Pagina 19 di 37 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 475 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

  1. #451
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Maska19 Visualizza Messaggio
    Che bella notizia, congratulazioni!!!
    Grazie !![emoji106]
    Luca

  2. #452
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao a tutti e buona domenica...aspettando di sapere se oggi dimettono le mie donne dall'ospedale..sono scesonin garage per ingannare il tempo..mi sono pulito il volano..smotato completamente il coperchio frizione..e per finire.. Ho aperto l'ammortizzatore posteriore..che non è uno di quelli che si smontano..e allora ho una domanda per i più esperti di me..l'ammortizzatore..il corpo intendo ha lo stelo..deve fare resistenza solo in discesa..solo in salita oppure in tutti e due i sensi??il mio fa resistenza solo in estensione e non in compressione..è da cambiare..almeno il corpo..la parte superiore si vede il colore rame..e lo vorrei tenere..cosa mi consigliate??
    Luca

  3. #453
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    È corretto che l'azione di frenatura sia in estensione. Se oppone una buona resistenza non cambiarlo!

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #454
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    È corretto che l'azione di frenatura sia in estensione. Se oppone una buona resistenza non cambiarlo!

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Si per tirarlo si fa parecchio sforzo..quindi lo tengo?
    Luca

  5. #455
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Tienilo, certamente. Fino a che va... e potrebbe andare ancora a lungo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #456
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Tienilo, certamente. Fino a che va... e potrebbe andare ancora a lungo.
    Grazie marben.. Cambio il tampone elastico..perché ha preso una piega....nel seso che le due parti in metallo non sono parallele..non so se mi sono spiegato bene..
    Luca

  7. #457
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Sì, chiarissimo. Cambialo.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #458
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, chiarissimo. Cambialo.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ciao grazie!!
    Luca

  9. #459
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti....nonostante la nascita della piccola..che ci impegna tantissimo..sono riuscito a prendermi dei ritagli di tempo per la vespozza..ho smontato e ripulito l'ammo posteriore..e adesso è cosi..che ne pensate?poi ho iniziato a farcire i carter..sostitiito il cuscinetto della ruota..rimontati i prigionieri del cilindro..con frenafiletti..motati i due paraoli di banco..e montato il cuscinetto lato frizione..e adesso una domanda il cuscinetto..deve essere a filo con il carter oppure sporgere di circa 0,5 mm dalla parte dell'albero motore?? ma ecco la foto..ciao a tutti!! e buona notte a voi che dormite!![emoji22]
    Luca

  10. #460
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti!! sono andato un po' avanti con i lavori..per prima cosa ho smontato il rubinetto benzina..era intasato per gli anni di inattività..e adesso e a bagno nella benzina..per sciogliere tutto...poi mi sono revisionato lo statore..e ho sostituito i fili cotti..e ho rifatto il cavetto che va alla bobina..ahh dimeticavo..ho cambiato anche le puntine..poi ho tolto dall'impianto vecchio le piastrine dell'interruttore stop..ed il capocorda della luce del contachilometri.. e poi stamattina mi sono revisionato il parastrappi.. aveva due molle rotte..ed ecco il parastrappi finito... prossimamente..comincerò a chiudere il motore.. ciao a tutti!!
    Luca

  11. #461
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao, ma la lampada del contakm é 6volt come quella di posizione?

  12. #462
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ciao, ma la lampada del contakm é 6volt come quella di posizione?
    si...ma molto piccola..mi sembra 0,6 watt.. e non la trovi facilmente..
    Luca

  13. #463
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63
    ahh dimeticavo..ho cambiato anche le puntine
    Non buttar via le vecchie.
    Spesso le puntine nuove danno problemi e rimontando le vecchie va tutto ok.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #464
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non buttar via le vecchie.
    Spesso le puntine nuove danno problemi e rimontando le vecchie va tutto ok.
    grazie della dritta senatore..farò come dici..[emoji106]
    Luca

  15. #465
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    si...ma molto piccola..mi sembra 0,6 watt.. e non la trovi facilmente..
    É fattibile metterla sup contakm special, con una deviazione dal devioluci che si accende quando si accendono i fari?

  16. #466
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    É fattibile metterla sup contakm special, con una deviazione dal devioluci che si accende quando si accendono i fari?
    sinceramente non conosco il conta Km del 50 special..non so se era prevista la luce..
    Luca

  17. #467
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti!!aiuto!!!!ho comprato il silent block per l'ammortizzatore posteriore... preso da sip..il problema è che è più corto rispetto a quello che era montato.....guardate la foto..la domanda è... ma va bene ugualmente????[emoji15] rispondetemi per favore..domani vorrei montarlo..grazie in anticipo..
    Luca

  18. #468
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Un classico... Montandolo si allungherà un poco, ma non raggiungerà mai la lunghezza dell'originale.
    Tuttavia so che è stato riprodotto e che si comincia a trovare nei mercatini; io ne ho preso qualcuno da Nicola Salvatori, lo trovi a un po' tutte le mostre scambio del nord Italia.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #469
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Un classico... Montandolo si allungherà un poco, ma non raggiungerà mai la lunghezza dell'originale.
    Tuttavia so che è stato riprodotto e che si comincia a trovare nei mercatini; io ne ho preso qualcuno da Nicola Salvatori, lo trovi a un po' tutte le mostre scambio del nord Italia.
    ma quello che mi è arrivato va bene ugualmente?
    Luca

  20. #470
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Centrandolo e montando centrata anche la parte in metallo, non dovrebbe creare problemi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #471
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Centrandolo e montando centrata anche la parte in metallo, non dovrebbe creare problemi.
    il tubetto in metallo...deve essere perfettamente centrale rispetto alla sede nel carter? e un'altra domanda..Il tubetto in ferro va messo prima oppure dopo aver messo Il silent nel carter?
    Luca

  22. #472
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Prima gommino poi tubetto in ferro (almeno io ho sempre fatto così) aiutandomi per entrambi con una barra filettata e delle rondelle. Se usi un po' di detersivo per piatti la gomma entra più facilmente. Mi raccomando utilizza il tubetto in ferro originale, quelli che vendono come ricambio sono troppo corti e serrando l'ammortizzatore ne piegano la forchetta

  23. #473
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da chasso11 Visualizza Messaggio
    Prima gommino poi tubetto in ferro (almeno io ho sempre fatto così) aiutandomi per entrambi con una barra filettata e delle rondelle. Se usi un po' di detersivo per piatti la gomma entra più facilmente. Mi raccomando utilizza il tubetto in ferro originale, quelli che vendono come ricambio sono troppo corti e serrando l'ammortizzatore ne piegano la forchetta
    grazie..si infatti ho tenuto il suo..lavato e poi spazzolato..grazie ancora..[emoji106]
    Luca

  24. #474
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti!!stamattina mi sono alzato molto molto presto..così in tranquillità sono andato un po' avanti con il motore..per prima cosa mi sono montato il silent block dell'ammo post....con una miscela 50 e 50 di detersivo per piatti e acqua.. ma eccolo.. in effetti è un po' corto..avanzano 6 mm. a destra e a sinistra..ma ho montato il suo tubetto originale come mi è stato consigliato...dopodiché messo il motore sul trespolo ho messo su per prima cosa l'abero motore..poi il primario..e per finire...messa su la frizione..ma adesso un dubbio..ma è normale che nonostante cuscinetto nuovo..rasamento prima della frizione messo..chiuso tutto per benino..e ne sono sicuro...ho un leggero gioco assiale sull'abero???si magari chiudendo poi i carter..e tirando il volano scompare..ma da aperto è normale??[emoji15]
    Luca

  25. #475
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Ciao Luca, puoi. Cortesemente, indicarmi i paraoli che hai messo, sia lato volano che lato frizione e la sigla del cuscinetto dell'albero primario? Grazie anticipatamente e complimenti per il gran lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •