...sapete tutti del fatto che i motori 200 non avevano uno standard ben definito a livello di carter....cioè ci sono quelli che hanno il basamento più alto di alcuni mm rispetto ad altri....questi errori li ho rilevati soprattutto su carter appartenenti ai modelli dal 1979/80 in poi.......però devo dire, riportando la mia esperienza, che il mio 200 arcobaleno elestart, che è una delle poche vespe in mio possesso totalmente originale, non solo ha tutte le prestazioni nonostante il kilometraggio, poco oltre i 60.000 km senza alcun intervento al motore, ma non presenta alcun battito, nè consumi eccessivi....va semplicemente benissimo......ed è del 1997, ha solo la frizione che sferraglia tipo ducati, di recente ho dovuto revisionare la ruota libera del motorino avviamento e l'indicatore della benzina che fa su e giù.....per il resto è eccezionale e non ho intenzione di toccarla finchè non esplode......quindi potrebbe darsi che invece le ultime 200 siano le più curate sotto l'aspetto della messa a punto del motore.....anche la 200 fd di Robertone, mio caro amico, a 45.000 km va che è una bellezza, e la sua è una delle ultime, color verde bottiglia.......a mio parere, si tratta delle migliori 200 prodotte dalla piaggio....una specie di "canto del cigno", insomma......