Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Carbone te lo sconsiglio per le ragioni già espresse. Il suo originale come è messo?
    Io monterei questo, se ben frenato. Avevo visto gli FA (dovrebbero essere Imca) col fodero in metallo e sono ben fatti, ma non so come vanno...

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    il suo è messo male..pochissimo freno.. su ebay ho trovato Olympia..cosa ne pensi?
    Luca

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Io ho messo il carbone....e come ti hanno detto fa schifo. Poi sono passato a quello rinforzato che vende acme e va veramente bene. Devo dire però che io l'ho abbinato ad una molla 22% più dura per evitare i finecorsa in frenata. Attenzione se monterai una molla più dura,crea qualche problema di impuntamento della forcella se montata con una certa compressione iniziale. Ho sperimentato che l'ottimo si raggiunge tagliandole quanto basta ad un montaggio senza nessuna compressione,e allora tutto funziona benissimo.
    Direi che stai facendo un bel lavoro,dai che ormai manca poco,e sempre complimenti per la bimba

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Io ho messo il carbone....e come ti hanno detto fa schifo. Poi sono passato a quello rinforzato che vende acme e va veramente bene. Devo dire però che io l'ho abbinato ad una molla 22% più dura per evitare i finecorsa in frenata. Attenzione se monterai una molla più dura,crea qualche problema di impuntamento della forcella se montata con una certa compressione iniziale. Ho sperimentato che l'ottimo si raggiunge tagliandole quanto basta ad un montaggio senza nessuna compressione,e allora tutto funziona benissimo.
    Direi che stai facendo un bel lavoro,dai che ormai manca poco,e sempre complimenti per la bimba
    puoi darmi il link dell'acma? ci va' ancora un po' a finirla..tu con il carbone che problemi hai avuto?
    Luca

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Quelli che ti hanno già descritto,silent inferiore che si rovina subito e poca frenatura per la molla rinforzata,ma magari con la molla originale questi problemi non ci sarebbero stati. Rumori non ne faceva. Ti mando un mp con il link.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Quelli che ti hanno già descritto,silent inferiore che si rovina subito e poca frenatura per la molla rinforzata,ma magari con la molla originale questi problemi non ci sarebbero stati. Rumori non ne faceva. Ti mando un mp con il link.
    ok grazie!![emoji106]
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •