Pagina 20 di 30 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 476 a 500 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    No, mi spiace.
    Comunque, non si discosta molto dalla tua.
    Credo che tutti gli altri abbiano copiato dall' "originale".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    si infatti..ma aumentando un po' la lunghezza della leva e con il manico..spero di avere più sensibilità e stabilità quando chiudo..
    Luca

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..ho un dubbio..sempre per le strisce padana...ma quando le avete montate..la vespa era dritta..oppure coricata su un fianco.??? [emoji15] help me..
    Luca

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti..ho un dubbio..sempre per le strisce padana...ma quando le avete montate..la vespa era dritta..oppure coricata su un fianco.??? [emoji15] help me..
    E qual'è il problema, scusa?
    Io le monto con la vespa dritta, facendo sporgere la parte di pedana fuori dal tavolo sul quale ho appoggiato il telaio. Le monto una alla volta, dopo aver messo dei bulloncini passanti in tutti i fori tranne uno, in cui andrò a posizionare il primo ribattino, poi smonto un altro bulloncino e monto il secondo ribattino e così via e senza mettere tutto il nastro carta che hai messo tu, perchè io non lo uso proprio.
    Comunque, venendo al tuo "problema", secondo me è stare comodi. Tu lo sei stato?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E qual'è il problema, scusa?
    Io le monto con la vespa dritta, facendo sporgere la parte di pedana fuori dal tavolo sul quale ho appoggiato il telaio. Le monto una alla volta, dopo aver messo dei bulloncini passanti in tutti i fori tranne uno, in cui andrò a posizionare il primo ribattino, poi smonto un altro bulloncino e monto il secondo ribattino e così via e senza mettere tutto il nastro carta che hai messo tu, perchè io non lo uso proprio.
    Comunque, venendo al tuo "problema", secondo me è stare comodi. Tu lo sei stato?
    più o meno..nel senso che guardare sopra e sotto..da solo è un po'un problema...e visto sto video..pensavo di sbagliare io.. poi avevo un altro problema..mi mancava la testina per montare i ribattini bombati...e stamattima al costo di una colazione..me lo hanno fatto al tornio..un altra cosa che ho notato è che negli attrezzi quelli seri..la parte che incide il famoso disegno..è sulla parte mobile..invece dell'attrezzo economico..come il mio è nella parte fissa...ma questo non lo posso risovere..
    Luca

  6. #6
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Io le ho montate a vespa dritta
    Usando peraltro lo stesso attrezzo che ti aveva dato tuo cognato

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Io le ho montate a vespa dritta
    da solo..oppure con l'aiuto di qualcuno?io ieri ho guardato un video..in cui chi le montava..da solo..aveva la vespa coricata sul fianco...
    Luca

  8. #8
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Da solo, con la forcella e la ruota anteriore montate e sul cavalletto (senza motore). Almeno sulla PX, per quello che ricordo, il cavalletto non interferiva, se non minimamente, col montaggio delle strisce

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..stamattina ho iniziato a montare le strisce pedana sul lato sinistro...e devo dire che con l'attrezzo modificato è andata decisamente meglio..tanto che ho ritolto i puntalini sul lato destro..ma li montero' prossimamente...intanto mi sono montato tutte le guaine...e mi sono collegato il cavo del freno posteriore al pedale..per oggi è tutto!!!
    Luca

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Guardando l'ultima foto, ho visto che l'interruttore dello stop è registrato tutto in avanti e così sarà lui a "dettar legge" sul pedale del freno. Prova a registrarlo tutto indietro e guarda se il pedale va più in alto. Se ho ragione io, ti sto evitando di spaccare l'interruttore dell stop.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guardando l'ultima foto, ho visto che l'interruttore dello stop è registrato tutto in avanti e così sarà lui a "dettar legge" sul pedale del freno. Prova a registrarlo tutto indietro e guarda se il pedale va più in alto. Se ho ragione io, ti sto evitando di spaccare l'interruttore dell stop.
    ciao senatore...avevo provato a registrarlo più indietro..ma non lavora..nel senso che il pedale non teneva premuto il pulsante..
    Luca

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Prova a tirare verso l'alto il pedale con l'interruttore tutto indietro. Se il pedale non va, allora è quello il fine corsa e registra l'interruttore in quella posizione.
    Se hai già provato e la posizione di fine corsa è quella attuale, va bene così.
    Certo è che guardando la posizione del pedale, sembra che stia molto giù.
    Ultima modifica di senatore; 02-07-16 alle 16:20
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Prova a tirare verso l'alto il pedale con l'interruttore tutto indietro. Se il pedale non va, allora è quello il fine corsa e registra l'interruttore in quella posizione.
    Se hai già provato e la posizione di fine corsa è quella attuale, va bene così.
    Certo è che guardando la posizione del pedale, sembra che stia molto giù.
    il pulsante a pedale su..cioè a zero deve essere premuto vero?e quando freno mi si apre il contatto giusto?
    Luca

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Gran bel lavoro Luca, e gran bel colore!
    Si troverà un gran bene questa terrona "emigrata" ehehe


    Per il pedale, mi sa che se non colleghi il cavo, sta "basso" per gravità... Piuttosto, il tuo ha gioco sull'asse di accoppiamento?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gran bel lavoro Luca, e gran bel colore!
    Si troverà un gran bene questa terrona "emigrata" ehehe


    Per il pedale, mi sa che se non colleghi il cavo, sta "basso" per gravità... Piuttosto, il tuo ha gioco sull'asse di accoppiamento?
    ciao!!no nessun gioco..si,si troverà bene.. la coccolero'..[emoji6] è come la cucinotta..siciliana..e tutta curve![emoji2]
    Luca

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Sulla mia, che inizierò a giorni a smontare (spero) ho notato un gioco notevole... Vedremo smontando!
    Eh, sai com'è... I tratti somatici arabi li portiamo ancora...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    In effetti dovrebbe rimanere più in alto, questo è il mio


  18. #18
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ma non è ancora collegato al motore..ho solo passato le guaine..e collegato il cavo al pedale..e basta..
    Luca

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ah allora ok! [emoji6] giustissimo comunque quello che dice senatore, l'interruttore va regolato sulla sua asola dopo aver fatto la regolazione del filo del freno

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Ah allora ok! [emoji6]
    perfetto..ci siamo capiti adesso!![emoji6]
    Luca

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao!! anche tu una sprint veloce..? ma per gioco intendi tra perno e pedale?assiale?
    Luca

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Si ad entrambe
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #23
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Bel lavoro luca !!! dai che per settembre è a posto e andiamo a provarla sulle nostre colline !! deve però andare d'accordo con la mia barottina Torinese DOC

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Bel lavoro luca !!! dai che per settembre è a posto e andiamo a provarla sulle nostre colline !! deve però andare d'accordo con la mia barottina Torinese DOC
    ciao Daniele!!si andranno d'accordo..[emoji106] spero di finirla..ma non manca più tanto..[emoji6]
    Luca

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    buona domenica a tutti..come consuetudine mi sono svegliato prestissimo..e sono sceso in garage...per prima cosa mi sono montato i tre passacavi..poi memore di quanto avevo tribolato sulla 50 L a montare i comandi marce e accelleratore.. con il corpo manubrio montato sulla vespa..ho preso la forcella..messa in morsa..e montato provvisoriamente il corpo manubrio..in modo di poter montare comodamente gli altri particolari..e per finire visto che avevo ancora 5 minuti..ho montato il gancio porta borse...con la sua piastrina interna..domanda..i comandi sono montati in modo corretto??si vero?
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •