Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
Quindi posso girare tranquillo senza la paura di grippare?
Questo "quindi", da dove scaturisce, dalla risposta di TommyRally?
Credo che non ti si possa dare questa certezza.
Di certo, possiamo solo dire che la tua vespa ha il volano sbagliato, e su questo non ci piove.
@ TommyRally: Volumexit mi ha preceduto nella risposta.
Comunque, la differenza cui ti riferisci, potrebbe essere che un volano serve per l'impianto 6 V, mentre l'altro serve per l'impianto 12 V.
Quanto al ritrovamento di alcuni volani con alette dritte sui 200, sempre prendendo per indubbie certe affermazioni, perchè sappiamo benissimo che in molte persone la memoria fa cilecca, potrebbe essere anche spiegata da una mancanza di approvvigionamento dei volani giusti direttamente in fabbrica, per cui furono montati quelli disponibili, ovvero quelli dei 125/150, tanto i motori andavano ugualmente.
Giusto per farti un esempio: quando rientrai in possesso della vespa di mio padre, acquistata da lui nuova ad aprile del 1952 e ceduta a suo fratello nell'agosto dello stesso anno, diversi particolari non coincidevano con il modello, ma erano degli anni successivi, tipo devioluci, fanalino posteriore, carburatore. Ebbene, mio padre non li aveva di certo cambiati, anche perchè tenne la vespa per pochi mesi del 52 e mio zio diceva di non aver mai cambiato nulla alla vespa. Ovviamente, dal momento che i particolari di cui parlo erano come minimo del 1953, è evidente che mio zio ricordava male, anzi non ricordava proprio certe sostituzioni.