Luca
Auguroni allora [emoji1][emoji1][emoji1] .... Ti serve la foto del faro montato o anche smontato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.. Non sono scomparso!![emoji6] ho avuto un po' da fare..ma nonostante tutto tra domenica scorsa e oggi mi sono messo a posto la marmitta..nel senso,sabbiata, passata alla fiamma sbattuta e spazzolata..mettendo a posto la staffa che era piegata ed il collare che era storto ..ma ecco le foto!!la marmitta era cosi...
qui dopo la sabbiatura...
ecco il barbecue!!
voi mi direte...ma non è originale! Cosa ci perdi tempo a fare!!ma la risposta è..è la sua.. Voglio sentire la sua voce di quando scorrazzava per Palermo!!adesso devo prendere il trasparente per alte temperature e darglielo!!alla prossima..ciao a tutti![emoji6] ed ecco la marmitta finita... Com il trasparente per alte temperature!!
il risultato a mio parere non è male..voi che dite?ciao alla prossima!!
Luca
Ciao a tutti!!complice le vacanze natalizie tra ieri oggi pomeriggio ho fatto la mia prima riparazione!! C'era un problema nella coda.... Sotto la targa..
e allora ho preparato un pezza.. Dopodiché l'ho presentata..tracciato il taglio..
e dopo saldato...
alla fine ho iniziato a
lavorarlo..devo acora finire..ma il risultato non è male..voi che dita?per essera la prima pezza...[emoji6] ...
Luca
Azz... penso che nm sia niente male come prima pezza....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io lascerei maggiore "aria" tra la pezza e la parte sana, in modo da riempire con la saldatura quel vuoto.
Dopo, spianando la saldatura resta solo il materiale in quello spazio vuoto e sembra tutto un pezzo.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Tipo 2mm a giro?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
E' da fare la prova.
Credo che lo spazio lasciato dalla lama di un seghetto per ferro debba essere l'ideale.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao a tutti..!!nonostante le feste cerco di fare qualcosa..ma sono un po fermo..mi manca la lamiera per fare le toppe..intanto guardavo un po i ricambi che dovrò prendere..e ho una domanda..l'impianto elettrico... Ecco è una giungla!![emoji15] ce ne sono di tutti i prezzi...da 10 a 80 euri!!da chi posso comprare l'impianto elettrico??e di che marca era l'originale? Ce ne sono della grabor..della ceab.. Della bosatta.. E cambia pure il numero di disegno diverso..quale numero è il suo? Spero che qualcuno possa aiutarmi..grazie a tutti!!
Luca
Ciao, se accetti un consiglio fattelo da te l'impianto elettrico i ricambi oggi sul mercato fanno schifo, per il filo elettrico vai da una ditta che effettua cablaggi industriali e trovi tutti i colori che ti servono, per le guaine da un installatore di HI-FI per auto, per i vari puntalini / faston in una fiera dell'elettronica dove col costo di un solo pezzo ne prendi una busta.
Per la lunghezza dei fili prendi a misura il vecchio impianto, lo distendi su un'asse di legno e lo copi. Parlo per esperienza personale di quelli oggi sul mercato ne ho buttati via due, si rompevano a guardarli.
Francesco
Ti conviene, almeno sei sicuro che i cablaggi verranno fatti a regola d'arte. Mi raccomando tieni i fili un po' più lunghi li porterai alla misura corretta quando avrai passato l'impianto nella vespa e li tagli al momento di fare i collegamenti.
Ciao, Francesco
Ciao a tutti!!stamattina finalmente sono riuscito a comprare la lamiera..e ho iniziato a fare delle toppe. ...la prima cosa che ho fatto è stato rifare il bordino del tunnel lato destro..era quello messo peggio..ecco le foto.. Era così..e adesso...
poi sono passato alla zona sotto il rubinetto benzina.. Prima...
e adesso..
e intanto mi è arrivato il porta lampada per le luci da città ..fondo di magazzino!! Eccolo!!
domani mattina si andrà ancora un po' avanti..che ne pensate? Qualsiasi opinione è ben accetta!![emoji6]
Luca
grande, che lavorone. Complimenti
Stamattina ho finito di saldare le 2 toppe nella parte posteriore del tunnel...ho spianato la parte esterna bene..nell'interno invece ho lasciato un po di ciccia in più..e dopo ho pruzzato come dice il grande Simone gsx del disinfettante...dello zincante spray..il nastro che vedete serve per proteggere dove devo saldare e dove pratichero' dei chiodi di saldatura al posto dei punti elettrosaldati..ma come un pirla... L'ho dato pure nella parte interna..che dovrò ridare dopo le saldature..ma ecco le foto..![]()
ciao alla prossima!![emoji6]
Luca
Bravo Luca !!! non appena ho un attimo ti mando le foto che mi avevi chiesto... mi sono dimenticato![]()
Ciao a tutti!! Stamattina come al solito di sabato.. Sono andato avanti sulla parte posteriore del tunnel..praticamente l'ho finito..devo solo dargli ancora una passata di tela..ma ecco le foto..cosa ne pensate?a me non sembra venuto male...
Luca
Bravooooooo! nuova vita per la Palermitana!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Buona prosecuzione dei lavori.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano