Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Chiarimenti su PX M09 - M18 non catalitiche

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    A, A
    Età
    43
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Chiarimenti su PX M09 - M18 non catalitiche

    Ciao ragazzi, l'argomento è stato trattato anche in giro per il web ma non ho ancora trovato informazioni esaustive per soddisfare la mia "curiosità".
    La mia Vespa è infatti una Px125 del 1999 NON catalitica. Si dice in giro che le M09 siano la prime freno a disco e che le M18 siano tutte catalitiche con le seguenti differenze estetiche rispetto alla M09: scritta laterale px125 con caratteri diversi, griglia clacson, cresta parafango e copriforcella cromati.
    La mia ha le differenze estetiche della m18 ma non è catalitica. Allora, secondo voi, si tratta di una M09 o M18?

    Inoltre vi sarei grato se qualcuno potesse riassumere tutto ciò che queste ultime PX non catalitiche abbiano ereditato dall'arcobaleno!

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Chiarimenti su PX M09 - M18 non catalitiche

    Io sapevo che le prime a disco avevano differenti solo il disco e l'etichetta rettangolare nera, ed erano quelle più tragiche a livello di trattamento anticorrosione. Il Kat era un optional.
    Poi nel 2001 arrivarono quelle solo kat a frecce bianche, fanale, nasello, sella, specchietti, coprimanubrio, proiettore e cruscotto nuovi...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •