ki ci sarà domenica 6 aprile in piazza ferrarese(bari) dalle9 alle 10??? :D
ki ci sarà domenica 6 aprile in piazza ferrarese(bari) dalle9 alle 10??? :D
che raduno c'è?
per "l'orecchietta day "organizzata per il 5 e 6/4 dal mio ex ,M.C.Bari(che rimane sempre nel mio bicilindrico cuore!!)ci sara' una mostra di moto d'epoca nella sala Murat,almeno cosi' recitava l'invito fattomi,..in bocca al lupo!
girando nel web ho trovato questa notizia, copio ed incollo:
Sono attesi fra i 400 e i 500 motociclisti provenienti da tutta Italia per l'appuntamento sportivo che si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile su iniziativa del Moto-Club Bari e con il patrocinio del Comune
BARI - Sono attesi fra i 400 e i 500 motociclisti provenienti da tutta Italia al Motoraduno Nazionale città di Bari che si terrà a Bari sabato 5 aprile e domenica 6 aprile su iniziativa del Moto-Club Bari e con il patrocinio del Comune.
L'iniziativa è prova Bonus del Trofeo Turistico Nazionale della Federazione Motociclisti Italiani (Fmi).
I moto club associati alla Fmi sono oltre 1.800 e sono stati tutti invitati all’iniziativa di Bari. L’accoglienza dei partecipanti (sabato alle 11 è in programma l’apertura delle iscrizioni) è prevista in piazza del Ferrarese, risultata la location ideale per ospitare i motoradunisti. Nella sala Murat saranno in mostra moto storiche dei collezionisti baresi e la piazza – essendo a ridosso del centro storico – consentirà ai partecipanti di muoversi a piedi per il giro turistico del centro storico del capoluogo pugliese, accompagnati dalle guide dell’Acli Dalfino, mentre i ristoratori del centro storico saranno i protagonisti enogastronomici.
La sfilata cittadina è prevista domenica alle 12,30 e successivamente ci sarà la premiazione.
I Motoraduni – ricordano in una nota gli organizzatori – sono manifestazioni turistico -sportive: turistiche in quanto hanno lo scopo di far conoscere ai partecipanti le caratteristiche culturali, storiche, paesaggistiche, artigianali ed alimentari dei luoghi ove si svolgono; sportive in virtù di classifiche stilate in base alla distanza dal luogo di provenienza ed il numero di partecipanti per club. Il tutto è ufficializzato dal Commissario di Gara (designato dalla Fmi) che stila le classifiche e certifica la manifestazione verificando che si svolga secondo il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana.
Il Moto Club Bari costituitosi nel 1976 affonda le sue radici a 40 anni prima quando, motociclisti di altra tempra, lo fondarono nel 1936, motociclisti appassionati del connubio sport-moto in un epoca in cui, non esistendo impianti fissi, si correva su strade e mulattiere aperte al traffico.
Si ricordano, fra tutti i motociclisti, e senza voler far torto a nessuno, Alessandro Altavilla ed Adolfo Peroni che hanno onorato il sodalizio partecipando più volte alla mitica Milano-Taranto: sulla scia dei loro valori, di spirito etico e sportivo, il sodalizio continua ad ispirarsi. Il Moto Club Bari ha contribuito allo sviluppo del motociclismo pugliese dando inizio, nel corso degli anni 80, a diverse manifestazioni che avvicinavano i motociclisti ad un uso sportivo e turistico del proprio mezzo; forse non tutti sanno che contribuì anche alla realizzazione della pista di motocross dove oggi sorge l'autodromo di Binetto.
Il sodalizio ha organizzato diverse manifestazioni motociclistiche sempre e solo sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana, nel rispetto delle norme di sicurezza, dei regolamenti federali e certificate dai cronometri della Federazione Cronometristi Italiani. Nella nota si ricordano alcune gare: di gimkana (abilità fra ostacoli e prove di destrezza allestite in appositi spazi); di accelerazione (400 metri con partenza da fermo da fare a tutta birra); di enduro (manifestazioni motociclistiche su percorsi di vario tipo con medie e tempi d’impiego prefissati e con una percorrenza di minima di 120 chilometri e prove speciali cronometrate); di motocross (prove di velocità fuori strada in circuito chiuso).
Il Moto Club Bari ha anche organizzato motoraduni carattere interregionale e continua ad organizzare motoraduni a carattere nazionale.
Ancora................
http://www.comune.bari.it/comune/ope...408_160002.xml
Ci sarei stato volentieri se non fosse stato per altri impegni piuttosto importanti.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Comunque il raduno è del Moto Club Bari e... non di Vespe
[SIGPIC][/SIGPIC]
Cosa significa " non di vespe " sono iscritto Fmi e non posso parteciparvi?![]()
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch
Si certo che puoi. Scusa mi sono espresso male io, volevo dire che il raduno non è organizzato dal Vespa Club Bari ma dal Moto Club Bari
[SIGPIC][/SIGPIC]
certo che puoi partecipare.....ricordati di portare la tessera FMI......per chi vuole andare Domenica, l'iscrizione è a Piazza Luigi di Savoia ( la piazza della Caserma Picca...Distretto Militare), poichè nel centro di Bari domenica non si potrà circolare...VIVICITTA'
Ciao Maurì ci sarà qualcuno dei nostri domenica?
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch
penso di si........se non piove mi faccio una passeggiata....tanto dovrebbe finire tutto alle 13.00
Penso di esserci anch'io, al max ci organizziamo ok? (tempo permettendo)
ovvio se nn piove![]()
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch
Ho trovato il programma
http://www.motoclub-bari.it/oday.htm
CARINO
[SIGPIC][/SIGPIC]
noi siamo di matrimonio..![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
Convolate, finalmente...???Originariamente Scritto da Mari200
![]()
Convolate, finalmente...???
no,erano due amici vespisti che festeggiavano 25 anni di matrimonio...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
STUPENDE... BELLISSIMA LA FARO BASSO
[SIGPIC][/SIGPIC]