Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Appunto per quello che non posso farlo in ditta da me.. non posso lasciare la vespa li.. Potrei farlo un sabato mattina.. ma poi dovrei portarmi via la vespa.. Ci va del tempo che non avrei.. e per quello che pensavo di prendere la saldatrice...ci sarebbe anche l'opzione B.. Farla fare al carrozziere...ma non potrei starci dietro....e se fa delle cavolate???sono molto indeciso..
    Carrozziere??? Parola che quasi mi fa venire i brividi.. Se vai a vedere il restauro della mia sprint, ti renderai conto di cosa mi ha fatto....e avevo fiducia... se non è uno che mette le cose in chiaro da subito, o se non ha la passione, quasi sicuramente ti farà un lavoro che a te non piace, come nel mio caso.... oppure devi starci dietro.
    Una cosa è restaurare, una cosa è saldare la lamiera per mettere in piedi la vespa... nel mio caso, quasi non ha fatto bene nemmeno l'ultima opzione.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Carrozziere??? Parola che quasi mi fa venire i brividi.. Se vai a vedere il restauro della mia sprint, ti renderai conto di cosa mi ha fatto....e avevo fiducia... se non è uno che mette le cose in chiaro da subito, o se non ha la passione, quasi sicuramente ti farà un lavoro che a te non piace, come nel mio caso.... oppure devi starci dietro.
    Una cosa è restaurare, una cosa è saldare la lamiera per mettere in piedi la vespa... nel mio caso, quasi non ha fatto bene nemmeno l'ultima opzione.
    Per quello che lo vorrei fare io.. Visto che un po' di esperienza con la lamiera c'è.. Ma ripeto l'unico dubbio è la saldatrice.. Per Una a filo dovrei spendere troppo.. Mi resta l'inverter.. Ma penso che con un po' di allenamento. E tanta tanta calma si può fare vero?
    Luca

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    per l'esperienza che ho se sei molto pratico potresti provare anche con l'inverter non credere che sara' facile perche' il rischio e' sempre di forare la lamiera,ma niente e' impossibile, certo il lavoro giusto e' adoperare il filo continuo, chiaramente i costi cambiano, se in futuro intendi di effettuare altri restauri visto che ancora non hai saldatrice fai uno sforzo e acquista quella a filo

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    per l'esperienza che ho se sei molto pratico potresti provare anche con l'inverter non credere che sara' facile perche' il rischio e' sempre di forare la lamiera,ma niente e' impossibile, certo il lavoro giusto e' adoperare il filo continuo, chiaramente i costi cambiano se in futuro intendi di effettuare altri restauri visto che ancora non hai saldatrice fai uno sforzo eacquista quella a filo
    Quale saldatrice mi consigli?che modello?
    Luca

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    io ho preso questa qualche anno fa' all'asta per 380 euro ottima gas no gas
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    io ho preso questa qualche anno fa' all'asta per 380 euro ottima gas no gas
    Hai preso anche il kit per il gas?dove l'hai presa?
    Luca

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    sul sito d'aste piu' noto non faccio nomi perche' non so se si puo' fare publicita', il kit bombola usato, mi e' stato fornito da un mio amico con poco, con appena dieci euro ricarico 14 litri di miscela e per i lavori che svolgo e' piu' che sufficiente.Resta comunque il fatto che potrai usarla anche senza gas con il filo animato

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    io ho preso questa qualche anno fa' all'asta per 380 euro ottima gas no gas
    Ciao.. Ma per quanto riguarda il filo.. Beccucci..insomma quello che si consuma dove li prendi..?che misura di filo usi? 0.6?
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •