Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..piano piano si va avanti..tra ieri mattina e stamattina sono andato un po avanti..ho messo le ghiere della forcella.. ho iniziato a montare le strisce pedana sul lato destro.. passato l' impianto elettrico.. ma prima ho fatto una tunnelscopia..[emoji6] per vedere se la sonda passava dal posto giusto.. montato l'interruttore stop...e montato il pedale freno...per adesso è tutto!!
    Luca

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Prima di procedere, monta la forcella nel telaio ed anche lo sterzo, onde verificare che il manubrio non tocchi il bordo scudo a fine corsa.
    Se dovesse toccare, dovresti modificare i fine corsa della forcella.
    Non ricordo se hai fatto il falso montaggio una volta finita la lattoneria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Prima di procedere, monta la forcella nel telaio ed anche lo sterzo, onde verificare che il manubrio non tocchi il bordo scudo a fine corsa.
    Se dovesse toccare, dovresti modificare i fine corsa della forcella.
    Non ricordo se hai fatto il falso montaggio una volta finita la lattoneria.
    ciao senatore..lo farò grazie..finisco le strisce e poi lo faccio... come faccio a registrare la forcella? prima di smontarla non toccava...
    Luca

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Se non toccava prima, non dovrebbe toccare adesso.
    Per registrarla, cosa intendi dire? Vuoi dire come non farla toccare?
    Guarda dove la forcella tocca (deve farlo) vicino alla gihera inferiore, la soluzione è lì. O aggiungi spessore alla parte in alluminio che batte sul telaio, o cerchi di piegare la parte di telaio dove la forcella tocca.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Se non toccava prima, non dovrebbe toccare adesso.
    Per registrarla, cosa intendi dire? Vuoi dire come non farla toccare?
    Guarda dove la forcella tocca (deve farlo) vicino alla gihera inferiore, la soluzione è lì. O aggiungi spessore alla parte in alluminio che batte sul telaio, o cerchi di piegare la parte di telaio dove la forcella tocca.
    ok..ho capito..grazie!![emoji106]
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •