Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 575 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Vanno bene le originali.
    ok.grazie senatore![emoji106]
    Luca

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti!! lentamente..ma sono andato un po' avanti con i lavori...ho messo il diaframma in platica nel
    pozzetto..appoggiato il serbatoio con la sua guarnizione originale..montata scatola filtro e carburatore...e come cosigliato da Francesco ho comprato e modificato la pinza per tirare i cavi..ciao a tutti !![emoji6]
    dimenticavo..ho tagliato a58 cm il tubo benzina..così da non aver problemi..
    Luca

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao!!mi serve un altro consiglio..il cavo del freno anteriore mi fa' arrabbiare..nel senso che non mi scorre bene..ho messo un sacco di grasso sul filo..ne ho provati 3 diversi..la guaina è passata bene..ma sento che non scorre bene...lo senti proprio che gratta nella guaina..come se fosse stretta..e ho pensato..visto che il suo aveva il Piombino asportabile. pensavo di prenderne uno del cambio..modificare il Piombino..che stia nel barilotto originale..e provare quello..che ne dite? stamattina ho finito di collegarmi il motore..ecco la foto del motore finito.. e poi visto che sugli esplosi c'è..ho messo la fascetta metallica che tiene il cavo freno posteriore al braccio del carter.. che ne pensate..?
    Luca

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    ciao!!mi serve un altro consiglio..il cavo del freno anteriore mi fa' arrabbiare..nel senso che non mi scorre bene..ho messo un sacco di grasso sul filo..ne ho provati 3 diversi..la guaina è passata bene..ma sento che non scorre bene...lo senti proprio che gratta nella guaina..come se fosse stretta..e ho pensato..visto che il suo aveva il Piombino asportabile. pensavo di prenderne uno del cambio..modificare il Piombino..che stia nel barilotto originale..e provare quello..che ne dite? stamattina ho finito di collegarmi il motore..ecco la foto del motore finito.. e poi visto che sugli esplosi c'è..ho messo la fascetta metallica che tiene il cavo freno posteriore al braccio del carter.. che ne pensate..?
    Ottimo lavoro. Dove hai preso la fascetta?




  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro. Dove hai preso la fascetta?
    Sip ..mi sembra.. l'ho presa un po' di tempo fa'..
    Luca

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per quanto riguarda il filo del freno anteriore, è normale che tu lo senta "grattare" visto che la guaina, in alcuni punti, fa delle curve abbastanza strozzate.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il filo del freno anteriore, è normale che tu lo senta "grattare" visto che la guaina, in alcuni punti, fa delle curve abbastanza strozzate.
    il problema è che scorrendo male, il freno torna male..e non riesco a regolarlo..
    Luca

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Controlla il passaggio nel manubrio della guaina,la mia si strozzava lí dove passa anche l'impianto elettrico. Ho risolto allargando un po'quel foro,e passandola con molta calma senza tirarla.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Difficile che il problema sia dato dal cavo, controlla bene i passaggi della guaina e la guaina stessa io preferisco sempre le guaine con interno in PTFE, conservi l'estetica ma migliori il funzionamento

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Naturalmente, hai controllato che la camma di apertura delle ganasce ruoti liberamente, no?
    O le ganasce stesse sull'asse di fissaggio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Difficile che il problema sia dato dal cavo, controlla bene i passaggi della guaina e la guaina stessa io preferisco sempre le guaine con interno in PTFE, conservi l'estetica ma migliori il funzionamento
    a saperlo prima..avrei preso quelle..

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Naturalmente, hai controllato che la camma di apertura delle ganasce ruoti liberamente, no?
    O le ganasce stesse sull'asse di fissaggio.
    si tutto ok.. lo avevo controllato prima di mettere il tamburo..
    Ultima modifica di senatore; 31-07-16 alle 17:21
    Luca

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..alla fine per il freno anteriore ho fatto così..stamattina ho misurato il suo cavo..1,9 mm di diametro....sono andato da uno che ripara bici...i cavi misurano 1,6 mm di diametro.. penso che 3 decimi di differenza..non precludano la sicurezza.. ne ho preso un per bici da corsa...ho modificato il suo barilotto originale...ed ecco il risultato... appena avrò tempo lo proverò..speriamo bene..[emoji6]
    Luca

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..cosa ne pensate di questa marmitta??http://m.ebay.it/itm/MARMITTA-SCARIC...909?nav=SEARCH
    Luca

  14. #14

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Intanto penso che qui la trovi a 19 euro meno

    http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-SITO...25.m3641.l6368

    poi se valga la pena.......non saprei!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Zeer Visualizza Messaggio
    Intanto penso che qui la trovi a 19 euro meno

    http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-SITO...25.m3641.l6368

    poi se valga la pena.......non saprei!
    grazie..ma volevo chiedere..visto che le sito attuali hanno Il tubetto tagliato dritto e non a fetta di salame..e questa invece è come l'originale..cioè a fetta di salame..può essere del 1971 come scritto nell'annuncio?
    Luca

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti!!prima della pausa estiva..stamattina ho finalmente messo apposto il freno anteriore..montata la targa..e visto che l'ho fatta sistemare dietro la targa ho messo dei distanzialini in gomma che facciano da silentblock..montato il faro anteriore..e quindi..adesso un'anteprima. mancano solo le pance..!!!buone vacanze a tutti!![emoji6]
    Luca

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Troppo bella e grandissima precisione nei lavori!
    Completala e goditela, ve lo meritate!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Complimenti è bellissima! Hai fatto bene a scegliere il verde ascot al posto del grigio (non ricordo quale), gli da il tocco di classe

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    si. più la guardo più mi piace..stamattina l'ho provata un attimo..a parte che è da carburare..mi darete una mano vero??[emoji6] è un orologino..cambio perfetto..e rispetto al primavera..io avevo guidato solo quella...è molto più confortevole..questa è la prima impressione..in quanto alla carburazione..come dire..spernacchia..sembra sia troppo grassa..
    Luca

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Considera che avrai in giro un pò di olio di montaggio, fra cuscinetti di banco, olio nel gruppo termico...
    Falla girare un pò, in caso fai video o descrivi i sintomi, siamo quà!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #21
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Considera che avrai in giro un pò di olio di montaggio, fra cuscinetti di banco, olio nel gruppo termico...
    Falla girare un pò, in caso fai video o descrivi i sintomi, siamo quà!
    grazie!!quando torno dalle ferie faccio tutto..compreso il video!!ciauuu!!
    Luca

  22. #22
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Magnifica, complimenti!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti!! stamattina tornato dalle vacanze...posso scrivere la parola fine al restauro...ho montato le pance..e fatte le foto per FMI....prima di farvela vedere finita volevo ringraziare tutti gli appassionati del forum..per il supporto che mi hanno dato..anche morale invogliandomi nei momenti di sconforto ad andare avanti e non mollare..veramente..grazie a tutti..siete grandi!!!ed ecco le foto della sicula finita!![emoji2] se ci sono critiche..avanti!!ancora grazie a tutti!
    Luca

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Strepitosa: complimenti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Bellissima!!!
    Immaginate ora questa vespa accanto ad una nata e cresciuta dove ora sta questa: avremmo del PA TO, oppure una TO PA!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •