Pagina 17 di 37 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 425 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

  1. #401
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Comunque è normale che la crocera si sviti con un certo sforzo. Il filetto veniva cianfrinato per prevenire l'allenamento.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #402
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Comunque è normale che la crocera si sviti con un certo sforzo. Il filetto veniva cianfrinato per prevenire l'allenamento.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ciao..ma quei segni di usura sullo stelo..possono influire sul funzionamento?
    Luca

  3. #403
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Al tatto si percepiscono nettamente?
    Se sì, sostituiscilo e rimonta con una goccia di frenafiletti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #404
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Al tatto si percepiscono nettamente?
    Se sì, sostituiscilo e rimonta con una goccia di frenafiletti.
    Si si sentono..quindi cambio!!grazie!![emoji106]
    Luca

  5. #405
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!!stasera intanto che aspetto la chiave per svitare la ghiera della frizione ho iniziato a pulire i pezzi da recuperare... Vi ricordate com'era il pistone..no? Ve lo ricordo io..era veramente incrostato...ma dopo un ora di pagliatta per i piatti..benzina.. e tanto olio di gomito..e per finire una passata veloce con il kti di lucidatura...eccolo qui!!!che ve ne pare..non male vero? Adesso toccherà al cilindro..ciao a tutti!!
    Luca

  6. #406
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Bene,non ha tanti km

  7. #407
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Bene,non ha tanti km
    Il contakm segnava 31mila e pochi altri..il pistone è originale piaggio..c'è scritto dentro..cambierò le fasce perché sono fuori tolleranza.. Dovrebbe essere di 0,25 mm invece misurato è 0,40 mm
    ..
    Luca

  8. #408
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!! Ieri mi è arrivata la chiave per smontare la ghiera della frizione..e allora l'ho smontata.. l'attrezzo che ho fatto per fermare la campana è stato utilissimo!!non è farina del mio sacco..visto sul canale vespa e motori..dopodiché ho tolto cuscinetti banco e paraoli.. il cuscinetto lato frizione era alla frutta!!ed è diverso da quello lato volano ha la ghiera in poliamide..è normale che sia cosi?
    Luca

  9. #409
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Normale, un tempo Piaggio differenziava i due cuscinetti, nonstante la misura fosse la medesima.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #410
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Normale, un tempo Piaggio differenziava i due cuscinetti, nonstante la misura fosse la medesima.
    E stamattina ho fatto l'ordine dei ricambi del motore.. Ho preso i cuscinetti banco nadella.. E paraolio corteco..cosa ne pensi?per quanto riguarda la crocera avevo dei dubbi..perché per come è fatta quella che ho smontato non coincideva con il numero di telaio..e allora ho preso quella uguale originale piaggio..la crocera è questa..
    Luca

  11. #411
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    La crocera che hai smontato va bene, è la stessa dei PX fino al 1984, si abbina all'alberino monolitico; in precedenza l'alberino era scomponibile (stelo + cilindro, oltre alle rondelle di fermo) e la crocera aveva una tacca che la vincolava al cilindro.
    L'originale Piaggio è sempre la scelta migliore, si trova online a ottimi prezzi.

    Cuscinetti Nadella e paraoli Corteco vanno bene.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #412
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La crocera che hai smontato va bene, è la stessa dei PX fino al 1984, si abbina all'alberino monolitico; in precedenza l'alberino era scomponibile (stelo + cilindro, oltre alle rondelle di fermo) e la crocera aveva una tacca che la vincolava al cilindro.
    L'originale Piaggio è sempre la scelta migliore, si trova online a ottimi prezzi.

    Cuscinetti Nadella e paraoli Corteco vanno bene.
    La crocera pagata 22 euro..il prezzo è buono? Grazie Marben per la disponibilità..[emoji106]
    Luca

  13. #413
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ...tutto stà in cosa si trova nelle bustina piaggio...ormai.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  14. #414
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ...tutto stà in cosa si trova nelle bustina piaggio...ormai.
    Si spera nella serietà del venditore..
    Luca

  15. #415
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per le crocere e poche altre cose sono fiducioso. Sono diverse, visivamente, dalle solite commerciali.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #416
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti!!guardando un video sulla chiusura di un motore px mi è venuto un'atroce dubbio...essendo questo il primo motore large che apro..io mi ricordo che quando ho smontato sul carter lato frizione il paraolio era rispetto alla camera di manovellismo esterno..cioè verso la frizione..e quando ho tolto il cuscinetto non c'era nessun seger che teneva il cuscinetto...infatti stamattina..sono andato a vedere e non c'è la sede..nel video invece il paraolio è dopo il cuscinetto...cioè il cuscinetto è lubrificato dall'olio cambio..nel mio è al contrario..lubbrificato dalla miscela..e nel video per togliere il cuscinetto il tipo ha tolto il seger..sono un po' confuso..[emoji15] questa è la foto dal lato frizione..in cui si vede li paraolio esterno..
    Luca

  17. #417
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Il video che hai guardato, come hai anche detto, riguarda il motore del PX.
    Nel tuo, va bene così come lo hai trovato. Il cuscinetto non può andare verso il cambio perchè va in battuta con il paraolio e non può andare verso la camera di manovellismo perchè è spinto dall'albero motore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #418
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il video che hai guardato, come hai anche detto, riguarda il motore del PX.
    Nel tuo, va bene così come lo hai trovato. Il cuscinetto non può andare verso il cambio perchè va in battuta con il paraolio e non può andare verso la camera di manovellismo perchè è spinto dall'albero motore.
    Qundi...prima si monta il paraolio e poi il cuscinetto..come sul lato volano giusto?
    Luca

  19. #419
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ovviamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #420
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ovviamente.
    Grazie senatore!![emoji106]
    Luca

  21. #421
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti stamattina visto che avevo poco da fare..mi sono pulito la scatola carburatore...era cosi.. dopo aver prima grattato con una spatolina..dopo sabbiato...e pulito con solvente..eccola!![emoji2] e acora..per spianare bene la parte che si accoppia con il carter ho preso un foglio di carta da 1200 fissata su un piano di riscontro con del nastro adesivo e poi con un po' d'olio motore per ungere e facendo dei movimenti circolari mi sono rifatto il piano..ciao alla prossima..
    Luca

  22. #422
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Luca se passi una spazzola in ottone attaccata al dremel o al trapano ottieni una finitura semi lucida così eviti che lo sporco si attacchi facilmente

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

  23. #423
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da bern86 Visualizza Messaggio
    Luca se passi una spazzola in ottone attaccata al dremel o al trapano ottieni una finitura semi lucida così eviti che lo sporco si attacchi facilmente

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
    Posso farlo con il kit per lucidare..non ci avevo pensato..solo che non vorrei che sembra taroccato..in effetti verrebbe bene...
    Luca

  24. #424
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Con quale grana hai sabbiato?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

  25. #425
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Penso una delle più fini..non so la grana..comunque al tatto più fine del sale da cucina..
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •