Se riesci a sentirla ad orecchio bene, ma molto meglio la prova candela, almeno sei sicuro![]()
Se riesci a sentirla ad orecchio bene, ma molto meglio la prova candela, almeno sei sicuro![]()
Oggi mi è arrivato l'albero motore nuovo olympia anticipato cono 19, domani penso di chiudere i carter.
Aggiornamento, motore chiuso e pronto per essere montato sotto la vespa. Mi sorgono alcuni dubbi:
1) l'anticipo devo toccarlo o lasciarlo nella stessa posizione in cui andava bene con il gt 50 originale, dato che ho messo un albero anticipato?
2) dal filtro dell'aria devo togliere la retina interna?
Grazie delle risposte innanzitutto, allora lo statore l'ho girato di circa 2mm in senso orario.
Ho rimontato il motore sotto la vespa, e devo dire che partita al primo colpo, mantiene bene il minimo, e ha una bella coppia sono soddisfatto.
La configurazione è la seguente per ricapitolare:
GT 47 dr 6 trav;
Albero olympia anticipato;
Carburatore 16/16 alesato, getto max 72, min 42;
Frizione a 3 dischi con molla Polini rinforzata (da regolare bene);
Rapporti 18/67DE;
Polini banana;
Candela Champion P82m;
Cosa ne pensate dei getti e della candela?![]()
Ho provato a regolare la frizione ma non ne vuole sapere di staccare in maniera precisa. Ho cambiato solo la molla e i dischi. Cosa potrebbe essere?