Page 1 of 30 12311 ... LastLast
Results 1 to 25 of 903

Thread: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Hybrid View

Previous Post Previous Post   Next Post Next Post
  1. #1
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!! Come avevo anticipato nelle sezione le nostre vespa ieri è arrivata... Ma avevo un sacco di cose da fare è praticamente l'ho soltanto messa in garage..ma stamattina mi sono fiondato in garage è ho iniziato a conoscerla!![emoji6] diciamo che tutto sommato non è messa malissimo.. Ma essendo stata fuori per sei anni.. In una città di mare (Palermo) la salsedine ha lavorato parecchio.. Praticamente tutto quello che è ferro su alluminio è saldato insieme... Tipo.. Comando accelleratore e comando marce.. Pedale freno post. Viti fissaggio leve freno e frizione..queste sono le cose bloccate.. E nonostante abbondante wd 40... Non si muovono...e poi.... Questa non è bella per niente.. Ruggine passante ma proprio passante nella zona tunnel posteriore sotto la leva del rubinetto e. Sopra il pedale del freno posteriore... Ecco le foto... E per favore.. Consigli come se piovesse sia per il tunnel che per le parti bloccate.. Grazie in anticipo a tutti!!![emoji6] AIUTO!!
    Luca

  2. #2
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per le parti bloccate, visto che hai già abbondato con supersbloccante, non ti rimane che scaldare con una pistola termica, o asciugacapelli e pian piano qualcosa succede. Mentre per le parti di carrozzeria intaccate dalla ruggine, non ti resta altro che smontare la vespa al più presto, sabbiare e passarci un fondo per bloccare l'avanzare della ruggine.

  3. #3
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Per le parti bloccate, visto che hai già abbondato con supersbloccante, non ti rimane che scaldare con una pistola termica, o asciugacapelli e pian piano qualcosa succede. Mentre per le parti di carrozzeria intaccate dalla ruggine, non ti resta altro che smontare la vespa al più presto, sabbiare e passarci un fondo per bloccare l'avanzare della ruggine.
    Ciao!!anche per il pedale freno? Phon?mi preoccupa un po l'interno del tunnel...si la farò sabbiare al più presto..ma l'interno??
    Luca

  4. #4
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Prima di operare fai l'antitetanica...
    Ci vuole il phon da carrozzeria o il cannello a fiamma per sbloccare e tanto svintol o wd40, la lamiera e marcia in diversi punti e le sorprese anche sotto non si faranno attendere, serve più di qualche pezzo di lamiara per risanarla e sopratutto un lattoniere che sà il fatto suo.
    L'interno, o la sminchi subito la pedana prima di sabbiare o fai la sabbiatura in due momenti.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    Prima di operare fai l'antitetanica...
    Ci vuole il phon da carrozzeria o il cannello a fiamma per sbloccare e tanto svintol o wd40, la lamiera e marcia in diversi punti e le sorprese anche sotto non si faranno attendere, serve più di qualche pezzo di lamiara per risanarla e sopratutto un lattoniere che sà il fatto suo.
    L'interno, o la sminchi subito la pedana prima di sabbiare o fai la sabbiatura in due momenti.
    Quindi dici che devo togliere la pedana???
    Luca

  6. #6
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    Quindi dici che devo togliere la pedana???
    Guarda e fai foto del sottopedana tunnel
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    Ciao!!anche per il pedale freno? Phon?mi preoccupa un po l'interno del tunnel...si la farò sabbiare al più presto..ma l'interno??
    Anche per il pedale del freno, abbonda con lo sbloccante, e riscalda bene con ciò che hai, mettiti un paio di guanti e mentre riscaldi, inizia a muovere lentamente e vedrai che verrà via!!!

  8. #8
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Anche per il pedale del freno, abbonda con lo sbloccante, e riscalda bene con ciò che hai, mettiti un paio di guanti e mentre riscaldi, inizia a muovere lentamente e vedrai che verrà via!!!
    Ma secondo te... C'è differenza tra svitol e wd 40???secondo te qual'e' meglio?
    Luca

  9. #9
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per me meglio WD 40!!!

  10. #10
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!! Stamattina dopo aver fatto 20 minuti di meditazione zen.. Sono sceso in garage. Deciso a smontare il pedale del freno... E dopo 2 ore e mezza dopo essere diventato e volte giallo di rabbia...alternando scaldate col phon wd 40 e cercando di muoverlo mentre era bollente.. Un po' alla volta sono riuscito a sbloccarlo.. Ma per toglierlo definitivamente ho dovuto far saltare col trapano la testa del pernetto e buttarlo giù con un cacciaspine.. Una domanda.. Si trova vero il pernetto del pedale? E un'altra domanda.. Ma i fili del pulsante del freno... Ma come cavolo si passano..sono abbastanza lunghi da passare dal pozzetto sotto la sella e si tirano nel buco con una sonda??grazie in anticipo..[emoji106]
    Luca

