Ma sììì, montiamo tutti il volano con le alette dritte, che si sa, le cose storte non vanno mica bene.
Ma sììì, montiamo tutti il volano con le alette dritte, che si sa, le cose storte non vanno mica bene.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Sì il vespone vorrei usarlo per i viaggi quindi penso che capiterà
Le gomme sono delle continental nuove, come marca non dovrebbero essere male, e gli ammortizzatori (morbidissimi) dei carbone (prima montavo dei bitubo sulla 150)
Nell'altro post avevo scritto che ho problemi con il motorino d'avviamento. Marben e altri mi hanno suggerito essere il pignone. Dando un occhiata a vari post su internet ho trovato che sono esistiti per la versione elestart 2 tipi di motorino d'avviamento, per 125/150 e 200. Forse anche l'innesto al volano cambia e il mio motorino non va bene per il volano 125?
Nei due motorini se non ricordo male cambiano solo le spazzole
A suo tempo i motorini erano differenziati, io sul 200 ho quello del 150 e non è prontissimo.
Io penso che il tuo sia originale, nei tuoi panni revisionerei solo il pignone, le spazzole a quanto pare sono buone.
Sporcati un po' le mani, smonta a verifica, a cambiare in toto si fa sempre in tempo.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Onestamente non so se sia il suo per 200 dato che é stato preso dal vecchio proprietario da una vespa incidentata però provare non nuoce male che vada lo butto proverò a fare come mi consigliate
Buttare... Tutto viene buono.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Se non ricordo male, dal manuale ricambi, tra il motorino del 200 e quello del 125/150 l'unico particolare che cambia sono le spazzole.
Allegato 155883
Allegato 155884
Allegato 155885
Allegato 155886
Ho notato che il mio cilindro ha questa grossa parte metallica dove si inserisce la marmitta. Altri cilindri 200 che ho visto non lo avevano
È il collettore di scarico, comune a tutti i 200 cc, che a differenza dei 125/150 cc è separato dal cilindro e avvitato su di esso. Se non l'hai visto su altri cilindri 200 è perché probabilmente non erano originali, alcuni cilindri elaborati, specie quelli in alluminio, hanno il collettore che anziché essere avvitato è un pezzo unico col cilindro
Ottimo grazie
Ciao Frangisassi,
come ti trovi col 200one rispetto al 150?
Te lo chiedo perchè anni fa (era il 2000) anch'io ho sostituito causa forza maggiore il px150e di mio padre al quale ero affezionato con il 200 elest che ho tuttora. E rimasi molto sorpreso da come andava. Non avevo mai guidato un 200 e quello che mi colpì e mi piaque subito non era il quanto andava ma il come. Quel tiro a partire dai bassi regimi che lo rendono un motore "signorile" o da Gran Turismo come si intendeva anni fa.
E fu il 200 a farmi ammalare di vespite. Prima la curiosità di scoprire le differenze con il precedente 150 mi fece conoscere un forum di vespisti che poi ho iniziato a frequentare di persona una sera a settimana, poi i giretti, i viaggetti e la vespite è diventata cronica..
Oltretutto la vespite fu pure cotagiosa, la mia ragazza che vedeva il px 150 come un attrezzo utile giusto per andare in centro in 10 minuti col 200 ci prese gusto e quindi gitrelle, gite e viaggetti. Vespite cronica incurabile anche per lei..
Ciao
Mi trovo davvero bene, è una vespa fantastica, il motore é davvero tutta un altra storia e non ho notato chissà quali vibrazioni e i consumi sono più che accettabili.
La mia poi é la vespa più vicina alla lml in assoluto, quindi penso che un 200 più antico abbia ancora più qualità
Mah, non si è ancora capito cosa abbia di LML 'sta PX...
Inviato dal mio telefono bigrigio
E che c'entra l'LML mo?
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Beh tanto per cominciare é prodotta in India quando piaggio collaborava con lml. Poi la moderna star freno a disco si basa sugli stampi di quella vespa li e molte componenti sono simili o uguali, come la forcella e altri componenti. A me non dispiace però, la star é comunque il mezzo che mi piace di più dopo la vespa
certo era solo per dire. la vespa comunque è stata prodotta in india, sono sicuro al 100%. anche chi l'ha venduta me l'ha detto subito, ma a me interessa sia una vespa..
arrivavano in italia già pronte, solo con la forcella e parafango da montare (cosi ho letto in giro)
Allegato 155912
Guarda, possiamo anche ammettere che la tua vespa sia a livello qualitativo un po inferiore rispetto ai PX prodotti negli anni '80, ma ribadisco, non è stata prodotta in India... Anche nel periodo di collaborazione con Piaggio i veicoli prodotti da LML non erano destinati al mercato italiano...il tuo vespone è toscano [emoji16]
sì ma come mai allora ho letto che la qualità specie degli acciai e della verniciatura era molto inferiore ai px anni 80?
su altri forum ho letto che addirittura dagli arcobaleno si produceva in India. Il 1986 dovrebbe essere lo spartiacque almeno da come ho letto. Ma penso che siano argomenti che alla fine sarà impossibile venirne a capo
Pensa che anche sulla mia 150 del 1982 avevano dubbi sulla totale italianità del telaio, ma non mi esprimo perché non saprei..
Sisì, come no?
Anche le 98 le facevano in Bangladesh!!!
Non lo sapevate?![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Sicuramente sono le solite esagerazioni, però ho notato che attorno al mondo vespistico on line ruotano parecchie contraddizioni (specie su carburazioni, viti dell'aria, produzione, roba elettrica) e dato che ognuno si proclama profeta e fonte di privata saggezza è molto difficile venirne a capo. Io bene o male quei 4-5 esperti veri che poi sono su quasi tutti i forum vespa li ho individuati e sto a sentire a loro.
a me non interessa dove sia prodotta, se è Toscana tanto meglio![]()