Risultati da 1 a 25 di 903

Discussione: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    ciao a tutti..stamattina mi sono riassemblato il 20 20...soffio pulisco..sembrava nuovo..smonto il 24....monto il 20.. fumata nera...usciva benzina dal troppo pieno.. e andava solo con l'aria tirata...e allora....rismonto tutto e rimonto il 24..trovo un meccanico aperto e prendo un max da 108 quindi adesso al minimo ho un 48/160..al max 108..provato a carburare..il minimo secondo me è magro..perché per farla salire di giri bene devo svitare da tutta chiusa più di 4 giri..secondo voi può bastare porte il minimo a 50?come max mi sembra un po' grassa..fuma ancora troppo secondo me..ma sale che è una bellezza..voi che dite?
    Luca

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Verifica che soffiando nelle sedi dei getti del 20/20 l'aria fluisca dal diffusore nel venturi e dal foro in fondo alla vaschetta. Nel caso versaci un po' di diluente nitro, sia mai che riesca a pulire meglio del Fulcron.
    Per il trabocco di benzina, penso sia la sede dello spillo, puoi cambiare tutta la 'torretta' con quella del 24.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Verifica che soffiando nelle sedi dei getti del 20/20 l'aria fluisca dal diffusore nel venturi e dal foro in fondo alla vaschetta. Nel caso versaci un po' di diluente nitro, sia mai che riesca a pulire meglio del Fulcron.
    Per il trabocco di benzina, penso sia la sede dello spillo, puoi cambiare tutta la 'torretta' con quella del 24.
    mi dispiace usare la torretta del 24....è nuova..e dovrei forarla da 5mm per la vite posteriore...vorrei provare a carburare il 24..che ne pensi?
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •