Risultati da 1 a 25 di 297

Discussione: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Sisì, come no?
    Anche le 98 le facevano in Bangladesh!!!
    Non lo sapevate?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Sicuramente sono le solite esagerazioni, però ho notato che attorno al mondo vespistico on line ruotano parecchie contraddizioni (specie su carburazioni, viti dell'aria, produzione, roba elettrica) e dato che ognuno si proclama profeta e fonte di privata saggezza è molto difficile venirne a capo. Io bene o male quei 4-5 esperti veri che poi sono su quasi tutti i forum vespa li ho individuati e sto a sentire a loro.

    a me non interessa dove sia prodotta, se è Toscana tanto meglio

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    E te l'hanno detto questi esperti che la tua vespa è stata fabbricata in India?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Ho letto varie discussioni, specie su vespaforever e Vol.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Per me certe affermazioni devono essere provate oppure debitamente argomentate.
    In altre discussioni ho espresso la mia opinione, argomentandola.

    Peraltro se uno conosce minimamente le LML, e non per averne viste un paio in vetrina, avrà notato numerosissime differenze dalle PX italiane, tali da rendere quantomeno poco spiegabile la presunta 'indianità' di queste ultime.

    Vogliamo parlare del carosello delle PX Euro3 prodotte - pensa un po' - in India? È tanto caro a chi ha comprato LML, per giocarsi il solito teorema: "indiana per indiana, la Star costa la metà". Sottintendendo, non di rado, di essere più furbi di qualche asino che ha speso il doppio per la PX. Io non entro nel merito di chi sia più bravo o più bello, rispetto le scelte di entrambi e auguro buona strada.
    Però... però nessuno è mai riuscito a dimostrare che la PX Euro3 sia indiana, e poi niente niente saltano fuori anche le riprese effettuate da National Geographic ("Mega Fabbriche") e, diamine, nel video ci sono anche delle PX Euro3. Sarà una messa in scena.

    Allo stesso modo una PX 200 freno a disco del 1999, sempre secondo i custodi della verità, risulta prodotta in India. Non si sa su che base, visto che la quasi totalità della componentistica è italiana. Non solo. Sono numerosissime le differenze dalle Star (o meglio, dalle NV) dello stesso periodo. Che, per inciso, il freno a disco se lo sognavano. Anzi, nemmeno avevano la camma flottante dell'Arcobaleno! Il freno a disco è arrivato tre anni dopo, per le versioni export (Genuine Scooter Stella, per gli USA, e Retroscooter Belladonna, per la Nuova Zelanda) e in India si è fatto attendere un po'.

    Se prendete in mano i portapinze ed i mozzi dei PX e delle Star e li confrontate, vedrete che sono completamente diversi; nascono da stampi diversi, semplicemente perché Piaggio nel 1997 sviluppo il complesso frenante a disco per le PX prodotte a Pontedera e probabilmente non è stata affatto sfiorata dall'idea di fornire il progetto a LML (allora partner commerciale), perché del resto in quegli anni il mercato indiano era ancora immaturo e non necessitava di un freno a disco, per ragioni facilmente comprensibili.

    Insomma, di chiacchiere sul web se ne leggono tante; molti peraltro cavalcano queste storielle per interessi commerciali (quanti venditori LML giocano su questa disinformazione!), altri come detto per giustificare le proprie scelte, come se dovessero renderne conto a chicchessia.
    Usiamo la testa ed osserviamo i mezzi ed i loro componenti.


    Quanto alla qualità dei lamierati e dei loro trattamenti. Purtroppo certi errori si fanno anche in Italia. E mica solo raramente. Fra il 1998 ed il 2000 dalla Piaggio sono uscite Vespe assai poco resistenti alla corrosione, ma non per questo devono essere indiane. Io ho una Bajaj che uso intensamente da 11 anni, la ruggine non sa nemmeno cosa sia, perché peraltro è stata trattata come si deve in fabbrica. Se poi siete certi che la ruggine è un male indiano, comincio a guardare con sospetto le Alfasud. Saranno mica delle Tatasud?


    Un ultimo appunto sulla qualità di certe informazioni che girano su internet, compresi i vari forum. Non sono nessuno per sindacare su ogni singolo intervento, ma ho imparato una cosa: a valutare le persone anche per lo spirito con cui prestano un servizio e danno consigli. Ebbene, il web è pieno di dispensatori di consigli interessati, dati da gente che poi, guarda caso, vuole venderti qualcosa. Occhio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Grazie Marben tu sei uno di quei pochi esperti (qui a dire il vero c'é ne sono più che su altri siti come si vede da questa e altre mie disc a cui hanno risposto) cui si può contare di cui parlavo prima a senatore e spero ti sia accorto che tengo molto in considerazione i tuoi interventi, perché (senza peccare di rufianaggine sia ben chiaro) si vede che di vespe ne hai macinate, come si dice da me

    Felice di avere un raro 200 freno a disco made in italy

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Sono contento che ti piaccia il 200, vedrai che voglia di viaggi ti farà venire..

    Sulla provenienza non ne ho idea ma non me ne preoccuperei. La qualità di un prodotto non deriva da dove viene assemblato ma dalla bontà del processo di industrializzazione (come viene fatto). Ci sono aziende automobilistiche che producono nella "nobile" Germania ed in paesi "poveri" ma le specifiche di qualità del prodotto sono le medesime. Sono le "novità" dell'organizzazione del lavoro in linea di montaggio che non richiede più manodopera altamente qualificata ma con 10 minuti di addestramento sei già operativo nella tua postazione di lavoro.

    Mi sembra tanto la storia della volpe e l'uva oltretutto vespisticamente parlando già vissuta nel 2000 col mio arcobaleno elestart. Ai raduni ed incontri di allora per molti non era una vera vespa. Troppo moderna con l'indicatore benzina, l'avviamento elettrico, ecc. e soprattutto dicevano non di qualità come le precedenti come lamierati, vernici, ecc. che non durano come quelle di una volta ed infatti ora che va per i 30 anni non si è mai fermata, non ha ruggine ed ha ancora la vernice lucida perchè usavano un buon bicomponente.
    Dicevano anche che un 200 arcobaleno aveva il cilindro depotenziato a 10cv quindi andava meno di un 150 ovviamente consumando come una porsche. Quest'ultima l'ho sentita anche ieri sera al vespa club da uno che "ha provato tanti 200 e più dei 90km/h non fanno" e voleva anche la mia approvazione. Gli ho risposto che aveva ragione, di tachimetro fa i 90km/h esatti in terza. "In terza?!? " "Si certo, in terza "

    Lascia perdere, la tua è una bella vespa, con un ottimo freno a disco e la forcella migliorata rispetto all'arcobaleno tanto che io noto la maggior maneggevolezza alle basse velocità (cambia l'avancorsa se ricordo bene). E ne hanno prodotte molte meno di altri modelli..

    Ciao

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova Vespa PX 200 1999 freno disco

    Esatto Bellafrance proprio le stesse identiche cose che ho letto sulle 200 freno disco! Uguali uguali a quelle che hanno detto della tua arcobaleno elestart.
    Solo che una balla se ripetuta dieci, cento, mille volte diventa una verità. Infatti pensavo di avere un 10 hp e invece fa i 90 in terza. Il 150 gli 85 in 4 tutto sparato in pianura

    Bisognerebbe fermarli alla prima sparata. Perché voci del genere possono influenzare pesantemente un acquisto (non é stato il mio caso)..quando lho portata a casa gli amici e non, dicevano che era una star con gli adesivi vespa. E io a dirgli che la star 200 2t non esiste..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •