Pagina 24 di 30 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 576 a 600 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Bellissima!!!
    Immaginate ora questa vespa accanto ad una nata e cresciuta dove ora sta questa: avremmo del PA TO, oppure una TO PA!
    [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
    Luca

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Strepitosa: complimenti!
    grazie Marben..!![emoji6]

    Citazione Originariamente Scritto da bern86 Visualizza Messaggio
    Complimenti per il lavoro eseguito.goditela

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
    grazie bern!![emoji106]
    Ultima modifica di senatore; 19-08-16 alle 14:04
    Luca

  3. #3
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Complimenti per il lavoro eseguito.goditela

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Complimenti, hai fatto un eccellente restauro!!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Bravissimo, risultato splendido!!

  6. #6
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Meravigliosa! Adesso ci vorrebbe un filmino con sonoro e tutto .....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Semplicemente meravigliosa

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Veramente bella.
    Ho seguito tutto il lavoro con interesse.
    Bravo!

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    è del 1974 nevvero???

    perchè, non sò mi sembra.... forse Grigia.... che colore era in origine??? Non ho seguito il post....e vedo solo le foto del lavoro finito, dal 75 BLU Marine E VERDE VALLOMBROSA.....nel 76 cambiano dettagli del motore importanti.... bella è bella, il fanale ant ha qualcosa, la parabola ma forse è la fotografia....e .... il colore pure.... a fiuto, magari sbaglio, ignoro infatti di che anno sia.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    è del 1974 nevvero???

    perchè, non sò mi sembra.... forse Grigia.... che colore era in origine??? Non ho seguito il post....e vedo solo le foto del lavoro finito, dal 75 BLU Marine E VERDE VALLOMBROSA.....nel 76 cambiano dettagli del motore importanti.... bella è bella, il fanale ant ha qualcosa, la parabola ma forse è la fotografia....e .... il colore pure.... a fiuto, magari sbaglio, ignoro infatti di che anno sia.
    ciao poeta.. la vespa è del 74..era chiaro di luna..ma io ho preferito verde ascot..non vallombrosa..
    Luca

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Meravigliosa! Adesso ci vorrebbe un filmino con sonoro e tutto .....
    ciao kalinin...il video mi sa che lo vedrete presto....questo perché come forse avevo scritto dopo le foto di rito..queste domani mattina smontero' la sua marmitta..e montero' la dornax..si perché la mia idea era far diventare la sprint veloce in una un po' + veloce!![emoji6] ma senza esagerare solo un po più di coppia per renderla + divertente..e allora sentito Andrea e sentito cosa volevo mi ha consigliato il modello torque..ma c'è una premessa da fare..il mio carburatore il 20/20 aveva due filetti spanati e avrei dovuto coprarne uno nuovo..e allora ho chiesto consiglio ad Andrea..molto disponibile..mi disse..visto che devi cambiarlo prendi il pinasco 24/24 ER che con le mie marmitte va' meglio e io feci così..il fatto è che provata a mettere in moto con filtro scatola chiusa..manicotto messo gira grassisima..e dovrò carburarla..e mi servirà l'aiuto di tutti..adesso il carburatore è settato cosi...minimo...60/ 160..max...160/be3/ 118..in giro in questi giorni di ferie ho trovato per il minimo un 48/160 e un 55/160... e un max da 110..che dite?
    Luca

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Sei ultragrasso adesso,secondo me,con il minimo 48/160 e giocando con la vite potresti esserci...massimo non so,prendi i kit con più getti e provi. Con il gruppo termico originale e padella elaborata 110 potrebbe anche andare,però credo chiederá anche meno.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Sei ultragrasso adesso,secondo me,con il minimo 48/160 e giocando con la vite potresti esserci...massimo non so,prendi i kit con più getti e provi. Con il gruppo termico originale e padella elaborata 110 potrebbe anche andare,però credo chiederá anche meno.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
    ciao..per quanto riguarda il minimo..provo prima il 55 oppure metto direttamente il 48 visto che ho il 24/24?
    Luca

  14. #14
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Con padella originale dovresti avere:

    102/BE3/160

    Minimo

    50(48 )/160

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Con padella originale dovresti avere:

    102/BE3/160

    Minimo

    50(48 )/160
    monto la dornax..

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Un 24 sul 150, a prescindere dallo scarico, mi pare comunque inadeguato.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    io nn ne capisco molto..Andrea me lo ha consigliato..dice che andava meglio e l'ho ascoltato..
    Ultima modifica di senatore; 20-08-16 alle 07:03
    Luca

  16. #16
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Luca penso anche io che il 48 di min vada, come massimo considera che un dr 177 o polini p&p con il 20/20 gira con un 106...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Un 24 sul 150, a prescindere dallo scarico, mi pare comunque inadeguato.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista L'avatar di Maska19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    61
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    STUPENDA!!! Luca, é bellissima, un capolavoro

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Luca .... TOP !!!! Non vedo l'ora di conoscerla e farla conoscere alle mie due TO !!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Si Poeta dovrebbe essere del 74 come lucag63 ha scritto nel titolo del post.

    @lucag63: veramente bella! Lo è ancor di più se si pensa a quanto lavoro le hai dedicato e da che telaio sei partito!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Si Poeta dovrebbe essere del 74 come lucag63 ha scritto nel titolo del post.

    @lucag63: veramente bella! Lo è ancor di più se si pensa a quanto lavoro le hai dedicato e da che telaio sei partito!

    ....esatto il verde dal 73 sul prima serie, al 74 sul seconda....dal 76 terza serie S.V. i colori sono altri... tra cui il BIANCOSPINO! La S.V del 76-77 più bella e particolare è appunto BIANCO a mio dire... questa poi me la leggo domani per bene.... cavolo sono curioso di vedere quel telaio come era messo!!!

    Di certo la solita vespa bella in foto e marcia sotto come da copione.....

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    grazie ancora a tutti..!è. anche merito vostro..mi avete aiutato tanto![emoji106]
    Luca

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..spero possiate aiutarmi..stamattina prove tecniche di carburazione!!per prima cosa ho tolto i getti del 24/24 pinasco..min. 60/160 max 118...e ho provato a mettere un 55/160 al min. e 115 al max...ma era ancora grassa..allora ho provato al min.un 48/160 e al max 110.. ah..con la marmitta dornax..e buchi nel cuoricino sia sul min. che sul max.. ho alzato un po il minimo..chiuso tutta la vite dell'aria finché si è spenta e poi girato svitato di un giro e mezzo..messo in moto e già andava meglio..ma non era pronta nella risposta..ho fatto un giretto..ma sfiga..inizia a piovere..comunque..ho fatto un video. per sentire il vostro parere..ecco il link..https://youtu.be/q_4ZanXph8E e poi ho smontato la candela..dopo averla fatta girare un po' al minimo..eccola.. aiuto per favore..
    Luca

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Io penso monterei il suo 20-20, con un getto massimo un pò più grande tipo 104-106, la vedo difficile carburare bene un 24 col 150 originale...

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Io penso monterei il suo 20-20, con un getto massimo un pò più grande tipo 104-106, la vedo difficile carburare bene un 24 col 150 originale...
    il suo ha due filetti spanati..è inservibile..cavoli che me ne faccio del 24???
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •