Page 1 of 37 12311 ... LastLast
Results 1 to 25 of 903

Thread: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

  1. #1
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!! Come avevo anticipato nelle sezione le nostre vespa ieri è arrivata... Ma avevo un sacco di cose da fare è praticamente l'ho soltanto messa in garage..ma stamattina mi sono fiondato in garage è ho iniziato a conoscerla!![emoji6] diciamo che tutto sommato non è messa malissimo.. Ma essendo stata fuori per sei anni.. In una città di mare (Palermo) la salsedine ha lavorato parecchio.. Praticamente tutto quello che è ferro su alluminio è saldato insieme... Tipo.. Comando accelleratore e comando marce.. Pedale freno post. Viti fissaggio leve freno e frizione..queste sono le cose bloccate.. E nonostante abbondante wd 40... Non si muovono...e poi.... Questa non è bella per niente.. Ruggine passante ma proprio passante nella zona tunnel posteriore sotto la leva del rubinetto e. Sopra il pedale del freno posteriore... Ecco le foto... E per favore.. Consigli come se piovesse sia per il tunnel che per le parti bloccate.. Grazie in anticipo a tutti!!![emoji6] AIUTO!!
    Luca

  2. #2
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per le parti bloccate, visto che hai già abbondato con supersbloccante, non ti rimane che scaldare con una pistola termica, o asciugacapelli e pian piano qualcosa succede. Mentre per le parti di carrozzeria intaccate dalla ruggine, non ti resta altro che smontare la vespa al più presto, sabbiare e passarci un fondo per bloccare l'avanzare della ruggine.

  3. #3
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Per le parti bloccate, visto che hai già abbondato con supersbloccante, non ti rimane che scaldare con una pistola termica, o asciugacapelli e pian piano qualcosa succede. Mentre per le parti di carrozzeria intaccate dalla ruggine, non ti resta altro che smontare la vespa al più presto, sabbiare e passarci un fondo per bloccare l'avanzare della ruggine.
    Ciao!!anche per il pedale freno? Phon?mi preoccupa un po l'interno del tunnel...si la farò sabbiare al più presto..ma l'interno??
    Luca

  4. #4
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Prima di operare fai l'antitetanica...
    Ci vuole il phon da carrozzeria o il cannello a fiamma per sbloccare e tanto svintol o wd40, la lamiera e marcia in diversi punti e le sorprese anche sotto non si faranno attendere, serve più di qualche pezzo di lamiara per risanarla e sopratutto un lattoniere che sà il fatto suo.
    L'interno, o la sminchi subito la pedana prima di sabbiare o fai la sabbiatura in due momenti.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    Prima di operare fai l'antitetanica...
    Ci vuole il phon da carrozzeria o il cannello a fiamma per sbloccare e tanto svintol o wd40, la lamiera e marcia in diversi punti e le sorprese anche sotto non si faranno attendere, serve più di qualche pezzo di lamiara per risanarla e sopratutto un lattoniere che sà il fatto suo.
    L'interno, o la sminchi subito la pedana prima di sabbiare o fai la sabbiatura in due momenti.
    Quindi dici che devo togliere la pedana???
    Luca

  6. #6
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    Quindi dici che devo togliere la pedana???
    Guarda e fai foto del sottopedana tunnel
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    Guarda e fai foto del sottopedana tunnel
    Ok adesso le faccio.. Foto fatte... Pedana bucata... Azz!!oggi mi sono un po' abbattuto... Non pensavo fosse messa male cosi..mi toccherà cambiare la pedana.. Risanare il tunnel.. I comandi sono saldati!![emoji36] [emoji36] a quanto pare mio cognato che è andato a vedere la vespa per me non ha fatto un gran lavoro!!è proprio vero che chi fa da se fa per tre!! Domanda.. Sulla pedana della vespa ci sono due traversine... Su quelle in vendita per la sprint ce ne sono tre!! Come Mai?vanno bene ugualmente?
    Luca

  8. #8
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    Ciao!!anche per il pedale freno? Phon?mi preoccupa un po l'interno del tunnel...si la farò sabbiare al più presto..ma l'interno??
    Anche per il pedale del freno, abbonda con lo sbloccante, e riscalda bene con ciò che hai, mettiti un paio di guanti e mentre riscaldi, inizia a muovere lentamente e vedrai che verrà via!!!

  9. #9
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Anche per il pedale del freno, abbonda con lo sbloccante, e riscalda bene con ciò che hai, mettiti un paio di guanti e mentre riscaldi, inizia a muovere lentamente e vedrai che verrà via!!!
    Ma secondo te... C'è differenza tra svitol e wd 40???secondo te qual'e' meglio?
    Luca

  10. #10
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per me meglio WD 40!!!

  11. #11
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Per me meglio WD 40!!!
    Li ho tutti e due.. Ieri ho usato il wd 40... Era come usare acqua minerale..domani provo lo svitol!!sul pedale freno mi sono messo in piedi... Nulla!![emoji15]
    Luca

  12. #12
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Non forzare troppo, altrimenti rischi di fare danni. Ma stai scaldando?

  13. #13
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Non forzare troppo, altrimenti rischi di fare danni. Ma stai scaldando?
    Si con il phon da carrozziere..ma forse devo scaldare di più...
    Luca

  14. #14
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Tagliare...
    Cerca la pedana che fà anche il pezzo di curva, puo' tornare utile, se cerchi si trova anche quella specifica con sole due listelle, se poi usi quella a tre va bene lo stesso, procurati anche il lamierato del tunnel centrale.
    Comunque prima di fare la spesa, taglia e sabbia, così vedrai bene sdove e come intervenire.
    Sbloccaggio...se il phon non basta, ci vuole il cannelo, e non avere paura di scaldare, scalda e spuzza e viceversa, e nel frattenmpo cerca di smuore i pezzi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  15. #15
    VRista DOC andre84's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Sardegna
    Age
    41
    Posts
    1,630
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Caspita, è messa molto ma molto peggio di come era la mia, a me sono stati rifatti giusto i due bordi tunnel ai lati, ma questa pare avere qualcosa di molto più profondo.... la pedana anche se fosse buona,va cambiata perchè va levata per risanare tutto... il tunnel è parecchio devastato.. cerca di operare il più veloce possibile.
    Fossi in te, leverei la pedana, sabbiatura e subito un fondo, almeno per bloccare l'avanzata della ruggine. Poi agisci con più calma, e rifai i lamierati... una bella sfida.

    p.s. hai controllato che il numero di telaio sia leggibile?? queste cose comunque vanno verificate prima dell'acquisto, spero tu abbia già fatto ciò..


    non ti dico quanto ho sudato con la mia... probabilmente anche qui, come nel mio caso, ti ritroverai il silent block saldato col perno che regge il motore nel telaio....

  16. #16
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    Si con il phon da carrozziere..ma forse devo scaldare di più...
    Scalda scalda non avere paura!!!!

  17. #17
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by andre84 View Post
    Caspita, è messa molto ma molto peggio di come era la mia, a me sono stati rifatti giusto i due bordi tunnel ai lati, ma questa pare avere qualcosa di molto più profondo.... la pedana anche se fosse buona,va cambiata perchè va levata per risanare tutto... il tunnel è parecchio devastato.. cerca di operare il più veloce possibile.
    Fossi in te, leverei la pedana, sabbiatura e subito un fondo, almeno per bloccare l'avanzata della ruggine. Poi agisci con più calma, e rifai i lamierati... una bella sfida.

    p.s. hai controllato che il numero di telaio sia leggibile?? queste cose comunque vanno verificate prima dell'acquisto, spero tu abbia già fatto ciò..


    non ti dico quanto ho sudato con la mia... probabilmente anche qui, come nel mio caso, ti ritroverai il silent block saldato col perno che regge il motore nel telaio....
    Si il telaio si legge.. Farò come dici taglio e sabbio.. Per quanto riguarda il perno del silentblock come hai risolto?
    Luca

  18. #18
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    Tagliare...
    Cerca la pedana che fà anche il pezzo di curva, puo' tornare utile, se cerchi si trova anche quella specifica con sole due listelle, se poi usi quella a tre va bene lo stesso, procurati anche il lamierato del tunnel centrale.
    Comunque prima di fare la spesa, taglia e sabbia, così vedrai bene sdove e come intervenire.
    Sbloccaggio...se il phon non basta, ci vuole il cannelo, e non avere paura di scaldare, scalda e spuzza e viceversa, e nel frattenmpo cerca di smuore i pezzi.
    Ok farò cosi..[emoji106]
    Luca

  19. #19
    VRista DOC andre84's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Sardegna
    Age
    41
    Posts
    1,630
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    http://old.vesparesources.com/16-res...restauro/page2 a metà pagina c'è scritto come ho agito...ho dovuto usare lo smeriglio.
    Non è detto che il tuo sia incollato, ma vedendo le foto è probabile... ora smonta il più possibile ciò che c'è da smontare... io ho impiegato un pò di tempo, perchè molti dadi erano marci e saldati creando un unico blocco... per quanto riguarda il pedale del freno, inizia a inondare di wd 40, dove c'è la spina che tiene fermo il pedale.

  20. #20
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by andre84 View Post
    http://old.vesparesources.com/16-res...restauro/page2 a metà pagina c'è scritto come ho agito...ho dovuto usare lo smeriglio.
    Non è detto che il tuo sia incollato, ma vedendo le foto è probabile... ora smonta il più possibile ciò che c'è da smontare... io ho impiegato un pò di tempo, perchè molti dadi erano marci e saldati creando un unico blocco... per quanto riguarda il pedale del freno, inizia a inondare di wd 40, dove c'è la spina che tiene fermo il pedale.
    Ma perché se klicco sul link mi apre un'altra discussione?? Hai pubblicato il tuo restauro?
    Luca

  21. #21
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!! Stamattina dopo aver fatto 20 minuti di meditazione zen.. Sono sceso in garage. Deciso a smontare il pedale del freno... E dopo 2 ore e mezza dopo essere diventato e volte giallo di rabbia...alternando scaldate col phon wd 40 e cercando di muoverlo mentre era bollente.. Un po' alla volta sono riuscito a sbloccarlo.. Ma per toglierlo definitivamente ho dovuto far saltare col trapano la testa del pernetto e buttarlo giù con un cacciaspine.. Una domanda.. Si trova vero il pernetto del pedale? E un'altra domanda.. Ma i fili del pulsante del freno... Ma come cavolo si passano..sono abbastanza lunghi da passare dal pozzetto sotto la sella e si tirano nel buco con una sonda??grazie in anticipo..[emoji106]
    Luca

  22. #22
    VRista DOC andre84's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Sardegna
    Age
    41
    Posts
    1,630
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    Ma perché se klicco sul link mi apre un'altra discussione?? Hai pubblicato il tuo restauro?
    devi leggere il messaggio #40

    per quanto riguarda lo smontaggio, cerca di mantenere la calma.... ci sono passato pure io, e devo dire che me lo aspettavo molto più semplice.

    il pernetto si dovrebbe trovare comunque

  23. #23
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by andre84 View Post
    devi leggere il messaggio #40

    per quanto riguarda lo smontaggio, cerca di mantenere la calma.... ci sono passato pure io, e devo dire che me lo aspettavo molto più semplice.

    il pernetto si dovrebbe trovare comunque
    A luglio ho finito di restaurare la mia 50l del 67.. A cui avevo cambiato pure la pedana.. Ma questa.. È impestata all'enesima potenza... Il 50ino è stata una passeggiata al confronto..!! Adesso mi restano da sbloccare il comando marce e accelleratore...e non oso immaginare cos'altro!! Ma per quanto riguarda i fili del interruttore stop.. Vero che sono lunghi ?altrimenti è impossibile poi passarli.. E se sono corti me li allungo io..
    Si il pernetto Si trova.. Ho guardato..
    Luca

  24. #24
    VRista DOC andre84's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Sardegna
    Age
    41
    Posts
    1,630
    Rep Power
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by lucag63 View Post
    A luglio ho finito di restaurare la mia 50l del 67.. A cui avevo cambiato pure la pedana.. Ma questa.. È impestata all'enesima potenza... Il 50ino è stata una passeggiata al confronto..!! Adesso mi restano da sbloccare il comando marce e accelleratore...e non oso immaginare cos'altro!! Ma per quanto riguarda i fili del interruttore stop.. Vero che sono lunghi ?altrimenti è impossibile poi passarli.. E se sono corti me li allungo io..
    Si il pernetto Si trova.. Ho guardato..
    Si la 50 è una fesseria, anche per quanto riguarda lo smontaggio. PEr quanto riguarda i fili stop, non so aiutarti... sono domande che potresti porti più in là... ora concentrati al meglio sullo stato tunnel ecc... Ti dovresti divertire parecchio nello smontaggio del mozzo! Una delle cose che fa dannare di più, è il perno delle ganasce, che volendo si può anche lasciare e nastrare per la verniciatura.

  25. #25
    VRista DOC lucag63's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    torino
    Posts
    1,908
    Rep Power
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quote Originally Posted by andre84 View Post
    Si la 50 è una fesseria, anche per quanto riguarda lo smontaggio. PEr quanto riguarda i fili stop, non so aiutarti... sono domande che potresti porti più in là... ora concentrati al meglio sullo stato tunnel ecc... Ti dovresti divertire parecchio nello smontaggio del mozzo! Una delle cose che fa dannare di più, è il perno delle ganasce, che volendo si può anche lasciare e nastrare per la verniciatura.
    Si è tosta... Ma alla fine.. L'avrò vinta io.. E lei rinascerà!![emoji6] questo è chiaro di luna vero?
    Luca

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •