieri dalla vacanza in vespa 1500 km in due su un px 125 carico di bagaglii, ogni buca l'ammortizzatore davanti andava a fine corsa, la vespa ad ogni avvallamento o sconnessione sembrava che andesse via, la mia ragazza dietro, diceva che aveva sempre la sensazione che se ne andasse via il posteriore...
E così che stò scrivendo e trovando una soluzione...
uploadfromtaptalk1440680181823.jpg
Siamo partiti così, per circa 4.000 km; sono rimasto sorpreso di come non si sentissero le buche!
Abituato agli originali indiani, vedevo la buca, troppo tardi, e già prevedevo la botta sul fondo schiena! Invece, paf, ci passavo sopra in maniera morbida e ben controllata!
L'avantreno non affondava più!
E sul passo del Moncenisio, in discesa, mi sono messo anche a guidare molto veloce, divertendomi!
Sono i carbone regolabili, 90 euro la coppia, regolati sulla posizione intermedia (ha 3 livelli di precarico).
L'unica cosa un po' scomoda è la regolazione dell' ammortizzatore posteriore, si tribola un po' ma lo si fa una volta per sempre.
Matteo mpfreerider
Ah, li ho montati prima di partire, quindi niente "rodaggio" erano perfetti da subito.
Matteo mpfreerider
con quelli a me e Volumexit si tranciò di netto lo stelo del posteriore, eravamo ad alcune centinaia di chilomtri da casa... A me ne prestò uno horus smontato da una sua vespa mentre a Volumexit andammo a prenderlo alla Piaggio di Cecina ... Appena tornato a casa ho smontato anche l'anteriore e l'ho buttato nel pattume. Poi può essere stata sfortuna ...
Caxxarola!
Mi hai fatto ricordare di aver omesso un particolare, per montare l' anteriore ho dovuto limare l'estremità che mi toccava contro il tappo ogivale del rinvio del contakm.
Non so se dipenda dalla mala costruzione dei px E3 o da scarsa precisione dei carbone.
Matteo mpfreerider
A suo tempo ho visto il pezzo rotto dell'ammo di Volumexit in Toscana ed effettivamente fa pensare...
Devo dire che io sulla Verdona ho usato i medesimi ammortizzatori per molti anni, ci ho fatto un sacco di km e non ho mai avuto problemi.
Li ho cambiati solo di recente: l'anteriore non ce la faceva veramente più, ad ogni curva l'avantreno sembrava volermi scivolare via; ma va detto che avevano sul groppone almeno 20.000 km
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Sembra rotto per fatica con in intaglio dove è partita la cricca
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Insomma via per tirare le somme mi sembra di capire che questi ammortizzatori yss non siano cosi da buttare..