...comunque, in effetti devo dire, non per polemica, sia chiaro, che da quando mi sono accorto della questione alette dritte su primi p200e, tutti i p200e originali senza frecce che ho visto, e anche quei pochi rally con accensione ducati tra cui uno è in garage del nostro Areoib, hanno in effetti le alette dritte, e se volete il mio parere sull'utilità della cosa posso dirvi che l'apporto è presente ma marginale, se proprio si vuole stare tranquilli si può ritardare lo statore di un grado, proprio come suggeriva piaggio visto che il rally femsa lo dava per anticipo 24 gradi con alette piegate, mentre quando passa all'accensione ducati prescrive appunto un 23 gradi più o meno uno.....posso garantirvi che posticipare di un grado fa lo stesso effetto, se non di più, che montare il volano ad alette piegate....la cui origine in piaggio è da ricercarsi nel 1965, quando esce il 180 super sport, motore che è la maggiorazione del precedente gs 160, il cui volano a tre bulloni ha però le alette dritte....entrambi i motori chiedono un anticipo di 26 gradi; successivamente lo stesso tipo di alette lo troviamo sul 180 rally con anticipo 22 gradi e sul 200 rally femsa, anticipo 24 gradi.....inoltre vi garantisco che i p200e con le frecce, sin dal primo, escono con le alette storte e la finestrella ad ogiva che serviva appunto per il controllo della fase con la strobo, poichè nei primi statori elettronici ducati il riferimento era proprio una tacca a rilievo sul pickup che doveva corrispondere ad un indice presente nel foro ovale del volano....ed è proprio il fatto che uno di questi p200e con frecce l'abbia acquistato nuovo mio cugino e l'abbia ancora tutto originale che mi aveva portato a credere che i volani dritti sul 200 piaggio non li aveva mai montati....chissa per quale mistero produttivo , piaggio montava sui senza frecce il volano ad alette dritte e sui modelli con frecce, anche coevi, il volano con alette storte...il p200e di mio cugino con frecce e immatricolato dicembre 1978 ed è ancora tutto originale, il becero lo tiene fermo non ha neanche 30.000 km e ogni tanto mi rompe le balotas per qualche intervento manutentivo dovuto al non uso....quindi quel vespone lo conosco mooolto bene, ha anche il miscelatore marchiato spica e la centralina piatta nera come era allora......