ciao a tutti!!una domanda a chi ne sa' più di me..il tampone dell'ammortizzatore posteriore è un rettangolo..nel primavera per capirci il lato largo va' trasversale rispetto la telaio..nella mia se guardo il vano dove va' alloggiato va' longitudinale rispetto al telaio..e non può andare altrimenti..ma se guardi l'esploso..me lo fa' vedere come sul primavera.. come va' montato??[emoji15]
Luca
Non lo so ma e' cosi. Giusto per spiegare meglio metto una foto.
4090001.jpg
Edit: ho guardato l'esploso, penso che l'hanno messo cosi per mostrare meglio il taglio in diagonale. L'esploso serve per mostrare i ricambi non e' una giuda per lo smontaggio o il rimontaggio. Per quello ci sono i manuali d'officina.
Vol.
ciao a tutti stamattina ho continuato il lento cammino verso la fine del rimontaggio...per prima cosa mi sono montato l'ammortizzatore posteriore..poi ho preso in mano le pance..ho messo su lo sportellino sinistro..e la serratura. avevo già reggistrato per bene la chiusura prima di portare tutto a verniciare..in modo di non aver sorprese d'accoppiamento una volta verniciata..la guarnizione..e messa da parte..poi la destra..sempre guarnizione. gommino posteriore..ed il rivettino per fermarla al fondo..e poi l'ho provata.. visto che i fase di lastratura avevo dovuto riparare il foro in fondo sulla scocca..accoppiava perfettamente..poi ho preso in il serbatoio..prima gli ho dato una sciaquata con la benzina...poi ho messo dentro del fulcron e acqua..e sbattuto energicamente per qualche minuto..poi gli ho messo dentro la gomma dell'acqua..e giù a manetta per effetto lavatrice..e sciaquato benissimo e soffiato con aria compressa..poi messo ad asciugare al sole..
e poi ho rimontato il rubinetto benzina..pulito in precedenza e sostituita la guarnizione... messa la scritta 2%...
per questa settimana è tutto..ciauuuu
Luca
ciao a tutti..ieri mi è arrivato il copri biscotto nuovo e allora sfidando il caldo e le zanzare sono sceso una mezzoretta in garage...è proprio vero che alla fine chi più spende meno spende...guardate il confronto...la differenza è palese..e anche montato..fa una bella differenza..
questo è il primo comprato...e questo è quello nuovo..
poi mi sono messo su il parafango..dietro le viti laterali per non rovinare la vernice ho messo due rondelline in nylon..una volta chiuse..non si vedranno
ed ecco il parafango imbastito..
ciao alla prossima!!![emoji6]
Luca
ciao a tutti..devo farvi una domanda...anzi mi serve un consiglio...quando mi è arrivata la vespa..aveva le serrature originali...ma la chiave secondo me è un doppione..nel senso che e marchiata Silca.. e non Neiman...secondo voi mi conviene prendere una chiave vergine marchiata Neiman e farla rifare?oppure tengo la sua Silca..? e se prendo quella marchiata Neiman per la Vespa sono tutte uguali?oppure cambiano in base al modello? Help me !!!
Luca
La domanda è dove prenderai la chiave marchiata Neiman. Se la trovi "sotto casa" così che tu possa provare a vedere se entra nelle serrature è ok, ma se devi prenderla e fartela spedire, potrebbe esserci qualche problema, del tipo che la chiave non entra nella serratura perchè non gli stessi canali.
E non credo che tutte le chiavi Neiman abbiano gli stessi canale, altrimenti sarebbe mooooooolto semplice aprire le serrature della tua vespa con altre chiavi sempre di vespa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Per esperienza personale fatta a Roma sono già pochi i posti dove sia possibile riprodurre una chiave Neiman. Trovare poi una chiave vergine Neiman in un centro chiavi non mi è capitato.
Io mi terrei la chiave e la serratura che hai se funziona bene. Un giorno potrai sempre cercare in qualche mercatino una chiave vergine marchiata Neiman che abbia le stesse scanalature della tua. Non fidarti troppo di quelle che vedi su internet, a parte la questione scanalature anche la qualità potrebbe non essere buona, ho comprato una serratura con chiavi Neiman ed è stata una bella "sola", la qualità della riproduzione nel mio caso era pessima.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ciao a tutti!!ieri sera mi sono montato le gomme sui cerchi..con tanto di tappini vintage!!dopodiché messo su parapolvere alla forcella ghiera e gabbia sfere..ho messo su la forcella!!!comicia a prendere forma la piccola!![emoji2]
![]()
Luca
Bellissima, alla fine hai deciso per il Verde Ascot
ciao a tutti!!stamattina sono andato un po' avanti.. chiuso definitivamente la forcella..montata la gomma anteriore..messo su il manubrio....passati i cavi freno e frizione..leve.. manopole..
blocca sterzo..
e per finire collegato e montato devio luci..!!
per oggi e tutto..spero domani mattina di andare ancora un po' avanti..ciao a tutti![emoji6]
Luca
Dai Luca che la voglio vedere finita sta vespa!!
Ottimo lavoro come sempre
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
DAI DAI DAIIII.... ci sei quasi..... non vedo l'ora![]()
OT
@Luca:
potresti mica postare una foto con buona risoluzione del tuo precedente avatar? MP va anche bene.
Fine OT
ciao a tutti!! per stamattina mi ero posto un'obbiettivo...ma andiamo per ordine..la prima cosa che ho fatto è stato mettere su il clacson..mi sono accorciato i cavi di circa 60 mm...erano troppo lunghi..e. ho messo la guaina termorestringente sui faston.. e poi montato..dopodiché mi sono fatto un paio di modifiche all' impianto elettrico.. la prima..ho sezionato il cavetto blu che va alla luce del contakm.. in modo ché se devo smontarlo per qualche ragione non divento scemo a togliere il portalampada. poi ho aggiunto una massa che parte dall'impianto e va con un capocorda ad anello nel fissaggio della piastrina ritegno cavi marce..così da essere sicuro che il corpo del manubrio sia a massa..sia per la spia luci che per lo spegnimento della vespa stessa..
...passati i cavi marce..e per finire...obbiettivo centrato!! ho appeso il motore!!!
e per oggi è tutto..alla prossima![emoji6]
Luca
ciao a tutti..ho una domanda...vista la scarsa qualità delle guarnizioni dei tappi carico e scarico olio avevo pensato di cambiarle e mettere due guarnizioni in rame..cosa ne pensate ? si può fare?
..una precisazione..le guarnizioni facevano parte del kit originale Piaggio!!
Luca
Vanno bene le originali.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!