  11. #11
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti..devo comprare la pedana cosi per misurare dove tagliare.. Consigli per dove acquistarla? Ho visto in giro.. Ma non vorrei prendere una cantonata...
    Luca

  12. #12
    VRista Silver fabris78's Avatar
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    Nuoro
    Age
    47
    Posts
    5,260
    Rep Power
    22

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Altro che cif! Restauro integrale con sostituzione lamiere...
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #13
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by fabris78 View Post
    Altro che cif! Restauro integrale con sostituzione lamiere...
    Si infatti.. e pure abbastanza pesante..
    Luca

  14. #14
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    I rischi che si corrono mandando altri.
    mi è capitato con una moto, foto bellissime, mandato un amico che mi dice tutto ok e all'arrivo della moto molte plastiche crepate.
    anche io mi sto cimentando in un restauro di una Sprint veloce, come ti ho già detto, e visto che sei anche tu di Torino se hai bisogno qualsiasi cosa tipo vedere come sono montati alcuni particolari fatti sentire.

  15. #15
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by cinghios View Post
    I rischi che si corrono mandando altri.
    mi è capitato con una moto, foto bellissime, mandato un amico che mi dice tutto ok e all'arrivo della moto molte plastiche crepate.
    anche io mi sto cimentando in un restauro di una Sprint veloce, come ti ho già detto, e visto che sei anche tu di Torino se hai bisogno qualsiasi cosa tipo vedere come sono montati alcuni particolari fatti sentire.
    Grazie!!sei gentilissimo!![emoji106] tu a che punto sei?
    Luca

  16. #16
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!!spero che qualcuno possa rispondermi... Dovendo cambiare la pedana mi sono dato da fare per cercarla..e ho trovato una pedana che a vederla sembra valida.. Avendo pure la curvatura dello scudo ben fatta.. E questa è come scritto per sprint veloce..ma ha tre traverse di rinforzo mentre la mia ne ha 2.. Allora ho telefonato per sapere se avevano a disposizione quella a 2 traverse.. Mi hanno risposto che è disponibile ma loro la vendono per la TS e rally... Adesso vi chiedo... Ma non è la stessa sia per Sprint che per la rally???? E poi un'altra cosa...togliendo la pedana.. Devo prima fermare il canotto di sterzo con l'attacco sedile con una sbarra?e neccessario? Rispondete per favore!!!
    Luca

  17. #17
    VRista Senior
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    abruzzo
    Age
    60
    Posts
    903
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!


  18. #18
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    I lavori me li faccio io.. Ma dovrei staccare la pedana prima di portarla a sabbiare...non devo fermare il piantone all'attacco sella vero? Le pedana del link è senza curva per raccordarla allo scudo...quello che volevo sapere e' se sprint e rally hanno la stessa pedana..
    Luca

  19. #19
    VRista Junior alkatraz's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    Palermo
    Age
    65
    Posts
    198
    Rep Power
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    non devi fermare nulla si salda la barra quando si devono effettuare restauri, saldature sul piantone, per il cambio pedana non serve guarda qua io ho fatto cosi' sulla mia px
    Attached Images Attached Images

  20. #20
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by alkatraz View Post
    non devi fermare nulla si salda la barra quando si devono effettuare restauri, saldature sul piantone, per il cambio pedana non serve guarda qua io ho fatto cosi' sulla mia px
    Ok grazie[emoji106] [emoji106]
    Luca

  21. #21
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti !!stamattina mi sono messo a staccare tutti i cavi dal motore e ho tirato via anche il carburatore.. Ma mi sono trovata la ghigliottina bloccata.. Ho messo dello svitol e L'ho lasciato in pace ad agire.. Ma mi sono trovato nella scatola filtro un gommino...questo.. sapete dirmi per favore dove va'messo?grazie a tutti!
    Luca

  22. #22
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2011
    Location
    Torino
    Age
    55
    Posts
    170
    Rep Power
    15

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Dovrebbe essere il gommino posto sul coperchio della scatola filtro, controlla se nel foro sopra c'è o manca

  23. #23
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by cinghios View Post
    Dovrebbe essere il gommino posto sul coperchio della scatola filtro, controlla se nel foro sopra c'è o manca
    Sulla scatola filtro c'è...
    Luca

  24. #24
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Sul coperchio della scatola filtro ci sono due fori. Uno dei fori viene chiuso da un gommino cieco e l'altro va messo sulla vite del minimo che poi fuoriesce dal coperchio. Non deve rimanere sul coperchio, perchè la posizione di montaggio esatta di questo gommino è con la parte più piccola rivolta verso il filtro aria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Sul coperchio della scatola filtro ci sono due fori. Uno dei fori viene chiuso da un gommino cieco e l'altro va messo sulla vite del minimo che poi fuoriesce dal coperchio. Non deve rimanere sul coperchio, perchè la posizione di montaggio esatta di questo gommino è con la parte più piccola rivolta verso il filtro aria.
    Ma voi dite questo gommino? perché questo mi sembra al suo posto..
    Luca

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •