
Originariamente Scritto da
Marben
Perché, probabilmente, con l'avvento della versione con frecce Piaggio era già ritornata sui suoi passi.
Sono d'accordo con Ranieri sul fatto che non esistano dati chiari ed ufficiali sulla conformazione delle alette per le prime 200.
Il noto catalogo ricambi del 1978 riporta i due codici citati da TommyRally, ma questo di per se non chiarisce nulla; specie perché col codice del modello senza frecce, facendo una ricerca sul web, si trovano foto di volani ad alette ricurve. Può essere che il manuale sia stato redatto già dopo l'adozione delle alette dritte, o che semplicemente Piaggio abbia iniziato a distribuire volani con alette ricurve mantenendo un codice già indicato sui cataloghi, per non dove ricorrere ad una ristampa oppure a qualche documento integrativo.
Io continuo a ritenere plausibile, ancorché non ben documentato, che i primi P200E (e con essi le ultime Rally 200, quelle con impianto Ducati) montassero quel volano, per il semplice fatto che sono veramente tante le Vespe che presentano questa 'anomalia'.
Ricordo delle discussioni anche su Vespaforever sul medesimo argomento. Appena le ritrovo posto il link.
Una simile quantità di volani ad alette dritte non si ritrova su 200 più recenti, ovviamente con le dovute eccezioni, e la Vespa di Frangisassi è fra queste (ma lì una mano furbetta ha prelevato anche altri pezzi, a quanto leggo).
Aggiungo che sulle rare P200E senza frecce prodotte fra il 1979 ed il 1980, almeno per quegli esemplari che ho visto io, il volano è ad alette ricurve. E questo conforterebbe la tesi del cambiamento dopo pochi mesi, probabilmente a scopo cautelare.
Non so dire cosa si rischi con le alette dritte. Probabilmente in un clima non tropicale, con un utilizzo intensivo ma non eccessivamente gravoso non accadrebbe nulla. Probabilmente quelle 200 che, per una ragione o per l'altra, hanno il volano ad alette dritte non hanno mai avuto particolari problemi.
Io, nel dubbio, ho preferito cercare il giusto volano.
Il volano del 200 Elestart in realtà si trova ancora nuovo su internet... Il problema è che costa caro.