Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pk 50s - conservazione "patina"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Pk 50s - conservazione "patina"

    Ciao a tutti, allora mi sto cimentando nella rimessa in strada della vespa in oggetto, è stata il mio primo mezzo di trasporto quando avevo 14 anni e insomma al momento, per quanto riguarda la carrozzeria, vorrei lasciarla allo stato di conservata. Certo ci sono alcune ammaccature, qualche graffio, ma non voglio - almeno per il momento - riverniciarla.
    È una sorta di macchina del tempo per me, quindi vorrei solo che non peggiorasse ulteriormente anche perché vedendo quello che c'è in giro, mi sembra in buona condizioni comunque...guardate com'è messa bene la sella standard! uploadfromtaptalk1440968360544.jpg

    Ho quindi due domande:
    - come mi comporto con i pochissimi punti di ruggine? La vernice è crepata e c'è il metallo esposto. C'è qualche prodotto utilizzabile per bloccare la ruggine, lasciando comunque inalterato l'aspetto?
    - seconda domanda, più difficile.. Nella parte posteriore sotto la luce, per qualche motivo a me ignoto è stato applicato uno strato di vernice trasparente, a pennello... Ho una foto forse si riesce a capire...uploadfromtaptalk1440968172042.jpg
    Secondo voi c'è un modo per togliere quello strato di lucido senza andare ad intaccare la vernice sotto?
    Grazie infinite per i vostri suggerimenti [emoji5]

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Ciao a tutti, leggendo qua e la ho trovato esperienze di utenti che sono riusciti a rimuovere strati di vecchia vernice, magari data a pennello, con olio di gomito e diluente nitro o solventi simili... Oggi ho voluto provare con quello che avevo a casa e riporto i risultati:
    Benzina pura: nessun risultato, toglie solo lo sporco
    Acquaragia: nessun risultato apparente
    Acetone puro: ha intaccato un poco lo strato di vernice trasparente, il problema è che passando inavvertitamente sulla vernice blu la cuoceva, rimuovendola! Mi sono infatti trovato con lo straccio di colore blu [emoji17]
    Sconsiglio quindi vivamente l'uso dell'acetone, in quanto rimuove la vernice legittima e non funziona invece sullo strato da eliminare.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Buonasera a tutti,
    A rilento procedo topiccando qua e la la vespa... L'altro giorno smonto il faro posteriore e sotto la guarnizione trovo la vernice che sembrava ricoperta da una colla trasparente, invece provando a grattarla con l'unghia veniva via proprio tutta la vernice!
    uploadfromtaptalk1442425610490.jpg
    Naturalmente agisco da bestia quale sono, uno straccio imbevuto di benzina e ... Naturalmente viene via tutto...
    Ora a parte il danno, e l'interrogativo che mi pongo su come sia possibile che la vernice diventi così.... Gommosa.... La mia domanda è: dove posso trovare della vernice spray per rifare la parte posteriore? Solo un carrozziere mi può aiutare? Non esistono bombolette del colore giusto Piaggio?
    Sono sicuro che anni fa esistevano... E attualmente vorrei solamente darle una sistemata giusto per non lasciare la lamiera esposta....

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Mi sa che quel pk è nato bianco e colorato in seguito,di conservato ci sarebbe ben poco.Se cosi fosse sarebbe spiegato il perche l'acetone sciolga il colore con estrema facilità.

  5. #5
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    No, ti posso garantire che il blu è il suo colore originale... Questa vespa è stata nella mia famiglia sin da nuova... Qui c'è ancora l'etichetta di quello che immagino dovesse essere il codice colore, anche se non ho trovato nessun riscontro su Internet...uploadfromtaptalk1442429309912.jpg

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Dalla seconda foto che hai messo con vista al posteriore,le parti che erano coperte da plastica mi sembravano bianche.Visto che i lamierati di solito sono completamente verniciati all'esterno(anche sotto le plastiche o almeno in tutti i pk che ho visto),quella linea bicolore mi sembrava sospetta.

  7. #7
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Probabilmente le foto hanno ingannato, ad ogni modo è piuttosto strano che la vernice sotto la guarnizione si sia gommata in questo modo...
    Nessun suggerimento sul possibile reperimento del colore?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Ti basta andare in un colorificio con il codice colore e ti fanno(non tutti purtroppo)anche la bomboletta spray.Purtroppo però il colore nuovo non avrà la stessa tonalità del tuo e la differenza si nota.

  9. #9
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Grazie, cercherò un colorificio attrezzato!

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    L'avatar di indecisoPK
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Merlino
    Età
    52
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pk 50s - conservazione "patina"

    Ciao a tutti,
    Ancora in panne per quanto riguarda il colore... Qualcuno mi sa dire dove si trova il codice colore corretto della mia vespa? Io ho trovato solamente un adesivo nel pozzetto carburatore che ho postato qua sopra, ma questo codice 97520 non corrisponde a nulla...
    Sto cercando nel posto sbagliato??

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •