Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 150 di 297

Discussione: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    È vero che le vespe sono tutte diverse e ognuna ha una carburazione a se stante, ma se fossi in te preferirei sicuramente utilizzare 116 come getto di massimo...addirittura qualcuno sul 200 mix originale preferisce montare per sicurezza il 118, montato di serie sul modello senza miscelatore...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Quoto, io non scenderei sotto al 116.
    Ma quindi hai già aperto il motore?
    Se l'ingranaggio della terza era rovinato, può essere che il selettore sia del tipo sbagliato. Con l'avvento del cambio a doppio seeger, sono cambiati gli ingranaggi e pure il selettore, perché cambia il posizionamento della crocera. Se questa non è ben allineata, si avrà usura precoce dell'ingranaggio e della crocera stessa.
    Ora è stata sostituita la terza marcia? Oppure tutto il secondario completo? Occhio che di ingranaggi Piaggio ne ha fatti diversi.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    No il motore non é stato aperto, il meccanico ha fatto solo una supposizione. La terza marcia (il disco dentato) é stato sostituito dal vecchio proprietario. Lo sostituì in quanto la vespa originale lo erose internamente.

    Per la carburazione ho dimenticato di dire che il carburatore é spaco, non so se possa influire con il getto

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Allegato 157120

    Allegato 157121

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Beh, il coperchio del selettore non si può vedere... Sei sicuro che, essendo evidentemente non originale, esso non interferisca con la rotazione del selettore?
    Comunque il discorso ingranaggi-crocera va approfondito. Se c'è un mischione di pezzi (quello che dice il proprietario precedente conta poco, di pezzi fuori posto questa Vespa comincia ad averne troppi) bisogna approfondire, per poterci andare a spasso in sicurezza.

    Lo Spaco non c'entra nulla.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    A me piace molto più che il coperchio del selettore originale

    Dato che lo faceva anche da nuova forse é il carter stesso ad avere un difetto interno sulla posizione della 3 marcia? O proprio il cambio interno che, escluso l'ingranaggio della 3, é quello originale del 1999?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Ma hai provato a vedere se senza coperchio il cambio risulta più morbido?

    Per il resto, devi perlomeno assicurarti che il selettore sia del tipo giusto. Per farlo con certezza, dovresti sapere anche che cambio hai nel motore: nei carter PX 200, di qualsiasi epoca, monta indistintamente il cambio vecchio tipo (crocera non piatta) e quello nuovo tipo. L'importante è abbinare al cambio il giusto selettore.
    Questo comporterebbe l'apertura del carter ed è l'unico modo per essere certi del tipo di cambio. Ti permetterebbe, inoltre, di sapere se l'ingranaggio della terza marcia che è stato montato è del tipo giusto; infatti gli ingranaggi a denti grandi sono tutti molto simili, ma non uguali. In particolare, in base ad ingranaggi e selettore si distinguono due tipi di cambio a denti grandi per PX: il primo tipo, con crocera non piatta, ed il secondo, con crocera piatta, introdotto nel 1984 con la serie Arcobaleno già in vendita da alcuni mesi.

    Poniamo che la tua Vespa abbia il cambio originale (NON pensare a quanto riferito dal precedente proprietario, è poco significativo alla luce di tutto il resto). Smonta il selettore del cambio. Anzitutto verifica l'innesto chiave dell'alberino della crocera; se è da 17 mm, è un alberino per crocera piatta ed è lecito attendersi che la crocera sia effettivamente piatta. Dunque cambio post 1984. Il selettore, posizionato in terza marcia, deve avere il pattino che guida lo stelo crocera sostanzialmente a filo del piano del selettore.
    Se sporge di 2-3 mm è un selettore primo tipo, da abbinare ad un cambio con crocera non piatta: albero a seeger singolo, stelo crocera con innesto chiave da 13 mm.

    Potresti anche dare uno sguardo al dado del mozzo ruota: se è per chiave 22, è per certo un cambio primo tipo; se ha chiave 24, questo elemento non discrimina del tutto, perché potrebbe essere un cambio dei primi Arcobaleno, ovvero a seeger singolo, un cambio primo tipo a tutti gli effetti ma col filetto del dado mozzo fine come sulle successive.

    Questa panoramica complessa e desolante per dire che col cambio si possono fare bei pasticci, mischiando pezzi di epoche diverse, col risultato di ottenere un non adeguato allineamento fra le parti (nella fattispecie fra la crocera ed i quattro ingranaggi), con conseguente usura irregolare e precoce.

    Voglio comunque pensare che il cambio sia quello del 1999, per cui la prima verifica da fare riguarda il selettore.
    Se ricordo bene, dicevi che l'originale è sparito ed è stato rimpiazzato; considera che la maggior parte dei ricambisti ritiene che i selettori PX siano tutti uguali, ma non è affatto così.
    Allego, per maggiore chiarezza, una foto esplicativa prelevata dal sito di Beedspeed.

    Da precisare che la durezza dell'innesto, per come la vedo io, non è direttamente imputabile all'ingranaggio inadatto; ma visto che la Vespa ha subito qualche manipolazione, meglio approfondire.
    La durezza in sé può avere origine nell'usura del selettore stesso (sia della fusione che ospita l'alberino, sia del rullino di riscontro che guida l'innesto dei quattro rapporti), così come nei cavi non ben registrati o nelle guaine logore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    ma gli ingranaggi ed i tipi di cambio sono tutti intercambiabili sui vari secondari? Se fosse cosi come immagino, pur sapendo che secondario monta non si avrebbe la certezza sugli ingranaggi. Già sapere se il paraolio è interno o esterno non darebbe certezze.

    Vol.




  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Gli alberi secondari sono intercambiabili; lo stesso non si può dire delle crocere: la crocera piatta non monta sugli alberi a singolo seeger, mentre quella non piatta monta anche su quelli a doppio seeger. Ad ogni crocera va però abbinato il giusto alberino, pena uno scompenso nelle quote che farebbe lavorare la crocera stessa non in linea con gli ingranaggi.
    In buona sostanza, bisogno sempre curare questi due abbinamenti:
    - gruppo ingranaggi (che devono essere tutti dello stessi tipo) - selettore;
    - crocera - stelo di comando.

    Per avere la certezza, come dicevo, occorre aprire i carter ed esaminare albero ed ingranaggi, nonché i segni degli scorrimento degli ingranaggi sull'albero, poiché questo fa capire se gli ingranaggi sono stati sostituiti, in toto o singolarmente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    domani la porto a far vedere da chi ne sa più di me, poi faccio sapere. l'ingranaggio della terza marcia è quello corretto, mi aveva accennato ad un discorso delle crociere .. per adesso non sono nelle condizioni di aprire, dato che sono nemmeno 1000 km che il motore è stato chiuso (non da me però).

    domani stampo il tuo post e le foto dei selettori e ti faccio sapere

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Ancora non l'ho portata ma stamattina ho visto una vespa come la mia, stesso anno (1999) e stesso modello targata AH. Essendo la mia una AJ immatricolata a luglio del 1999 ed essendoci prima della J Della taga I e H deduco che la mia sia una M09 più che una M18 (sempre che le m09 non siano le 125-150 e le M18 le 200) dato che questo modello é arrivato a 1999 inoltrato. Questa vespa aveva esattamente il copri pompa del freno, l'adesivo px 200 come il mio ecc
    .

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Ancora non l'ho portata ma stamattina ho visto una vespa come la mia, stesso anno (1999) e stesso modello targata AH. Essendo la mia una AJ immatricolata a luglio del 1999 ed essendoci prima della J Della taga I e H deduco che la mia sia una M09 più che una M18 (sempre che le m09 non siano le 125-150 e le M18 le 200) dato che questo modello é arrivato a 1999 inoltrato. Questa vespa aveva esattamente il copri pompa del freno, l'adesivo px 200 come il mio ecc
    .
    Immatricolata alla stessa motorizzazione? se non sono state immatricolate alla stessa motorizzazione, la lettera ha poco significato. I miei hanno comprato una macchina a luglio e le lettere erano DK, io lho immatricolazione a novembre dello stesso anno ma in un'altra provincia ema hanno dato DH.

    Vol.




  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    La targa non fa testo in termini assoluti. Primo perché le targhe vengono assegnate a lotti alle varie Motorizzazioni, che le distribuiscono un po' come vogliono, peraltro. Per esempio, pochi anni fa a VB immatricolavano targhe motociclistiche con la prima lettere "B" quando altrove c'era già la "D".
    In secondo luogo, un mezzo può restare in giacenza mesi prima di essere immatricolato.
    In ultima analisi, resto dell'avviso che la catalogazione proposta da Vespa Tecnica (M18, M09) sia del tutto fuorviante.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per esempio, pochi anni fa a VB immatricolavano targhe motociclistiche con la prima lettere "B" quando altrove c'era già la "D".
    Ma davvero? Non lo sapevo.

    Vol.




  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Allegato 157867

    nuovo scatto. molto bello

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Le alette hanno un diverso raggio di curvatura, inadatto alle nostre latitudini.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    ok ok ho capito

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Posterò foto foto e dettagli appena mi arriverà, usato dalla Germania a 75€. Alette storte e con ancora la vernice verde - giallastra sul retro

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Non ti cambierà nulla quel volano,ma se preferisci le alette curve ...hai fatto un buon acquisto .il fatto che il pezzo è lucido indica che lo stampo era ben messo,forse aveva poche battute (lavoravo in fonderia )

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Non ti cambierà nulla quel volano,ma se preferisci le alette curve ...hai fatto un buon acquisto .il fatto che il pezzo è lucido indica che lo stampo era ben messo,forse aveva poche battute (lavoravo in fonderia )
    Perchè questo disfattismo?
    Se per il 200 è stato previsto quel tipo di volano, ci sarà pur un motivo, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Quoto Vol.

    Quanto al volano, il mio è identico e stava su una Cosa 200.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    riguardo al volano sono soldi che, se non fossi iscritto, personalmente non avrei speso, perchè comunque il volano alette dritte del 125/150 che monto ora è nuovo di pacca e funziona bene, ma fidandomi dei consigli ricevuti qui da vespisti più esperti di me l'ho preso e sono molto contento dell'acquisto, perchè migliora il raffreddamento (questo 200 scalda più che il 150 che avevo prima) e anche perchè cosi la mia px ha solo e tutti i pezzi del 200, anche se non del tutto originali piaggio.

    se FrancoRinaldi ci sta ancora seguendo in questa discussione sarei curioso di sapere se ha fatto la prova del termometro sul volano ad alette curve. riguardo al peso questo volano nuovo pesa circa 2,3kg, quindi più pesante di quello ad alette dritte.

    ma quella patina gialla dietro è un grasso speciale o una vernice? a che serve?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Perchè questo disfattismo?
    Se per il 200 è stato previsto quel tipo di volano, ci sarà pur un motivo, no?
    vero Senatore, anche se non è ancora ben chiaro come mai nella rally ducati piaggio abbia messo le alette dritte (alette con diverso angolo di inserzione dal centro, ho letto).. mah

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    sono molto contento dell'acquisto, perchè migliora il raffreddamento (questo 200 scalda più che il 150 che avevo prima)
    Migliora il raffreddamento teoricamente; praticamente credo che nessuno lo abbia provato (strumenti alla mano) quì dentro.
    Da me girano un sacco di PX, e le temperature mediamente sono molto più alte che nel resto di Italia, e non ho mai conosciuto nessuno che abbia avuto problemi col volano alette dritte. E ne girano parecchi, per semplicità nel reperire il ricambio.
    Comunque se ti fa stare più tranquillo hai fatto bene.


    Considera però che il 200 scalda e scalderà comunque più di un 150 (parliamo di entrambi i mezzi in ordine), poichè la cilindrata maggiore genera più calore (e potenza) allo scoppio, perchè le superfici a contatto nel cilindro sono maggiori, perchè hanno una forma differente e per tante altre ragioni, che non dipendono però dal volano.


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Ciao vespista forse la differenza non si riscontra nei nostri climi, magari le alette storte fanno la differenza in climi caldi di paesi esteri (la butto li)

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Ciao, ho letto il tuo post con interesse ,( in quanto stavo per comprare un px 200 del 2008, uno dei pochi immatricolati in italia , ma poi per poca serieta del venditore e" sfumato tutto ,nonostante data caparra , fortunatamente recuperata )
    Riqurdo al tuo volano , la funzionalita nel raffreddare sara" piu o meno la stessa, sia con alette dritte che piegate, a prescindere dal clima e dalle prestazioni , ci sono molti utenti del forum che hanno quello di serie su vespe che sono dei missili ( ovviamente gireranno piu forte di qualsiasi 200 e ovviamente scalderanno anche di piu)
    Da quello che mi sembra di capire, sei un vero patito dell"originalita, ed avere un particolare che non e" originale sulla propria Vespa ,non piace ,
    sei stato veramente tenace, nel cercare cio che non ritenevi conforme al mezzo .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •