Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Beh, ci sono anche noti rivenditori che i Nadella li vendono anche a cifre maggiori.
    Anche Piaggio non è da meno e dubito che su questi cuscinetti operi selezioni più severe, anche se tecnicamente è possibile.

    Per il selettore, ti consiglio di smontare il leveraggio con il rullino e la molla. Verifica che l'usura non sia eccessiva. Spesso si consuma il perno del rullino (che io di solito rimpiazzo con un chiodo acciaioso tagliato e ribattuto); anche il perno della levetta, quello avvitato, spesso si consuma sino ad avere due solchi profondi. Anche i fori della levetta possono ovalizzarsi.
    Personalmente sono fissato questi elementi: volendo si trovano anche i ricambi singoli, per cui io provvederei alla loro sostituzione se necessario.
    Non sono da trascurare, perché l'usura dell'intero selettore può esporre a qualche problema, arrivando anche ad avere la crocera che, in folle, interferisce con gli ingranaggi della prima o della seconda.

    Tuttavia, lungi da me fare eccessivo allarmismo; il livello di usura meccanica della tua Vespa mi pare assai contenuto, per cui è facile che tu non debba intervenire. Ma meglio controllare...!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Beh, ci sono anche noti rivenditori che i Nadella li vendono anche a cifre maggiori.
    Anche Piaggio non è da meno e dubito che su questi cuscinetti operi selezioni più severe, anche se tecnicamente è possibile.

    Per il selettore, ti consiglio di smontare il leveraggio con il rullino e la molla. Verifica che l'usura non sia eccessiva. Spesso si consuma il perno del rullino (che io di solito rimpiazzo con un chiodo acciaioso tagliato e ribattuto); anche il perno della levetta, quello avvitato, spesso si consuma sino ad avere due solchi profondi. Anche i fori della levetta possono ovalizzarsi.
    Personalmente sono fissato questi elementi: volendo si trovano anche i ricambi singoli, per cui io provvederei alla loro sostituzione se necessario.
    Non sono da trascurare, perché l'usura dell'intero selettore può esporre a qualche problema, arrivando anche ad avere la crocera che, in folle, interferisce con gli ingranaggi della prima o della seconda.

    Tuttavia, lungi da me fare eccessivo allarmismo; il livello di usura meccanica della tua Vespa mi pare assai contenuto, per cui è facile che tu non debba intervenire. Ma meglio controllare...!
    Ciao marben..farò come dici per quanto riguarda Il selettore anche se a sentirlo lavorare non ha esitazioni o giochi strani..ciao! Hai visto le rugosita' di lavorazione del carter sotto il selettore? Ceto che in Piaggio la qualità...[emoji33]
    Luca

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Per le rugosità, niente di preoccupante. Ma il logo che si intravede è quello a scudetto?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •